cristiana lauro vino al ristorante

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – CHE FARE SE AVANZA IL VINO AL RISTORANTE? PORTATELO A CASA! NIENTE PAURA, LA BOTTIGLIA APERTA SI PUÒ CONSERVARE, PER FINIRLA IL GIORNO DOPO, TALVOLTA CON QUALCHE PIACEVOLE SORPRESA DOVUTA ALLA MAGGIORE OSSIGENAZIONE – L’IMPORTANTE È LIMITARE IL CONTATTO DEL VINO CON L’ARIA. UNA SOLUZIONE SEMPLICE ED EFFICACE È IL “VACUUM VIN”, OPPURE... – VIDEO

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

vino avanzato al ristorante

Ripetiamo spesso che i vini buoni sono quelli che finiscono. Tuttavia esistono delle regole legate alla salute e anche al codice della strada (e della responsabilità, aggiungo io!) che suggeriscono di non scolarsi quella boccia fino all’ultima goccia. Bere vino significa assaporare, degustare, accompagnare il cibo, riconoscere una cultura e una tradizione che non nascono a scopo di sballo ma con ben più nobili intenti. E poi anche per vivere una situazione di socialità, perché no? […]

 

Cosa fare, però, quando la bottiglia non è finita? Spesso capita di andare al ristorante, ordinare un vino e, a seconda del numero dei commensali, può succedere di non finirlo (e non certo perché quel vino non sia buono).

 

cristiana lauro

Personalmente in questi casi chiedo di ritappare la bottiglia e - senza scompormi - la porto a casa dove posso tranquillamente finirla il giorno dopo, talvolta con qualche piacevole sorpresa dovuta alla maggiore ossigenazione.

 

In alternativa vi suggerisco di scegliere le mezze bottiglie con buona pace dei loro detrattori, giacché non godono della simpatia dei sedicenti esperti ed enofanatici. In fondo risolvono decorosamente una richiesta che difficilmente viene coperta dalla offerta di vino al calice. Nella maggior parte dei ristoranti infatti non è facile trovare una proposta di mescita adeguata e va a finire che siamo noi a doverci adeguare alla mescita.

 

vino al ristorante

Un sistema che ha preso piede per dare la possibilità di degustare calici importanti è quello dell’utilizzo del “Coravin”. Il Coravin permette di degustare anche solo un calice conservando le caratteristiche organolettiche della bottiglia per lungo tempo sotto azoto. Questo valido strumento tuttavia è ancora poco diffuso nella nostra ristorazione.

 

Tornando invece alla degustazione nelle nostre case: come ci si deve comportare quando avanza il vino buono in bottiglia? Una soluzione semplice ed efficace che vi consiglio è quella di utilizzare il “Vacuum Vin”, in pratica una specie di pompetta che aspira l’aria, rallentando il processo ossidativo.

 

Evitate tuttavia di superare i 4/5 giorni di conservazione. L’utilizzo del Coravin a uso domestico e nel quotidiano, invece, è meno indicato se non in caso di cantina ben fornita e soprattutto con una grande profondità di annate.

 

vino al ristorante

In caso di “bollicine” vi anticipo che la situazione è più difficile da gestire. La leggenda metropolitana del cucchiaino inserito nel collo di una bottiglia di spumante aperta è pura magia nera; nella vulgata popolare servirebbe a trattenere le bollicine e a preservare la carbonica.

 

Forse può funzionare come macumba verso il vostro peggior nemico, ma non essendo esperta di culti sincretici vi dico intanto che è del tutto inefficace e in assenza di empiriche dimostrazioni poco s’acconcia a convincere uno spirito scettico come il mio.

 

cristiana lauro a petrolio 1

Molto meglio utilizzare uno “Stopper” ma non per più di due giorni. Lo trovate facilmente in un qualsiasi negozio di casalinghi ma se siete buoni clienti potete anche “scroccarlo” dal vostro enotecario di fiducia, un po’ come il cavatappi insomma!

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO