coronavirus

LA VERA FORZA DEL VIRUS? È CHE ANCORA NON LO CONOSCIAMO - UN PAZIENTE GUARITO È IMMUNIZZATO? SÌ, MA FINO A QUANDO? NON SI SA. IL RUOLO DEI BAMBINI? I SINTOMI? LE DISTANZE DI SICUREZZA CHE FUNZIONANO DAVVERO? I TEST SIEROLOGICI PIU' AFFIDABILI? IL VIRUS SI STA INDEBOLENDO? IL CALDO AIUTA? TANTE DOMANDE, POCHE RISPOSTE CHIARE. E NESSUNA CURA CERTA NÉ VACCINO…

 

Mauro Evangelisti per “il Messaggero

 

Coronavirus - Data di insorgenza dei sintomi nei primi casi positivi

Non sappiamo se un paziente guarito che ha sviluppato gli anticorpi è immunizzato. Anzi, più correttamente, sappiamo che è protetto, ma dobbiamo capire per quanto tempo lo sarà. Non sappiamo se i bambini, che fortunatamente hanno conseguenze normalmente poco gravi da Covid-19, siano però grandi trasmettitori del virus. Probabile che giochino un ruolo importanti. Proprio per questo gli scienziati hanno suggerito la chiusure delle scuole ovunque.

 

MISURE

Non sappiamo ancora con precisione quali siano le distanze di sicurezza e quanto a lungo Sars-CoV-2 resti sulle superfici. Nei vari paesi, le autorità sanitarie parlano a volte di almeno un metro, a volte di due, mentre gli studi sulla resistenza sui vari materiali non sono univoci. Ci sono ancora molte cose che non conosciamo su Sars CoV-2. Soprattutto non sappiamo se avremo mai un vaccino. Anche se in diversi casi è già cominciata la sperimentazione sull'uomo, ad oggi la certezza che uno dei progetti in corso arrivi al risultato finale non esiste.

 

Andiamo indietro con il nastro. A oggi ancora non c'è certezza su quando Sars-CoV-2 sia passato dall'animale all'uomo (tralasciamo il dibattito sull'ipotesi del laboratorio). Probabilmente è avvenuto a ottobre, mentre non sappiamo quando il coronavirus sia arrivato in Europa. Spiega il professor Massimo Ciccozzi, epidemiologo del Campus Bio-Medico di Roma: «Secondo un nostro studio, il salto di specie da pipistrello all'uomo è databile a novembre, ma l'intervallo di confidenza è tra ottobre e dicembre».

 

In Italia si ipotizza che Sars-CoV-2 sia arrivato a gennaio, probabilmente seguendo due canali distinti, uno dalla Germania e l'altro direttamente dalla Cina. «Sono due ingressi indipendenti», ricorda il professor Cicozzi, che su questo ha realizzato una ricerca. In Francia ora è stato documentato un caso che risale a dicembre. La trasmissione da parte degli asintomatici ha preso di sorpresa gli scienziati, l'Oms inizialmente la riteneva altamente improbabile.

 

ricercatori al lavoro per il vaccino sul coronavirus

E nessuno prevedeva una tale velocità di diffusione: in cinque mesi ha contagiato 4,3 milioni di persone (ma questi sono i casi conosciuti, probabile che nel mondo siano dieci volte tanto, secondo alcuni studi). Altro elemento di incertezza: in tutti i paesi europei in cui sono state decise misure di contenimento molto severe, i nuovi casi hanno subito un rallentamento, ma non sono spariti. Dove avvengono i contagi? Secondo un monitoraggio della Regione Lazio soprattutto in ambito familiare, nonostante il lockdown. Questo dimostra che è molto difficile spezzare la catena di trasmissione tra persone che vivono nella stessa abitazione.

 

«Sappiamo che ha le dinamiche di contagio di un virus respiratorio, ma probabilmente in famiglia non c'è sufficiente attenzione. Per questo ora diciamo che nella fase due bisognerà evitare una certa rilassatezza anche all'esterno e nei luoghi pubblici: è necessario per tutti mantenere alta l'attenzione; servono mascherine, distanze e lavaggio delle mani», avverte il professor Ciccozzi.

 

POLMONITE

Enorme problema, ancora non conosciamo quale sia la terapia migliore: tutte le ipotesi, dal plasma di chi è guarito all'idrossiclorochina in determinati casi, manca la risposta definitiva. Gli scienziati devono capire perché per alcuni soggetti l'infezione abbia conseguenze molto leggere, per altri si trasformi in tragedia, con il virus che non attacca solo i polmoni ma cuore, reni, cervello. Non c'è solo la polmonite, ma una tempesta infiammatoria.

 

MUTAZIONI

Il virus sta mutando? «Sì, ma come avviene con tutte le mutazioni serve tempo per capire - ricorda il professor Ciccozzi - ancora non sappiano se lo rendono più cattivo o più buono, dobbiamo studiarle». Sullo sfondo restano altre domande senza risposta: il virus si sta indebolendo visto che meno pazienti finiscono in ospedale? Su questo scienziati di pari reputazione danno risposte opposte. Con il caldo, si limiterà la diffusione? Anche in questo caso, studi differenti, danno risposte differenti. Uno degli elementi di forza di Sars-CoV-2 è proprio questo: ancora non lo conosciamo abbastanza.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO