rage 2

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE – SI SPARA MOLTO BENE IN “RAGE 2”, SEGUITO DI UNO DEGLI SPARATUTTO PIÙ AFFASCINANTI E MUTANTI DELLA SCORSA GENERAZIONE – È MOLTO ELEMENTARE MA NON È UN BRUTTO GIOCO E RIESCE COMUNQUE A DIVERTIRE. LA VERA QUESTIONE È CHE PRIMA ERA PIÙ FACILE E INNOCENTE DIVERTIRSI VOMITANDO PROIETTILI SU NEMICI VIRTUALI. OGGI, DOPO LE STRAGI IN DIRETTA, LO SPASSO SFUMA IN INQUIETUDINE… – VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

rage 2 12

Sparare, sparare, sparare... D’altronde in uno “sparatutto” è questo che si fa: sparare a tutto. Si spara molto bene in Rage 2, seguito di uno degli sparatutto più affascinanti e mutanti della scorsa generazione, senza dubbio quello che vantava i cieli migliori, così azzurri ma interrotti dal biancore di immoti cumuli di nuvole come capolavori cremosi di arte pasticciera. Il primo Rage significò allora il ritorno di un team che fu rivoluzionario ideatore di sparatutto imprescindibili: Wolfenstein 3D, Doom, Quake.

 

rage 2 7

Rage 2, uscito per Playstation 4, Xbox One e Pc all’inizio sembra proprio uno sparatutto classico, con le sue ritmiche veloci e scervellate: mitragliamo mutanti di varie dimensioni, sottraiamo un’armatura potenziata al cadavere decollato di un alleato e la indossiamo grondante di sangue, continuiamo a sparare, ma potenziati, finché un segmento narrativo drammatico ci introduce a quella che sarà davvero l’esperienza di Rage 2, non un qualsiasi sparatutto ma uno open-world, con un vasto mondo da esplorare con relativa libertà tra un proiettile e l’altro. Forte, no? Più o meno.

 

LA TERRA DEI MUTANTI

rage 2 11

Il pianeta Terra nella visione fantascientifica di Rage e di questo seguito ha subito l’impatto devastante di un meteorite, i ricchi e i potenti (non è spiegato ma è inevitabilmente così) lasciano la superficie morente ibernati a bordo di arche spaziali solo per tornarvi innumerevoli anni dopo e trovarlo popolato da mutazioni che giustamente vorrebbero mantenere il potere. Ma i mutanti sono i cattivi, oltre che i brutti, una lettura semplicistica e vagamente irritante ma funzionale al genere perché per qualcuno è più facile sparare a creature deformi o a predoni punk perché “di sicuro sono malvagi”.

rage 2 4

 

Tra un’estetica ( ma non una poetica o un’etica) alla Mad Max e quella di un Dune virato verso l’horror, esploriamo le terre desolate a bordo di un veicolo; un mondo vasto e suggestivo nella sua varietà, sebbene alla lunga si riveli vuoto e zone dal disegno ispirato si alternino ad altre piatte, monotone.

 

Questa volta Id Software ha affidato il disegno del mondo di gioco ad Avalanche Studio, noto per una serie spassosa e sciocca come Just Cause e meno noto per un gioco riuscito e sottovalutato come l’adattamento elettronico di Mad Max. Coniugare due visioni ludiche così diverse avrebbe potuto essere la forza di Rage 2 ma diviene invece il suo maggiore punto debole, perché la dilatazione temporale di un’esplorazione piacevole ma non sempre annacqua alcuni eccezionali momenti frenetici e una narrazione dispersiva, addirittura troppo sintetica più nei contenuti che nella forma, penalizza con la sua pesante inconsistenza quello che potrebbe essere uno spensierato divertimento. Inoltre Rage 2 è un gioco molto elementare, favorendo lo sfoggio di potenza del protagonista invece che l’intelligenza artificiale dei nemici, e sebbene possieda un ampio e riuscito margine di potenziamenti da sfruttare strategicamente questi risultano infine superflui  così che è sacrificato il senso di sfida.

rage 2 13

 

Malgrado questi difetti Rage 2 non è un brutto gioco e, sebbene ci aspettassimo un’esperienza di tutt’altro livello e chissà quale caotica, martellante meraviglia, riesce comunque a divertire, a tratti ad appassionare proprio quando assolve a quella che avrebbe dovuto essere la sua primaria funzione di sparatutto. insomma talvolta è come mangiare il più saporito e sfizioso degli hamburger che però d’improvviso vi tolgono dal piatto sostituendolo con un brodetto al dado.

 

SPARARE, ANCORA?

rage 2 5

Giocare Rage 2, divertiti dai suoi pregi e annoiati dai suoi difetti, può indurre a pensare, persino dolorosamente, che lo sparatutto in soggettiva sia un genere videoludico oggi assai discutibile, sebbene negli ultimi anni siano uscite gemme del divertimento non stupido come i nuovi Doom e Wolfenstein, o l’avveniristico Farpoint per la VR di Playstation.

 

rage 2 10

In un’epoca pericolosamente infetta dal sorgere di una violenza armata documentata dai suoi stessi fautori, la brutalità ripetitiva di uno sparatutto in prima persona può essere più difficile da decodificare, da sconnettere dalla realtà per calarla nella sua dimensione ludica. Se prima era più facile e innocente divertirsi vomitando proiettili numerici sui nemici virtuali (come quando da bimbi sparavamo ai nostri coetanei con pistole e fucili di legno) oggi, dopo le stragi filmate in diretta con gli smart-phone da narcisisti e miserabili assassini, immagini che ricordano inevitabilmente quelle dello sparatutto in prima persona, lo spasso sfuma in inquietudine sotto la pressione della similitudine formale. Non è tuttavia colpa di un gioco elettronico e della sua estetica come tanti superficiali e disonesti detrattori sostengono, bensì proprio dell’uomo che quando non è più “Ludens” diventa “Odians”.

rage 2 15rage 2 1rage 2 2rage 2 6rage 2 8rage 2 3rage 2 9rage 2 14

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...