xenoblade chronicles 3

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - LA FANTASCIENZA FILOSOFICA E POLITICA DI TETSUYA TAKAHASHI IN “XENOBLADE CHRONICLES 3” PER NINTENDO SWITCH, L’AVVENTURA SMISURATA IN CERCA DI LIBERTÀ E VERITÀ DI SEI RAGAZZI DISERTORI IN UN MONDO DOVE I GIOVANI SONO “CREATI” PER VIVERE UN SOLO DECENNIO E COSTRETTI A COMBATTERE UNA GUERRA INSENSATA. UNA DELLE OPERE PIÙ SIGNIFICATIVE DEGLI ULTIMI ANNI - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

xenoblade chronicles 3 2

Aionios, ovvero il mondo dove si svolge la terza xeno-cronaca di Tetsuya Takahashi e compagnia, o l’ottava se vi aggiungiamo Chronicles X ma soprattutto gli “antichi” Xenogears e la trilogia nietzschiana di Xenosaga, opere connesse in maniera innegabile seppure ermetica, oscura, per intenzioni filosofiche e questioni di diritti.

 

Aionios, che in greco antico e biblico indica qualcosa che perdura, senza inizio né fine, eterno; un significato che sottolinea invece la tragedia della vita funzionale e atrocemente limitata alla guerra dei giovani abitanti di questo mondo-retaggio, “programmati” per vivere solo dieci anni marziali in un ciclo di adolescenza e prima maturità lottando in un insensato, secolare conflitto.

 

XENOBLADE CHRONICLES

Conclusosi un decennio e se non muoiono prima, questi ragazzi senza infanzia o vecchiezza vengono ritirati o meglio “tramandati” con un osceno rituale ch’essi considerano tuttavia l’apice di un’esistenza e suo onorevole coronamento. Con “Io sono l’alfa e l’omega, il primo e l’ultimo, l’inizio e la fine” dall’Apocalisse, cominciava invece il seminale Xenogears (1998).

 

Il gioco di ruolo giapponese non classico Xenoblade Chronicles 3, per Nintendo Switch, conferma la volontà di Takahashi di riportare il fantastico in una dimensione più politica, psicanalitica e filosofica, una fantascienza di simboli, ipotesi e teorie dove convivono ricordi dei  tecno-misticismi e le introspezioni di P.K. Dick, l’umanesimo di Simak, gli “oltre-uomini” di Sturgeon e tanto immaginario “robotico” e non giapponese da Astroboy a Evangelion fino al lungometraggio Sky Crawlers di Mamoru Oshii, anche questo una storia di ragazzi che non possono invecchiare creati per combattere un’altra guerra insensata.

xenoblade chronicles 3 10

 

Eppure la profondità concettuale della diegesi di Xenoblade Chronicles 3 non esclude il valore giocoso dell’opera, che si rivela tra le più significative dell’anno, lunghissima, travolgente e rivelatrice, un viaggio smisurato attraverso i panorami vari e magnifici di un mondo immenso, la cui progressiva scoperta è un obiettivo fondamentale e imprescindibile, un piacere avventuroso ed estetico.

 

EPICA DELLA DISERZIONE

xenoblade chronicles 3 3

Controlliamo un sestetto di disertori e ribelli, tre coppie, all’inizio nemiche poi alleate per infrangere le catene dell’inganno ordite da un misterioso sistema di potere: Noah, Yunie, Lanz, Miyo, Sena e Tayon. Si tratta di personaggi complessi, dal “design” più sobrio del precedente episodio, appesantiti da ricordi traumatici, finalmente liberi sebbene perseguitati. Unendo corpo e menti, le tre coppie possono diventare ognuna un Uroboros (il serpente che si morde la coda, un simbolo ancestrale che può significare l’unità di tutte le cose o l’eterno ritorno) sorta di cavallereschi, bellissimi “Mecha” il cui duplice cervello alimenta ricordi di Pacific Rim.

 

xenoblade chronicles 4

Cominciamo quindi un’impresa di decine di ore, composta da combattimenti strategici in un tempo quasi reale, complessi e appaganti; prolungati segmenti non interattivi e soprattutto esplorazione. Gli spazi di Xenoblade Chronicles 3 sono ancora più vasti dei predecessori, disegnati per divenire sempre più stupefacenti ed esaltare il desiderio di scoperta.

 

Si tratta di panorami che sembrerebbe impossibile vedere sulla (mai) “vecchia” Switch e che soffrono un poco se si gioca in portatile, ma che dimostrano il talento di Monolith Soft nell’inventare mondi. All’impianto visionario composto dalla potenza scenica e da quella narrativa delle intense scene di intermezzo si aggiunge quello sonoro, una partitura maestosa composta da Yasunori Mitsuda con il supporto di altri musicisti, un flusso coscienza che diviene melodie, timbri, armonie.

 

ASTRAZIONI MARZIALI

xenoblade chronicles 3

Gestendo una squadra di sei personaggi, alla quale se ne aggiunge spesso un altro, si potrebbe pensare che i combattimenti di Xenoblade Chronicles 3 siano caotici e forse talvolta per l’occhio lo sono, ma si tratta di una sublime astrazione cromatica e vettoriale, non di disordine, e con la pratica chi gioca riesce a dominarla con la ragione, a controllarla e gestirla. Inoltre sono richiesti un veloce pensiero strategico e una riflessiva preparazione tattica, per non soccombere. C’è un sistema di classi che all’inizio può suscitare qualche perplessità, perché sembra privare i protagonisti della loro specificità e unicità; ma procedendo nel gioco si realizza il valore ludico di questa possibilità.

 

xenoblade chronicles 3 9

Può invece dispiacere che non si possano impugnare e indossare  armi o armature diverse, ci sono solo accessori e “gemme” dai vari poteri, tuttavia è così pieno il menù dei personaggi, così ricco di opzioni che gestire anche un equipaggiamento più canonico sarebbe stato addirittura soverchiante. Più immediate nello svolgimento e nel compimento sono invece le innumerevoli missioni secondarie più o meno coinvolgenti.

 

Considerata la complessità della trama e le sue derive nel passato della saga, Xenoblade Chronicles 3 è consigliato soprattutto ai tanti Xeno-appassionati, ma potrebbe coinvolgere anche i neofiti per spingerli poi al recupero di questa immensa epopea.

xenoblade chronicles 3 8

Un videogioco drastico nel condannare la guerra come pratica dissennata, nel denunciarla come inutile massacro soprattutto di giovani, mentre rari, potentissimi vecchi si nutrono delle loro tragedie distaccati, insensibili spettatori e insieme registi di un orribile, ingiusto film della vita.

xenoblade chronicles 3 7xenoblade chronicles 3 5

 

xenoblade chronicles 3 6

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?