control videogioco dagogames

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE – “CONTROL” È UN’ESPERIENZA ADRENALINICA E RIFLESSIVA, APPASSIONANTE E TALVOLTA INCOMPRENSIBILE TRA STEPHEN KING, CLIFFORD SIMAK E DAVID LYNCH, UN VIAGGIO ASTRATTO NEGLI ORRORI DELL’ALTROVE MA NEL CONTEMPO CONCRETO PROPRIO PER COME LO SI GIOCA, RAZIONALIZZANDO L’IRRAZIONALE CON L’UNICO CONTROLLO POSSIBILE, QUELLO SULLA PROTAGONISTA – VIDEO

 

 

CONTROL

Federico Ercole per Dagospia

control 16

 

C’è un grande palazzo dalle grigie forme severe di cemento armato, senza finestre, un incubo architettonico labirintico come ogni inferno burocratico che ricordandoci certe costruzioni incantate nel mondo di Harry Potter si mimetizza tra un edificio e l’altro, sfuggendo alla vista dei passanti ignari e restando visibile solo da chi lavora al suo interno.

 

control 3

Si tratta della sede del Federal Bureau of Control, agenzia governativa che lavora sul fronte del paranormale e del sovrannaturale da questo austero luogo speciale, uno spazio laddove si aprono altri spazi alieni da diverse dimensioni dell’essere, qui studiate, osservate, mantenute entro il loro limite. Ma non c’è controllo alcuno sull’altrove e tutto precipita nel caos e nella morte. Si tratta della premessa narrativa affascinante ma non certo originale (potremmo pensare erroneamente) di Control, il nuovo gioco di Remedy, già responsabile di Max Payne, Alan Wake e Quantum Break.

 

control 14

I maestri del racconto diffuso nel videogioco, dissimulato nelle dinamiche ludiche e nello spazio virtuale come lo sfuggente palazzo dell’FBC, partono quindi da un tappeto narrativo trito per costruire invece un “romanzo interattivo” che ridefinisce la letteratura sul paranormale, permanendo nei reami della fantascienza ma contaminando l’argomento con riflessioni sociologiche, psicanalitiche, antropologiche e politiche.

control 7

 

Control, per Playstation 4, Xbox One e PC è un’esperienza adrenalinica e riflessiva, appassionante e talvolta incomprensibile tra Stephen King, Clifford Simak e David Lynch, un viaggio astratto negli orrori dell’altrove ma nel contempo concreto proprio per come lo si gioca, razionalizzando l’irrazionale con l’unico controllo possibile, quello sulla protagonista.

 

“LE LEGGENDE METROPOLITANE NON SONO STORIE PER BAMBINI MA REALTA’ PARANATURALI IN ATTESA DI AVVENIRE”

control 5

Giochiamo nella mente e nel corpo di Jesse Faden, sensitiva e potente in ogni forma di psicocinesi dopo i traumatici eventi della sua infanzia. Controllando questa donna così seria e triste, bella di una bellezza finalmente non convenzionale, dovremmo riportare il controllo all’interno dell’opprimente edificio dell’FBC dove si è insediata una manifestazione paranormale senziente e predatoria proveniente da chissà quale dimensione astrale. Jesse chiama questo orrore “Hiss”, il suono di un serpente o di un coltello che sta per affondarti nella schiena, e lo percepiamo come un nefasto, continuo mormorio di voci.

 

control 12

L’Hiss possiede gli agenti dell’FBC, trasformandoli in assassini, deformandoli in ombre senza più alcuna umanità. C’è molta azione in Control e i combattimenti risultano lunghi e impegnativi ma non noiosi, a causa dei poteri oltre-umani che Jesse acquista progredendo nel gioco: spariamo con una pistola metafisica dalla forma cangiante,  proiettiamo energia cinetica, ci impossessiamo dei nemici, levitiamo e ci teletrasportiamo in un battito di ciglia, dominiamo gli oggetti lanciandoli come proiettili. Se l’esplorazione non fosse così importante nel videogame di Remedy potremmo illuderci di stare giocando “solo” un bizzarro sparatutto in terza persona.

 

control 8

Ma non è così perché viaggiando attraverso il gigantesco edificio il racconto prosegue con una narrazione multiforme che fornisce energia all’esperienza, motivandoci, appassionandoci. Ci sono decine di documenti da leggere dal fascino estremo e dall’indubbia originalità, diversi video da visionare e messaggi vocali da ascoltare, l’interazione con altri personaggi. l’equilibrio tra azione, visione e narrazione è geometrico, per gli argomenti trattati favolosamente non-euclideo.

control 21

 

SPIRALI

Gli spazi di Control sono claustrofobici, anche quando maestosi, e sempre alterati in forme spaventose e nel contempo magnifiche. Non vediamo mai il cielo se non quello “inguardabile” dell’aliena dimensione astrale che con le sue marmoree forme cubiche è assai simile alla rappresentazione dall’altrove nel quale precipitiamo nel recente Astral Chain di Platinum Games, sebbene quest’ultima tenda al rosso e sembri più organica.

 

control 10

Non c’è tuttavia alcun senso di fatica -se non quello di una oppressione calcolata ad arte dagli sviluppatori per coinvolgere le emozioni del giocatore- nel navigare questi luoghi chiusi o motivo di agorafobia, illuminati da accecanti luci artificiali o ombrosi, perché questi tendono a trasformarsi, a rivelare nuovi spazi, ad avvolgersi in spirali di strani minerali. C’è quasi sempre una spirale in Control, la più inquietante, significativa e presente è una variazione metallica e dentata di quella di Marcel Duchamp, ipnotica nella sua ferrea ripetizione di movimenti sferici.

control 20

 

STATI DI ALLUCINAZIONE

Control è il gioco più libero, non contenuto quindi sfrenato di Remedy, realizzazione delle già valide idee ludiche e narrative esplose in Alan Wake e Quantum Break. Non si tratta di un’opera sperimentale proprio perché gli esperimenti lanciati nei due precedenti lavori hanno funzionato portando alla straordinaria contaminazione di Control.

control 9

 

Senza l’esigenza di razionalizzare ogni aspetto della narrazione e della messa in scena per soddisfare un pubblico assuefatto alla convenzione della “spiegazione” di un testo invece che alla sua interpretazione, i Remedy hanno scritto una storia sempre intrecciata al gioco, che non lo sospende mai risultando integrata anche quando ci capita di leggere un lungo, criptico documento o navighiamo i menù.

control 18

 

Da giocare con lentezza, senza correre troppo fin quando è possibile, per rivelare i segreti nei segreti, atterrirci di fronte ad un ignoto incommensurabile e infine scoprire l’umano in uno spazio disumano.

control 6control 11control 19control 1control 13control 15control 2control 17control 4

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...