cina covid xi jinping

XI JINPING È RIUSCITO AD AFFOSSARE L’ECONOMIA CINESE – PER COLPA DELLA SUA POLITICA “ZERO-COVID” IL PIL DEL DRAGONE È CRESCIUTO SOLO DEL 3% (DATO PEGGIORE DAL 1976) INVECE CHE DEL 5,5% STIMATO - XI JINPING HA CHIUSO IN CASA I CINESI CHE NON SONO POTUTI ANDARE A LAVORARE BLOCCANDO LE FABBRICHE E I PORTI - ORA XI JINPING, TOGLIENDO LE RESTRIZIONI, HA FATTO CONTAGIARE TUTTI E LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE SI SONO FERMATE DI NUOVO...

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

xi jinping

L'anno scorso il PIL della seconda economia mondiale è cresciuto solo del 3%, il dato peggiore dal 1976, escludendo la crisi di Covid del 2020 – scrive il corrispondente di Le Monde nel suo articolo.

 

Le élite di Davos e il governo cinese sognano questo: dimenticare il 2022, i suoi confini, le sue navi che restano attraccate, le sue fabbriche che, nella migliore delle ipotesi, sono inattive, i suoi centri commerciali chiusi e i suoi aeroporti deserti, per riprendersi meglio e far sì che la Cina torni a essere uno dei principali motori della crescita mondiale nel 2023.

 

xi jinping g20.

Le statistiche pubblicate martedì 17 gennaio mostrano che la strada da percorrere sarà complessa. Nel 2022, il prodotto interno lordo (PIL) cinese è cresciuto solo del 3%. Il dato peggiore dal 1976, con l'eccezione del 2020 (2,24%), segnato dalla paralisi del Paese nel primo trimestre. Soprattutto, è lontano dall'obiettivo annunciato nel marzo 2022, che era "circa il 5,5%". Dopo una crescita - su un anno - del 4,8% nel primo trimestre, dello 0,4% nel secondo e del 3,9% nel terzo, la Cina ha chiuso con un aumento dell'attività - sempre su un anno - del 2,9% nel quarto trimestre.

 

Nel 2022, la crescita cinese è stata quindi al passo con l'economia globale. Per la prima volta dopo decenni, non ha svolto il suo ruolo di locomotiva. Al contrario, altri Paesi emergenti sono andati molto meglio. In realtà, è stato il resto del mondo a trainare la Cina, con un aumento delle esportazioni del 10,5%, mentre le importazioni sono aumentate solo del 4,3%. Di conseguenza, il commercio estero ha registrato un surplus record di 5.863 miliardi di yuan, pari a oltre 800 miliardi di euro (rispetto ai 597 miliardi di euro del 2021). Checché se ne dica, il disaccoppiamento delle economie è tutt'altro che scontato.

 

xi jinping g20 di bali

Disoccupazione urbana in aumento

D'altra parte, il consumatore cinese è rimasto frugale, confinato in casa a causa della politica del Covid zero. Le vendite al dettaglio di beni di consumo sono addirittura diminuite dello 0,2% su base annua. Gli investimenti complessivi sono aumentati del 5%, soprattutto grazie agli investimenti (pubblici) nelle infrastrutture (+9,4%) e nel settore manifatturiero (+9,1%). Come previsto, il settore immobiliare è crollato (-10%), con un crollo delle vendite di spazi commerciali del 24%.

 

Un'altra logica conseguenza di questo basso consumo è che la disoccupazione urbana è passata dal 5,1% del dicembre 2021 al 5,5% del dicembre 2022 (per i giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni è passata dal 14,3% al 16,7%). L'inflazione è rimasta sotto controllo, con un aumento del 2% dei prezzi al consumo.

 

xi jinping

Nel 2022, il costo della spesa per la strategia Covid zero è stato fenomenale. La sola provincia del Guangdong (126 milioni di abitanti, cioè poco meno di un decimo della popolazione cinese) stima la propria spesa in 146,8 miliardi di yuan in tre anni: 30,3 miliardi di yuan nel 2020, 45,4 miliardi nel 2021 e 71,1 miliardi nel 2022.

 

Questo aumento esponenziale la dice lunga sulla macchina infernale che era diventata la politica del Covid zero per la spesa pubblica, e spiega in gran parte il suo abbandono il 7 dicembre 2022. Soprattutto perché queste spese, che consistono principalmente in test e misure di polizia per isolare quartieri e persino città, non possono essere seriamente considerate investimenti.

 

Ripresa nel secondo trimestre

ospedale pechino pieno di malati covid 1

Anche se la crescita del quarto trimestre del 2022 non è stata così negativa come molti si aspettavano, gli esperti non si aspettano una vera ripresa fino al secondo trimestre. Sia a causa dell'epidemia di Covid-19, che potrebbe non aver ancora raggiunto il suo picco, sia a causa del rallentamento dell'economia globale, il primo trimestre non dovrebbe essere molto positivo.

 

"La tendenza al rialzo inizia nel secondo trimestre", affermano gli esperti statunitensi del China Beige Book. Tra uno Stato già ampiamente sovraindebitato, una politica monetaria con poco margine di manovra e consumatori che non si trasformeranno da un giorno all'altro da formiche a cicale, gli esperti della banca Natixis non si fanno molte illusioni.

 

ondata di contagi covid in cina

"Nel complesso, la Cina dovrebbe essere in grado di crescere di circa il 5,5% nel 2023 (...). Ben lontano dall'8% del 2008 o dall'8,1% del 2021, dopo la prima ondata di Covid. In altre parole, il sostegno della Cina all'economia globale sarà più limitato di quanto si potesse pensare, a causa della rapida apertura della sua economia dopo una rigida politica di zero Covid", scrive Alicia Garcia-Herrero, esperta di Asia per la banca francese. Le due grandi province della Cina meridionale, Guangdong e Zhejiang, hanno fissato un obiettivo di crescita "superiore al 5%", senza ulteriori dettagli.

 

Misure importanti per sostenere l'economia

ondata covid in cina 1

 Un obiettivo meno ambizioso del 5,5% fissato da Shanghai o del 7% del Jiangxi. Gli obiettivi del governo non saranno noti fino a marzo, quando si terrà la sessione annuale del parlamento cinese. Si prevede che saranno "circa il 5%". Ma il 2022 ha dimostrato che anche in questo Paese, dove in linea di principio tutto è pianificato, la crescita non può essere decretata. Infatti, la Banca Mondiale prevede per quest'anno un tasso di crescita di appena il 4,3%, basso rispetto ai decenni precedenti, ma superiore al resto del mondo.

 

covid in cina 7

Anche se ha perso la sua forza, la Cina dovrebbe tornare a svolgere il suo ruolo di locomotiva. Tanto più che il presidente Xi Jinping farà senza dubbio di tutto per rilanciare la crescita, in particolare per mettere a tacere le critiche legate all'inatteso abbandono della politica del Covid zero e all'attuale ondata di morti.

 

Pechino ha già annunciato importanti misure di sostegno all'economia, ha allentato le norme per favorire il settore immobiliare e ha annunciato di aver completato la revisione del settore high-tech. Il Paese rimane, in ogni caso, ineludibile. Con un PIL di 121.020 miliardi di yuan, la Cina sta consolidando la sua posizione di seconda economia mondiale, dietro agli Stati Uniti e ben davanti al Giappone. Il Guangdong da solo ha un PIL equivalente a quello del Canada, membro del G7.

covid in cina 3covid in cina 4

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...