frigoriferi per i vaccini

CERCASI FREEZER PER VACCINI - SI CONTANO SULLE DITA DI UNA MANO LE IMPRESE ITALIANE CHE PRODUCONO ULTRA-FRIGORIFERI CAPACI DI RAGGIUNGERE LA TEMPERATURA DI -80 GRADI RICHIESTA PER LO STOCCAGGIO E IL TRASPORTO DI VACCINI PRODOTTI DALLA AMERICANA PFIZER. IN QUESTI GIORNI QUESTE IMPRESE RADDOPPIANO LA PRODUZIONE MA LAMENTANO DI NON AVER RICEVUTO, NÉ DAL COMMISSARIATO ANTI COVID NÉ DA ALTRE ISTITUZIONI, INDICAZIONI SU FABBISOGNO, ORGANIZZAZIONE E PROGRAMMI

Vera Viola per “il Sole 24 Ore”

 

frigoriferi per i vaccini

Si contano sulle dita di una mano le imprese italiane che producono ultra-frigoriferi capaci di raggiungere la temperatura di -80 gradi richiesta per lo stoccaggio e il trasporto di vaccini anti Covid. E in particolare di quello prodotto dalla americana Pfizer che, per primo, sarà in distribuzione in Italia da metà gennaio. In questi giorni queste imprese raddoppiano la produzione per far fronte a una domanda in forte crescita e sperimentano nuove soluzioni tecnologiche. Ma lamentano di non aver ricevuto, né dal commissariato anti covid né da altre istituzioni, indicazioni su fabbisogno, organizzazione e programmi.

 

scatole di vaccino pfizer distribuite negli usa

La Angelantoni di Perugia è un' azienda storica del settore. «Produciamo ultra frigoriferi che possono stabilmente mantenere una temperatura di -80 gradi - spiega Gianluigi Angelantoni, presidente dell' omonimo gruppo - Questi nostri freezer possono contenere da 5mila a 15 mila flaconi di vaccino. Di solito produciamo circa 300 congelatori di questo tipo ogni anno; ma stiamo potenziando la produzione per più che raddoppiare e sfornarne almeno 60 al mese». 

 

frigoriferi per i vaccini

Angelantoni è una delle poche imprese italiane specializzate nei frigoriferi per il settore biomedicale, utilizzati per la conservazione di organi da trapianto, cellule staminali, tessuti tumorali da destinare alla ricerca. Nell' ultimo mese ha registrato un picco di ordini. «Solo a dicembre ci sono stati commissionati 127 congelatori - precisa il presidente - per il 90% richiesti dall' Italia. Non possiamo assumere altri impegni con consegna prima di febbraio».

VACCINO PFIZER

 

Quali i committenti? «Per lo più ospedali, Asl e in alcuni casi la Regione. Due gare sono in corso, bandite da Regioni per vari centri ospedalieri. Il commissario Arcuri dice che Pfizer invierà le dosi di vaccino fino alla destinazione finale - conclude l' imprenditore perugino - Ma, a nostro avviso ci vorrà un hub capace di fare da polmone specie quando aumenteranno le quantità in distribuzione.

Dotarsi di magazzini refrigerati a meno 80 gradi è necessario». 

 

frigoriferi per i vaccini

La Angelantoni, con 300 dipendenti, nel 1961 è stata la prima a toccare la temperatura di - 100 gradi. Sua principale concorrente è la toscana Kw. Nata nel 1953, compete a livello mondiale con una ampia gamma di prodotti con temperature operative da -125°C a +300°C. «Le Regioni cominciano a muoversi - dice Stefano Fabiani presidente di Kw - ormai per quanto riguarda la nostra azienda siamo saturi di ordini con una capacità produttiva di 80 congelatori al mese. Ma non vedo rischi, di congelatori negli ospedali ce ne sono e laddove mancano ci sarà la possibilità e il tempo per dotarsene».

frigoriferi per i vaccini

 

Intanto in Campania, un' alleanza punta a migliorare la distribuzione del vaccino anti covid. L' irpina Desmon che produce ultra congelatori per uso medicale e Tecnam, l' azienda della famiglia Pascale che costruisce aerei ultraleggeri, uniranno le forze per offrire una soluzione utile alla imminente distribuzione dei vaccini anti covid.

 

frigoriferi per i vaccini

Tecnam e Desmon, hanno un progetto che si basa su prodotti e tecnologie già esistenti e certificate nei rispettivi ambiti di utilizzo: la loro proposta è sul tavolo del commissario Domenico Arcuri. Tecnam, con il velivolo bimotore Tecnam P2012 Traveller è in grado di operare da piste semi-preparate (erba o terreno) oltre che da aeroporti e in spazi di decollo e atterraggio, di soli 560 o 370 metri rispettivamente, potendo pertanto essere operativo anche presso aviosuperfici o aeroporti minori. 

 

vaccino pfizer

Il Tecnam P2012 Traveller, potrà contenere fino a 4 box refrigerati DVSS (con un carico di 160.000 dosi di vaccino): ciascun box refrigerato è infatti in grado di contenere circa 40.000 dosi di vaccino. Questo ha una capacità di mantenimento della temperatura fino a -86°C, senza utilizzo di ghiaccio secco e con capacità di mantenimento termico fino a 40 ore quando non collegato ad alimentazione elettrica.

 

Il velivolo Tecnam assicura la possibilità di raggiungere l' intero territorio nazionale, dall' aeroporto di Pratica di Mare, individuato dal Governo come hub per l' importazione dei vaccini, in meno di due ore alla velocità di crociera di 170 nodi. Desmon produce frigoriferi professionali per i settori food service e per il medicale. E tra questi ultimi un ultra congelatore a meno 80 gradi, utile per la conservazione del vaccino anti covid, la cui produzione partirà a metà gennaio.

catalent anagni 1

 

Ma la società irpina è in grado di provvedere anche a quella che è la difficoltà maggiore da superare e che riguarda il trasporto, soprattutto in zone con scarsa disponibilità di energia elettrica. «La nostra soluzione per questa esigenza è una attrezzatura refrigerata, predisposta in modo da continuare a generare freddo anche in assenza di alimentazione elettrica, ma con la capacità del sistema di accumulare l' energia termica necessaria. Anche per questo secondo congelatore la produzione partirà a gennaio».

 

Questo prodotto è la riformulazione di un precedente progetto di Desmon realizzato in collaborazione con il Cnr, che consiste in un pozzetto congelatore con sistema a refrigerazione passiva che ha ricevuto il riconoscimento Smart Label per il design e la tecnologia.

I FRIGO PER LA CONSERVAZIONE DEL VACCINO

 

Desmon nasce nel 94, è una impresa familiare fondata da Corrado De Santis, suo fratello Ciriaco e sua moglie Federica Vozzella. Lo stabilimento industriale è nell' area di Nusco, in provincia di Avellino, una delle aree create dopo il terremoto dell' 80. Nel 2015 è stata acquisita dalla multinazionale americana Middleby Corporation Company quotata in borsa al Nasdaq con sede a Elgin, nell' Illinois. La produzione resta però in Campania.

 

Sempre a nord, opera nel settore del ghiaccio anche la Nocivelli Epta group, più orientata al settore food.

«Al momento non produrremo frigoriferi per i vaccini - dice Marco Nocivelli, presidente e ad della bresciana Epta, con 958 milioni di fatturato, seimila dipendenti, una mezza dozzina di marchi specializzati nella refrigerazione commerciale presenti in tutto il mondo - poiché di solito operiamo nel campo dell' alimentazione. Siamo però specializzati nei frigoriferi a temperatura ultra bassa». 

il furgoncino del vaccino 9

 

Nocivelli che è anche ex presidente di Anima, l' associazione di categoria di Confindustria, aggiunge: «Parliamo di un comparto composto da poche aziende e con elevate competenze. Che si stanno attrezzando per far sì che il Paese non si ritrovi sprovvisto come è accaduto nella primavera scorsa per i dispositivi medici e i ventilatori». 

 

VACCINO PFIZER 1

E infine snocciola pochi dati: export per 2 miliardi con manutenzione compresa e circa 10mila dipendenti. I concorrenti internazionali, che pure sono presenti in Italia, sono di tutt' altra dimensione: ci sono tra gli altri, i giapponesi della Panasonic, i cinesi di Haier, per citarne solo alcuni. «Ma attenzione - puntualizza Angelantoni - ci vuole organizzazione per non rischiare di penalizzare le aziende italiane. Seconde a nessuno per tecnologia e più efficienti per il servizio».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”