prodotti caseari formaggi xi jinping

XI A CACIO DURO – IL DRAGONE REAGISCE AI DAZI IMPOSTI DALL’UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESI METTENDO NEL MIRINO I FORMAGGI EUROPEI: IL MINISTERO DEL COMMERCIO DI PECHINO AVVIA UN’INDAGINE ANTI SUSSIDI SUI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI CHE ARRIVANO IN CINA – LA COMMISSIONE EUROPEA FA UN REGALO A MUSK: TAGLIA LA COMMISSIONE DOGANALE PER I VEICOLI TESLA DAL 20,8% AL 9%

1. RIVISTI I DAZI UE CONTRO LE AUTO ELETTRICHE CINESI. PECHINO REAGISCE E METTE NEL MIRINO I FORMAGGI PRODOTTI IN EUROPA

Estratto dell’articolo di www.ilfattoquotidiano.it

 

XI JINPING

La Cina ha avviato un’indagine anti sussidi sui prodotti lattiero-caseari che Pechino importa dall’Unione europea. Lo riferisce il ministero del Commercio in una nota diffusa all’indomani della bozza finale sui dazi compensativi decisi dalla Commissione europea sull’import di auto elettriche costruite in Cina.

 

L’indagine sui prodotti lattiero-caseari esaminerà 20 programmi di sovvenzioni UE, tra cui alcuni previsti dalla Politica agricola comune (Pac) ed altri specifici per i settori lattiero-caseari in Italia e Finlandia. Si prevede che l’indagine sarà completata entro un anno e potrà essere estesa per altri sei mesi in circostanze speciali.

formaggi

 

È la reazione all’avanzamento della procedura Ue relativa ai dazi sulle auto elettriche. Martedì la Ue ha rifinito i livelli delle tariffe commerciali che verranno applicate ai diversi produttori. Le ultime percentuali sono: Byd 17%, Geely 19,3%, Saic 36,3%. Le altre società che hanno collaborato 21,3%. Quelle che non lo hanno fatto 36,3%. […]

 

2. AUTO ELETTRICHE PRODOTTE IN CINA, LA UE RIDUCE I DAZI PER TESLA

Estratto dell’articolo di Alberto Annicchiarico per “Il Sole 24 Ore”

 

auto elettriche cinesi - dazi

Un taglio netto per alcuni, un tratto di lima per altri. La Commissione europea ha nuovamente corretto l’entità dei dazi provvisori anti-dumping in vigore dal 5 luglio sulle importazioni di auto elettriche prodotte in Cina. La decisione era arrivata dopo una lunga indagine, iniziata a metà ottobre 2023, che aveva messo in luce il vantaggio competitivo dovuto a ricche sovvenzioni statali, ritenute sleali.

 

Una stima del Center for Strategic and International Studies aveva parlato di oltre 230 miliardi di dollari stanziati da Pechino tra il 2009 e il 2023 per sostenere la crescita dell’industria dell’automotive in Cina. Molto favorito, tra gli altri, il colosso BYD.

 

[…]

Musk allo stabilimento Tesla Germania

Intanto a beneficiare maggiormente delle nuove tabelle, pensate per mettere sullo stesso piano car maker europei e cinesi (ma anche produttori europei con fabbriche in Cina), è stata l’americana Tesla: la Commissione ha fissato una nuova tariffa doganale del 9% per il costruttore texano, ben inferiore al 20,8% indicato a luglio .

 

A questa tassa va sempre aggiunto il 10% già in vigore, che in Cina è il 15% dal 2018. Tesla aveva chiesto un ricalcolo dell’aliquota sulla base delle sovvenzioni specifiche ricevute dall’azienda. È stata condotta un’ulteriore indagine, con l’invio di un team presso lo stabilimento di Shanghai, per verificare l’entità delle sovvenzioni. Ed è stato concluso che Tesla ha ricevuto meno di quanto inizialmente stimate.

 

tesla model 3 shanghai

Riguardo al principale produttore europeo, il Gruppo Volkswagen, la tariffa è stata ridotta al 21,3% sul suo modello Cupra Tavascan, prodotto dal marchio Seat in Cina, come poi confermato dalla stessa Seat. L’accordo rappresenta un compromesso iniziale da parte di Bruxelles sui dazi, che sono stati fortemente osteggiati dalle case automobilistiche, in particolare proprio dalle aziende tedesche, per le quali il mercato cinese è fondamentale, rappresentando circa un terzo delle vendite.

 

La Cupra Tavascan - così come la Mini elettrica prodotta in Cina da Bmw (azienda giudicata collaborativa e quindi passata come Vw-Cupra al 21,3%) - non faceva parte dell’analisi a campione di Bruxelles prima dell’annuncio dei dazi. Così era stata applicata la tariffa massima del 37,6%.

 

DAZI UE SULLE AUTO ELETTRICHE CINESI

I player cinesi, per il momento, hanno ottenuto solo lievi ritocchi: BYD scende di 4 decimali al 17%, Geely al 19,3% (dal 19,9%), Saic (controllante del brand made in China più diffuso in Europa, MG Motor) al 36,3%, ovvero l’1,3% in meno. Le altre società che hanno collaborato si allineano al 21,3%. Quelle che non hanno collaborato con Bruxelles si fermano al 36,3%.

 

I dazi hanno avuto effetti significativi sulle importazioni di auto dalla Cina. In giugno il mercato aveva registrato una corsa alle immatricolazioni (+37%) per sterilizzare gli effetti delle tariffe provvisorie dal 5 luglio. Al contrario il dato è stato nettamente più basso a luglio: il numero di nuovi veicoli elettrici registrati nell’Ue di case automobilistiche cinesi come BYD e MG Motor è diminuito del 45% rispetto a giugno, secondo una ricerca di Dataforce in 16 Paesi. […]

auto elettriche cinesiGIORGIA MELONI XI JINPING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…