cina covid xi jinping

XI JINPING È RIUSCITO AD AFFOSSARE L’ECONOMIA CINESE – PER COLPA DELLA SUA POLITICA “ZERO-COVID” IL PIL DEL DRAGONE È CRESCIUTO SOLO DEL 3% (DATO PEGGIORE DAL 1976) INVECE CHE DEL 5,5% STIMATO - XI JINPING HA CHIUSO IN CASA I CINESI CHE NON SONO POTUTI ANDARE A LAVORARE BLOCCANDO LE FABBRICHE E I PORTI - ORA XI JINPING, TOGLIENDO LE RESTRIZIONI, HA FATTO CONTAGIARE TUTTI E LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE SI SONO FERMATE DI NUOVO...

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

xi jinping

L'anno scorso il PIL della seconda economia mondiale è cresciuto solo del 3%, il dato peggiore dal 1976, escludendo la crisi di Covid del 2020 – scrive il corrispondente di Le Monde nel suo articolo.

 

Le élite di Davos e il governo cinese sognano questo: dimenticare il 2022, i suoi confini, le sue navi che restano attraccate, le sue fabbriche che, nella migliore delle ipotesi, sono inattive, i suoi centri commerciali chiusi e i suoi aeroporti deserti, per riprendersi meglio e far sì che la Cina torni a essere uno dei principali motori della crescita mondiale nel 2023.

 

xi jinping g20.

Le statistiche pubblicate martedì 17 gennaio mostrano che la strada da percorrere sarà complessa. Nel 2022, il prodotto interno lordo (PIL) cinese è cresciuto solo del 3%. Il dato peggiore dal 1976, con l'eccezione del 2020 (2,24%), segnato dalla paralisi del Paese nel primo trimestre. Soprattutto, è lontano dall'obiettivo annunciato nel marzo 2022, che era "circa il 5,5%". Dopo una crescita - su un anno - del 4,8% nel primo trimestre, dello 0,4% nel secondo e del 3,9% nel terzo, la Cina ha chiuso con un aumento dell'attività - sempre su un anno - del 2,9% nel quarto trimestre.

 

Nel 2022, la crescita cinese è stata quindi al passo con l'economia globale. Per la prima volta dopo decenni, non ha svolto il suo ruolo di locomotiva. Al contrario, altri Paesi emergenti sono andati molto meglio. In realtà, è stato il resto del mondo a trainare la Cina, con un aumento delle esportazioni del 10,5%, mentre le importazioni sono aumentate solo del 4,3%. Di conseguenza, il commercio estero ha registrato un surplus record di 5.863 miliardi di yuan, pari a oltre 800 miliardi di euro (rispetto ai 597 miliardi di euro del 2021). Checché se ne dica, il disaccoppiamento delle economie è tutt'altro che scontato.

 

xi jinping g20 di bali

Disoccupazione urbana in aumento

D'altra parte, il consumatore cinese è rimasto frugale, confinato in casa a causa della politica del Covid zero. Le vendite al dettaglio di beni di consumo sono addirittura diminuite dello 0,2% su base annua. Gli investimenti complessivi sono aumentati del 5%, soprattutto grazie agli investimenti (pubblici) nelle infrastrutture (+9,4%) e nel settore manifatturiero (+9,1%). Come previsto, il settore immobiliare è crollato (-10%), con un crollo delle vendite di spazi commerciali del 24%.

 

Un'altra logica conseguenza di questo basso consumo è che la disoccupazione urbana è passata dal 5,1% del dicembre 2021 al 5,5% del dicembre 2022 (per i giovani di età compresa tra i 16 e i 24 anni è passata dal 14,3% al 16,7%). L'inflazione è rimasta sotto controllo, con un aumento del 2% dei prezzi al consumo.

 

xi jinping

Nel 2022, il costo della spesa per la strategia Covid zero è stato fenomenale. La sola provincia del Guangdong (126 milioni di abitanti, cioè poco meno di un decimo della popolazione cinese) stima la propria spesa in 146,8 miliardi di yuan in tre anni: 30,3 miliardi di yuan nel 2020, 45,4 miliardi nel 2021 e 71,1 miliardi nel 2022.

 

Questo aumento esponenziale la dice lunga sulla macchina infernale che era diventata la politica del Covid zero per la spesa pubblica, e spiega in gran parte il suo abbandono il 7 dicembre 2022. Soprattutto perché queste spese, che consistono principalmente in test e misure di polizia per isolare quartieri e persino città, non possono essere seriamente considerate investimenti.

 

Ripresa nel secondo trimestre

ospedale pechino pieno di malati covid 1

Anche se la crescita del quarto trimestre del 2022 non è stata così negativa come molti si aspettavano, gli esperti non si aspettano una vera ripresa fino al secondo trimestre. Sia a causa dell'epidemia di Covid-19, che potrebbe non aver ancora raggiunto il suo picco, sia a causa del rallentamento dell'economia globale, il primo trimestre non dovrebbe essere molto positivo.

 

"La tendenza al rialzo inizia nel secondo trimestre", affermano gli esperti statunitensi del China Beige Book. Tra uno Stato già ampiamente sovraindebitato, una politica monetaria con poco margine di manovra e consumatori che non si trasformeranno da un giorno all'altro da formiche a cicale, gli esperti della banca Natixis non si fanno molte illusioni.

 

ondata di contagi covid in cina

"Nel complesso, la Cina dovrebbe essere in grado di crescere di circa il 5,5% nel 2023 (...). Ben lontano dall'8% del 2008 o dall'8,1% del 2021, dopo la prima ondata di Covid. In altre parole, il sostegno della Cina all'economia globale sarà più limitato di quanto si potesse pensare, a causa della rapida apertura della sua economia dopo una rigida politica di zero Covid", scrive Alicia Garcia-Herrero, esperta di Asia per la banca francese. Le due grandi province della Cina meridionale, Guangdong e Zhejiang, hanno fissato un obiettivo di crescita "superiore al 5%", senza ulteriori dettagli.

 

Misure importanti per sostenere l'economia

ondata covid in cina 1

 Un obiettivo meno ambizioso del 5,5% fissato da Shanghai o del 7% del Jiangxi. Gli obiettivi del governo non saranno noti fino a marzo, quando si terrà la sessione annuale del parlamento cinese. Si prevede che saranno "circa il 5%". Ma il 2022 ha dimostrato che anche in questo Paese, dove in linea di principio tutto è pianificato, la crescita non può essere decretata. Infatti, la Banca Mondiale prevede per quest'anno un tasso di crescita di appena il 4,3%, basso rispetto ai decenni precedenti, ma superiore al resto del mondo.

 

covid in cina 7

Anche se ha perso la sua forza, la Cina dovrebbe tornare a svolgere il suo ruolo di locomotiva. Tanto più che il presidente Xi Jinping farà senza dubbio di tutto per rilanciare la crescita, in particolare per mettere a tacere le critiche legate all'inatteso abbandono della politica del Covid zero e all'attuale ondata di morti.

 

Pechino ha già annunciato importanti misure di sostegno all'economia, ha allentato le norme per favorire il settore immobiliare e ha annunciato di aver completato la revisione del settore high-tech. Il Paese rimane, in ogni caso, ineludibile. Con un PIL di 121.020 miliardi di yuan, la Cina sta consolidando la sua posizione di seconda economia mondiale, dietro agli Stati Uniti e ben davanti al Giappone. Il Guangdong da solo ha un PIL equivalente a quello del Canada, membro del G7.

covid in cina 3covid in cina 4

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...