caf_elkann

CAFON-ALAIN (ELKANN) – SAN VALENTINO ROMANO PER IL PADRE DI JOHN E LAPO, CHE PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO, “ANITA”, ALLO SPAZIO CIVITA DI ROMA, CON VISTA SUL VITTORIANO, INSIEME A PAOLO DI PAOLO E ELISABETTA RASY – FA CAPOLINO LA VEDOVA DI ALBERTO MORAVIA, CARMEN LLERA – L'ESTRATTO DEL LIBRO

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

DAGONEWS

 

alain elkann carmen llera

Un San Valentino speciale per Alain Elkann, che ha scelto di presentare il suo ultimo libro, Anita, allo spazio Civita, con vista sul Vittoriano, insieme a Paolo Di Paolo e Elisabetta Rasy. Tra gli ospiti si è fatta vedere la vedova di Alberto Moravia Carmen Llera. Ecco chi c’era a omaggiare il padre di Lapo e John.

 

"Come sarebbe andata tra noi due se ci fossimo innamorati da giovani"

Anticipazione di “Anita”, di Alain Elkann, pubblicato da “la Stampa”

 

Mi chiamo Milan perché mia madre aveva una passione per i libri di Milan Kundera, ma siccome suo fratello, che si chiamava Misha, era stato ucciso in un campo di sterminio, mia madre mi ha sempre chiamato Misha, e così sono diventato per tutti Misha. Il mio nome si può scrivere in molti modi diversi, a seconda delle lingue. Io preferisco scriverlo Misha.

 

il vittoriano visto dalla terrazza di civita

Premesso questo, sono giorni che sto meditando di mettere per iscritto una serie di fatti che mi hanno indotto a riflettere sulle conseguenze della mia morte, ma per farlo è necessario che racconti prima il percorso che mi ha portato alle riflessioni di cui scriverò. Se si potesse tornare indietro e riscrivere la propria vita, avrei voluto incontrare Anita quando eravamo ragazzi.

 

Lei giocava a tennis vestita di bianco con una racchetta Dunlop Maxply su un campo di terra battuta rossa nella pineta di Forte dei Marmi. Era arrivata al Circolo del Tennis con la sua bicicletta, una Bianchi azzurra.

 

libro presentato

Appeso al manubrio c' era un cestino di paglia dove metteva la racchetta e una scatola di palle. Portava le calze corte, bianche, un paio di scarpe Superga bianche, una sottana bianca, una maglietta bianca. Legato attorno al collo, a ricadere sulle spalle, un cardigan giallo pallido. Finita la partita con un' amica si era fermata al bar, aveva acceso una sigaretta, una Muratti Ambassador, e si era seduta a bere una Coca-Cola con ghiaccio e limone.

 

giorgio mazzeo e carmen llera

Anita era una ragazza francese di diciannove anni, in vacanza con sua sorella Anne e con sua madre. Stavano all' hotel Augustus e andavano in spiaggia ai bagni Piero. La sera Anita e sua sorella andavano alla Capannina a ballare e flirtavano con due ragazzi italiani: Anita con un ragazzo di Venezia, Anne con un fiorentino. A volte andavano al cinema all' aperto. Non erano interessate al film, ma piuttosto a baciare e a farsi baciare dai loro ragazzi. Dopo il cinema si fermavano alla gelateria veneta a comperare un cono: Anita quasi sempre al cioccolato, Anne preferiva la stracciatella. Com' erano belle quelle lunghe giornate di luglio, quell' atmosfera tra la spiaggia e la pineta!

 

Mary, la madre, aveva degli amici e giocavano a bridge. Stava poco e malvolentieri in spiaggia perché non le piaceva nuotare e non sopportava il sole. La sera era sempre elegante quando scendeva alla terrazza del bar per un aperitivo prima di passare a tavola. Mary era orgogliosa delle sue ragazze, perché erano belle, giovani, longilinee, e sapeva che di notte andavano a ballare di nascosto fino all' alba e non bisognava svegliarle la mattina.

paolo di paolo

 

Quando per il lungo weekend del 14 luglio era arrivato Jean, suo marito, Mary aveva assunto un sorriso più dolce, perché anche se Jean faceva lunghe nuotate, e scherzava con le figlie, sentiva che era lì per lei. In quel mese di luglio a Forte dei Marmi c' era qualcosa di speciale, come una tregua che non sarebbe durata a lungo.

 

Mary lo sapeva bene: i tempi erano cambiati, le ragazze erano grandi, sarebbero andate via di casa, si sarebbero sposate, suo marito sarebbe invecchiato e avrebbe smesso di nuotare, e lei sarebbe rimasta sola.

 

Immaginavo che avrei incontrato Anita alla Capannina o un pomeriggio al tennis. Dopo un timido approccio ci saremmo baciati e le nostre vite sarebbero cambiate. Avremmo avuto alti e bassi, io sarei andato a trovarla a Parigi, poi avremmo passato le vacanze insieme in montagna.

paolo di paolo elisabetta rasy alayn elkann

Eravamo ancora studenti, ma finita l' università avrei trovato un lavoro a New York in una casa editrice e ci saremmo scritti molte lettere e fatti lunghe telefonate. In America avrei corteggiato altre ragazze e a Parigi lei avrebbe avuto altre storie. Un giorno, mentre ero in ufficio, sarebbe squillato il telefono.

"Sono io.

" "Anita?

" "Sì, sono a New York, sono qui da una settimana e mi è venuta voglia di vederti.

" "Sei sola?

" "No, sono venuta con un amico, ma lui parte domani e io mi fermo ancora qualche giorno.

elisabetta rasy

" "Che gioia. Vediamoci quando vuoi.

" "A colazione dopodomani al Sant' Ambroeus? Ti va?

" "Benissimo.

" "All' una?

" "Sì, certo.

" "Allora un bacio.

" "Anche a te.

" Sarei stato emozionato di incontrare Anita: non ci vedevamo da quasi un anno. Ci eravamo sentiti al telefono qualche volta, ma le nostre vite avevano preso altre strade. Però era stata carina a chiamarmi, e l' idea di vederla mi turbava. Ci sarebbe stato ancora qualcosa tra noi?

Forse, ma lei era con un altro, e poi stava a Parigi, e io ormai lavoravo a New York. Gli amori a distanza non durano.

 

alain elkann (2)

Quando ci siamo visti, lei aveva un pullover azzurro a collo alto, si era tagliata i capelli, il suo sorriso era sempre irresistibile come quando ci eravamo visti la prima volta. Ci siamo presi la mano e non riuscivamo a staccarci. Non so di cosa abbiamo parlato. So che ci guardavamo negli occhi e ci sentivamo vicini. Uscendo dal Sant' Ambroeus ci siamo abbracciati, dovevo tornare in ufficio, le ho chiesto "Vuoi cenare con me questa sera?". Così abbiamo ripreso la nostra storia, senza tante parole. Anita è rimasta, non riusciva più a partire. In quegli anni New York era una città violenta, la gente lasciava Manhattan, gli appartamenti, la vita costavano poco e c' era un' atmosfera creativa. Non era ancora una città dove si parlava solo di soldi.

 

presentazione libro anita di alain elkanncarmen lleraalain elkannpaolo di paolo alain elkann elisabetta rasy

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”