cina petrolio greggio pechino xi jinping

XI, DI MALE IN GREGGIO – LA CINA A GIUGNO HA RIDOTTO GLI ACQUISTI DI PETROLIO DALL’ESTERO DELL’11% SU BASE ANNUA, A 56,45 MILIONI DI TONNELLATE, OVVERO CIRCA 11,3 MILIONI DI BARILI AL GIORNO – E SE PECHINO FRENA, L’INTERA DOMANDA PETROLIFERA GLOBALE CROLLA – ESAURITO IL RIMBALZO POST COVID E CON L’ECONOMIA CHE CRESCE CON IL FRENO TIRATO, IL DRAGONE  È OSSERVATO SPECIALE TRA GLI ANALISTI…

Estratto dell’articolo di Sissi Bellomo per “Il Sole 24 Ore”

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE

La fame di petrolio in Cina ha smesso di mordere, almeno per ora. Le importazioni di greggio del gigante asiatico non solo non corrono più, ma diminuiscono rispetto ai livelli (da record) dello scorso anno: fenomeno che riflette consumi ridotti, non un boom della produzione locale, e che in prospettiva potrebbe raffreddare le quotazioni del barile, dopo la fiammata che ha riportato il Brent intorno a 85 dollari, con punte vicine a 88 dollari all’inizio di luglio.

 

Se Pechino frena è infatti l’intera domanda petrolifera globale a rallentare il passo. Almeno finché altri Paesi – come l’India, ad esempio – non raccoglieranno il testimone.

 

Le ultime statistiche doganali cinesi, pubblicate ieri, confermano e rafforzano una tendenza già notata da diversi analisti. La Repubblica popolare a giugno ha ridotto gli acquisti di greggio dall’estero dell’11% su base annua, a 56,45 milioni di tonnellate, ovvero circa 11,3 milioni di barili al giorno. Nel primo semestre le importazioni cinesi ora risultano inferiori del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2023, a 11,05 mbg: una contrazione rara in epoche recenti, tolto il periodo della pandemia.

 

cina petrolio

La Cina rimane di gran lunga prima al mondo tra i Paesi importatori di greggio, dopo lo storico sorpasso di una decina d’anni fa sugli Stati Uniti (dovuto anche al successo dello shale oil, che ha reso Washington molto meno dipendente dall’estero). I suoi acquisti sul mercato internazionale sono comunque rallentati in modo notevole rispetto ai ritmi del 2023: risale peraltro esattamente a un anno fa il record storico mensile, di 12,67 mbg nel giugno 2023. Nell’intero 2023 nel Paese erano sbarcati in media 11,3 mbg, un aumento del 10% sul 2022.

 

Esaurito il rimbalzo post Covid e con l’economia che cresce con il freno tirato, la Cina già da qualche tempo è osservata speciale anche tra gli analisti che si occupano di petrolio. I suoi consumi forse si stanno solo normalizzando, in parte forse comincia ad incidere la forte penetrazione di veicoli elettrici nel Paese.

 

petrolio - stati uniti

[…] l’Agenzia internazionale dell’energia (Aie), […] prevede una crescita più che dimezzata per la domanda petrolifera globale sia quest’anno (+970mila bg) che il prossimo (+980mila bg), rispetto all’incremento di 2,1 mbg nel 2023. Il ruolo di traino della Cina, scrive, «si sta attenuando»: pesava per il 70% della crescita l’anno scorso e «declinerà intorno al 40% nel 2024 e nel 2025», anche se «altre economie emergenti come India e Brasile stanno acquistando un maggiore rilievo». […]

 

XI JINPING - ECONOMIA CINESE - THE ECONOMIST

A rimescolare le carte potrebbe comunque essere proprio Pechino. Il governo cinese, secondo indiscrezioni raccolte da Vortexa, avrebbe ordinato di accumulare entro marzo altri 58,5 milioni di barili di greggio nelle riserve strategiche di Stato. Le grandi compagnie cinesi, commenta Energy Intelligence, faranno probabilmente qualche resistenza visto che le quotazioni del barile sono alte.

 

Ma se si adeguassero fin d’ora questo si tradurrebbe in una domanda extra di 220mila bg nei prossimi nove mesi. Abbastanza per scombussolare gli scenari di previsione di tutti gli analisti.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO