nadal al roland garros 2024

“SE E’ L’ULTIMA VOLTA, MI SONO DIVERTITO” - L’ULTIMA PARTITA DI RAFA NADAL AL ROLAND GARROS È EPICA DELL’AGONISMO - IL MAIORCHINO ESCE AL PRIMO TURNO CONTRO ZVEREV DOPO 3 SET DI PURA BATTAGLIA. ERA QUESTA LA FIRMA CHE NADAL VOLEVA LASCIARE SUL SUO CAMPO. UN SEGNO INDELEBILE, UNA LAPIDE SPORTIVA – “NON SO COSA RISERVA IL FUTURO, MA SPERO DI CHIUDERE BENE AI GIOCHI OLIMPICI” - VIDEO

 

 

Mario Piccirillo per ilnapolista.it

 

NADAL AL ROLAND GARROS 2024

Settecentoventidue giorni dopo, e poi forse mai più. Mai più uno Slam a Parigi con Nadal. Spegne le luci del Roland Garros, chiude a chiave, due mandate, e se ne va. Tornerà per le Olimpiadi, e infila una serie di “se” nelle interviste come a togliersi d’impaccio.

 

Ma in dissolvenza scompare, mentre tutt’attorno si compone il palco dell’addio. Il primo turno, l’ultimo, che differenza fa. E’ un addio. Annunciato con imbarazzo già al momento del sorteggio: linea numero 34 del tabellone, Zverev. Il giocatore più in forma d’un circuito convalescente: tutti acciaccati tranne lui, tra i top. La sconfitta inevitabile andava solo masticata, assaporata. Il gusto dell’ignoto, quel che serve per dire basta, quando davvero non ce n’è più. Ci sono tutti, al Philippe Chatrier: Djokovic, Alcaraz, Swiatek. A testimoniare un passaggio di stato della storia. Seguiranno altri tornei, qualche partita, ma non più il suo torneo.

 

zverev nadal

Nadal-Zverev, dunque. Ecco come doveva finire. Con una trama che il tennis aveva lasciato interrotta, sfilacciata, il 3 giugno 2022. Stesso campo. Era una semifinale, quella. Il tedesco era a 125 punti dal diventare numero 1 del mondo. Dopo 3 ore e 26 minuti Zverev lascia una caviglia piantata su una zolla, in scivolata. Il crac, l’urlo disperato come quello di un animale ferito. Il silenzio. Partita finita. In un istante. Nadal scorta l’avversario negli spogliatoi in sedia a rotelle, prima che quello torni a salutare il pubblico in stampelle, e in lacrime. Rafa andrà a vincere il 14esimo Roland Garros, contro Ruud. Sascha resterà fuori dal campo per 7 mesi.

 

 

NADAL AL ROLAND GARROS 2024

Quella crepa si rimpone oggi, 27 maggio 2024. L’ultima partita di Nadal a casa sua. 14 titoli, e 25.004.250 euro dopo. Una vita in un torneo: 116 partite, solo 4 sconfitte: due contro Djokovic, una con Söderling, una con Zverev. Il Bois de Boulogne trasuda lentamente il tempo passato. In un distillato d’emozioni a lento rilascio.

 

Più che una partita, una forzatura: Nadal avrebbe potuto lasciarsi battere dagli infortuni molti mesi orsono, Zverev il 31 maggio dovrebbe comparire al processo per le accuse di violenza domestica e abusi mosse nei suoi confronti dall’ex fidanzata e madre di sua figlia Brenda Patea. E no: Zverev-Nadal non è mai stato un primo turno di nulla. Figurarsi degli Open di Francia.

 

E invece eccoli lì. Uno, contratto per il peso della sopportazione: favorito a Parigi contro Nadal, è blasfemia. L’altro aggrappato a tutto l’agonismo letterario della sua stessa leggenda. Chi prevedeva una passerella un po’ indelicata s’è trovato di fronte una partita vera. D’attacco e dolorosa difesa. Fine resa mai.

NADAL AL ROLAND GARROS 2024

 

 

Zverev ha portato a casa il primo set: 6-3. Poi Nadal ha alzato il suo livello attuale – a tratti umano – ed è andato a battere per il secondo set, sul 5-4, prima di arrendersi al tie-break. A quel punto, con la prospettiva di dover costruire da sottozero le fondamenta d’un miracolo, Nadal ha fatto la cosa che l’ha reso il più grande agonista di sempre: impegnarsi, ancora, di più. Un punto dopo l’altro, come se il tennis potesse ridursi davvero solo a questo.

 

rafael nadal foto gmt457

Primo game del terzo set da “vecchio” Nadal, poi il break, 2-0. Con lo stadio inebetito, a negare l’evidenza, il futuro, tutto. E a godersi i successivi giochi, uno sull’altro nell’accumulo delle urla dei due, sempre più sofferenti. Sotto d’un break, ancora sul 3-4, con la gente che urla “Rafa!”. Una lotta, era questa la firma che Nadal voleva lasciare sul suo campo. Un segno indelebile, una lapide sportiva. Nadal vince pur perdendo. Gli è lieve la terra rossa di Parigi.

rafael nadal foto gmt458rafael nadal foto gmt456rafael nadal foto gmt455rafael nadal foto gmt454rafael nadal foto gmt459

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”