alberto mantovani

"IL VACCINO ASTRAZENECA GARANTISCE UNA BUONA PROTEZIONE" - L'IMMUNOLOGO ALBERTO MANTOVANI, TRA I PIÙ LUCIDI DA INIZIO PANDEMIA: "LA SPERANZA È IL VACCINO DI JOHNSON & JOHNSON, SONO PROMETTENTI PURE QUELLO CINESE E IL RUSSO. UNA VOLTA CI VOLEVANO DIECI ANNI PERCHÉ LA CURA ARRIVASSE AI PAESI POVERI. ATTENZIONE A NON ESSERE COSÌ IMMORALI E MIOPI. IL VACCINO ITALIANO? NON CI SI PUÒ IMPROVVISARE..."

Francesco Rigatelli per "La Stampa"

 

ALBERTO MANTOVANI

Proprio perché ha dichiarato più volte che sa di non sapere, Alberto Mantovani, 72 anni, immunologo di fama internazionale e direttore scientifico dell'Humanitas di Milano, si è confermato durante la pandemia come uno degli studiosi più autorevoli. Durante la prima fase ha definito medicina di guerra quella di emergenza per le cure.

 

L'utilizzo del vaccino AstraZeneca, efficace al 62%, va considerato allo stesso modo?

«Direi di no, e mi piace chiamarlo Oxford-AstraZeneca, perché è il risultato dell'interazione virtuosa tra università e industria. È presto per confrontare l'efficacia dei vaccini, che dipende molto da come si guardano i dati».

 

ASTRAZENECA

Eppure la stessa autorità italiana, l'Aifa, fa dei distinguo.

«Gran Bretagna ed Ema lo hanno autorizzato per tutti. La Germania per gli under 65.

L'Aifa lo ha raccomandato agli under 55 e ora anche agli over 55 in buona salute. Una variabilità dovuta ai pochi dati su quelle fasce di età. Va detto però che questo vaccino garantisce una buona produzione di anticorpi. Inoltre, un articolo di Science mostra come i vaccini basati su adenovirus, cioè Oxford-AstraZeneca, Janssen (di Johnson & Johnson), Reithera, il russo Sputnik e il cinese CanSino, attiverebbero le cellule Mait per la difesa della mucosa cellulare, un nuovo attore sulla scena. Si può sperare che questi vaccini proteggano anche dalla trasmissione oltre che dalla malattia».

 

IMMUNOLOGO ALBERTO MANTOVANI

Anche i vaccini a Rna proteggono dalla trasmissione?

«Ci sono ancora dati limitati, ma si può presumere di sì».

 

Come si spiega questi ritardi nella produzione?

«Non sono sorpreso. Non è la prima volta che i vaccini hanno incidenti di percorso. In questo caso poi va ricordato che si tratta di produzioni nuove, complesse, su larga scala e portate avanti in fretta per l'emergenza».

 

Che tempi prevede?

«Qualche ritardo sul cronoprogramma lo sconteremo. Non mi preoccupa tanto la produzione, quanto l'organizzazione. L'Italia si sta muovendo meglio di altri Paesi e spero continui così anche quando la vaccinazione uscirà da ospedali e Rsa e andrà sul territorio».

 

ursula von der leyen

Bertolaso punta a vaccinare i lombardi entro giugno e Von der Leyen il 70% degli europei entro l'estate. Possibile?

«Non lo so, molto dipenderà dall'organizzazione e dal ruolo delle varianti. L'Italia si muove bene nelle emergenze, per cui auguriamoci che questi obiettivi vengano raggiunti».

 

Ha senso iniziare una produzione italiana di vaccini?

«Si tratta di prodotti raffinati su cui non ci si può improvvisare, anche se il nostro Paese è un grande produttore di vaccini. Ci si può augurare, come avvenuto con l'accordo Pfizer-Novartis, che aziende libere con la capacità adatta si alleino con le case farmaceutiche che hanno trovato i vaccini per aumentarne la fabbricazione».

 

coronavirus somministrazione vaccino sputnik v in russia

I vaccini russi e cinesi sono affidabili?

«I dati usciti su Lancet sullo Sputnik sono molto buoni: vanno approfonditi e mi auguro che vengano sottoposti all'Ema. CanSino ha risultati positivi ma molto diversi tra loro. Se superassero il controllo dell'Ema sarebbero risorse in più».

 

La vera speranza è l'arrivo di Janssen a fine marzo?

«Sì, perché si fa con una dose, ma anche Oxford-AstraZeneca partì così e poi trovò utile aggiungere la seconda. Non a caso Janssen porta avanti anche uno studio con due dosi. Anche su questo deciderà l'Ema».

 

A quanto fissa l'immunità di gregge?

«La stima approssimativa è del 70 per cento, poi dipenderà da eventuali varianti».

 

vaccino covid a un anziano

Quanto dura l'immunità in guariti e vaccinati?

«Sui vaccinati ci sono dati solidi sui sei mesi. Per i guariti anche, ma uno studio sul personale sanitario inglese dice che il 20% si può riammalare. La sintesi è che la risposta immunitaria è buona e potrebbe durare anche un anno o due. Per questo i guariti potrebbero rimanere in coda per i vaccini e far passare avanti gli altri».

 

Renderebbe i vaccini obbligatori?

«Non in questa fase. Per gli operatori sanitari sono per attendere marzo e valutare la situazione e riguardo agli altri per aspettare la fine della campagna e imporre l'obbligo solo se servisse a raggiungere un obiettivo. Anche sulla patente di immunità ci sono pochi dati per stabilirne la durata».

 

vaccinazioni in italia

La pandemia sarà finita quando lo sarà in tutto il mondo?

«Sì e trovo straordinario come ci si preoccupi delle varianti senza contare che provengono da Africa e Brasile, oltre che da Inghilterra e Stati Uniti. Questo potrebbe ripetersi anche durante o dopo la campagna vaccinale, costringendoci a rinnovarla, per cui servono investimenti ingenti per sconfiggere la pandemia ovunque. Una volta ci volevano dieci anni perché un vaccino passasse dai Paesi ricchi a quelli poveri. Non potremo essere così immorali e miopi».

 

Preoccupato dalle varianti?

«La domanda è: le difese immunitarie attivate dai vaccini le riconoscono? Per ora abbiamo dei dati sugli anticorpi, ma non sui linfociti T, che sono i direttori dell'orchestra immunologica. Secondo i primi saremmo protetti dalla variante inglese e meno bene dalla sudafricana, che però dovrebbe prima arrivare da noi e diventare prevalente per impensierirci. Conclusione: non fasciamoci la testa prima di romperla, ma investiamo per sequenziare il virus in Italia e monitorare la situazione».

 

VARIANTE BRASILIANA DEL COVID

Le varianti sfuggono anche agli anticorpi monoclonali?

«È una possibilità non tanto per l'oggi, quanto per le future varianti».

 

Perché gli anticorpi monoclonali usati da mesi in Usa, tanto che hanno salvato Trump, non sono ancora autorizzati in Europa?

«Le autorità europee hanno da sempre un atteggiamento prudente. Va detto che i monoclonali in alcune fasi della malattia hanno fallito, mentre hanno dato dei risultati nella parte iniziale, da soli o in combinazione con inibitori delle citochine. C'è da augurarsi che vengano presi in considerazione non solo quelli americani, come Regeneron e Lilly, ma anche gli inglesi in sperimentazione e quelli cui lavora Rino Rappuoli in Toscana».

 

Come si orienta tra zone gialle, ristoranti dove cadono distanze e piste da sci?

«Per favore, non abbassiamo la guardia e usciamo con moderazione. Mia moglie voleva prendere una pizza coi nipoti e le ho raccomandato: sì, però con attenzione».

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…