klonoa phantasy reverie series

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - TORNA DAL PASSATO IL GATTO E CONIGLIO KLONOA, VIAGGIATORE DEI SOGNI IN “PLATFORM” BIDIMENSIONALI DISEGNATI CON UN’ARTE ONIRICA E RACCONTATI CON UNA PROFONDITÀ LIRICA RARA NEL GENERE. KLONOA PHANTASY REVERIE SERIES PER PLAYSTATION, SWITCH, XBOX E PC RACCOGLIE DUE GIOCHI INDIMENTICABILI RIMASTERIZZATI, IDEALI PER BAMBINI E PER QUALSIASI “REVEUR”… - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

klonoa phantasy reverie series 9

Klonoa, lo strano coniglio di Namco(Bandai) che tuttavia potrebbe anche essere una specie di gatto, compie venticinque anni e ahimè solo rari nostalgici si sarebbero ricordati di questa buffa bestiolina antropomorfa se non fosse uscita una raccolta che la celebra, essendo le sue brevi fama e vita “racchiuse nel tempo e nello spazio di un sogno” ormai remoto, di un “retro-culto” in estinzione.

klonoa phantasy reverie series 8

 

Eppure chi conobbe questa stella non assolutamente minore della galassia dei “platform” dall’onirica cornice narrativa così  raffinata e poetica, si rammenta il coniglio/felino con nostalgia, persino sospirando al ricordo di alcuni momenti della sua storia così bella e triste.

 

Più che gradita dunque è la collezione “Klonoa Phantasy Reverie Series” per PC, Nintendo Switch, PlayStation 4/5 e serie XBox, che restituisce soprattutto alle nuove generazioni di giocatori due episodi non dimenticabili  della storia del videogame, ovvero Door to Phantomile e Lunatea’s Veil.

klonoa phantasy reverie series 7

 

Si tratta di videogiochi ideali per bambini che non hanno più voglia di sparacchiare online al giochino troppo famoso, oppure non lo hanno mai voluto fare o non hanno mai videogiocato in vita loro; inoltre entrambe le opere possono essere esperite in cooperativa locale per condividere le emozioni e gli oneri ludici. C’è anche una modalità “facile” per trasformare i giochi in una favolosa “promenade”. Ma se siete adulti che giocano e non avete mai vissuto  queste ancora fresche e sorprendenti “fantasticherie” di Klonoa, recuperatele perché potrebbero davvero meravigliarvi.

klonoa phantasy reverie series 6

 

LA STRADA PER PHANTOMILE

Klonoa Road to Phantomile uscì in Giappone per la prima PlayStation nel 1997, ma la versione “rimasterizzata” presente nella collezione è quella del successivo rifacimento per Wii Nintendo. Vi si narra del viaggio di Klonoa assieme allo sferico spiritello Huepow per contrastare le mire da incubo del perfido Ghadius dal terribile elmo di Pinocchio mostruoso (persino un po’ Gryfis di Berserk) e del suo servo giullare Joka.

klonoa phantasy reverie series 5

 

Si tratta di un “platform” a scorrimento in due dimensioni ibrido, un 2.5 D si suol dire, la cui peculiarità è quella di farci sfruttare i nemici come oggetto per saltare e attaccare una volta afferratili.

 

Il disegno dei livelli che attraversiamo è tuttora delizioso, vario, a tratti inquietante e soprattutto architettato con sapienza per offrire derive e segreti. Ci sono le colline interrotte da esili cascate sulle quali poggia la Campana del Vento, un villaggio tra i rami che rimanda a quello lucasiano degli Ewok, reami fonte di ogni acqua piagati da una maledizione, aerei templi del Sole e misteriosi dominii lunari. In ciascuno di questi regni dovremo liberare dai loro incubi gli sventurati abitanti, un’attività opzionale ma perentoria per un’etica da giocatore.

klonoa phantasy reverie series 4

 

Quindi si salta, si esplora, si combattono “boss” e si assiste a scene di narrazione non interattiva divertenti ma per lo più emozionanti, materia rara in altri giochi dell’epoca appartenenti  a questo genere.

 

IL VELO DI LUNATEA

Klonoa The Lunatea’s Veil fu distribuito per la PlayStation 2 nel 2001. Qui il nostro animaletto si ritrova in una terra incantata la cui armonia si regge sull’equilibrio sonoro tra quattro campane; il sorgere di una quinta crea tuttavia una crisi che solo Klonoa potrà risolvere viaggiando per il Regno della Tranquillità, della Gioia, della Discordia e dell’Indecisione, ispirato dalla giovane sacerdotessa Lolo e dal suo amico Popka. In caso di cooperazione il secondo giocatore userà quest’ultimo.

 

klonoa phantasy reverie series 3

Se si esclude l’utilizzo sporadico di una sorta di aerea tavola da surf e la presenza di fondamentali cannoni/trampolino per navigare i livelli, le meccaniche di gioco di questo seguito sono immutate. Ma il mondo rappresentato è più vasto, ancora più vario ed originale, così come la narrazione e i personaggi risultano più complessi ed elaborati, sebbene il finale non possegga il “pathos” del primo episodio ma sia comunque assai coinvolgente.

 

La dimensione onirica e fiabesca di Klonoa è stata utile a lanciare un nuovo modo di pensare il “platform”, a innestarlo con una diversa sensibilità che andava oltre il virtuosismo digitale, una lezione colta e poi spinta oltre in tante opere del genere contemporanee indipendenti o quasi.

 

klonoa phantasy reverie series 2

Chissà se questo quasi inaspettato ritorno di due giochi cosi significativi e ispirati non sia il segno che in futuro Klonoa torni ad essere protagonista, sarebbe una cosa giusta se quest’improbabile e gentile eroe non perdesse la sua identità artistica con un’operazione svogliata e solo furba, un po’ come è successo in tanti seguiti dedicati al porcospino blu Sonic, che invece sarebbe stato meglio in letargo.

 

klonoa phantasy reverie series 12

Con queste due imprese oniriche tra sogno e incubo, Klonoa ricorda e ribadisce la sua presenza tra le icone del “platform”, senza tema di sedere tra i livelli stellari di un Walhalla di piattaforme con il roseo mutante Kirby, con il primo Sonic, con il filiforme Rayman e persino con il baffuto, unico e insuperato Super Mario.

klonoa phantasy reverie series 11

 

klonoa phantasy reverie series 1klonoa phantasy reverie series 10

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…