banche mutui tasse profitti

E SE SPREMESSIMO UN PO’ LE BANCHE? – MENTRE SI DISCUTE DEGLI EXTRA-PROFITTI DELLE SOCIETÀ ENERGETICHE, ZITTE ZITTE LE BANCHE FESTEGGIANO IL VIOLENTO RIALZO DEI TASSI BCE. DAL 1° LUGLIO A FINE 2023, I GUADAGNI DEGLI ISTITUTI NON SARANNO LONTANI DAI 10 MILIARDI DI EURO CHE IL GOVERNO DRAGHI CONTESTA A CHI VENDE ELETTRICITÀ E GAS – L’ASPETTO PIÙ STRIDENTE È CHE UNA GROSSA FETTA DI QUESTI PROFITTI È "GARANTITA" DAL REGOLATORE, PER LE DISTORSIONI TRA LE MISURE DI POLITICA MONETARIA ULTRAESPANSIVE…

Estratto dall’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”

 

BCE

Mentre la discussione sugli extra-profitti delle società che vendono elettricità e gas naturale ferve, nel dibattito su come tassarli (giusto in teoria, anche se la prassi spesso si presenta più bislacca), l'opinione pubblica ignora gli extra-profitti che porterà alle banche il violento rialzo dei tassi Bce. Un importo che gonfia i riparati forzieri e riporta in auge la colonna del Passivo nei bilanci, dopo un decennio di tassi zero in cui si è rincorsa solo la redditività dell'Attivo, trasformando molti istituti in negozi finanziari a caccia di commissioni.

 

L'ammontare di questi extra-profitti è incerto, ma si può dire senza sbagliare troppo che, dal 1° luglio a fine 2023, l'ordine non sarà lontano dai 10 miliardi di euro che il governo Draghi contesta al settore energia. L'aspetto più stridente è che una grossa fetta di questi profitti è "garantita" dal regolatore, per le distorsioni tra le misure di politica monetaria ultraespansive intraprese nel decennio partito con il "whatever it takes" di Mario Draghi e il violento rialzo dei tassi avviato in estate per frenare l'inflazione.

 

L'arbitraggio sui tassi Tltro

INFLAZIONE

Il meccanismo che sta facendo lieti i banchieri, e in prospettiva i loro investitori, è quello che segue. Da otto anni la Bce concede montagne di denaro a tassi negativi alle vigilate europee, per tenere il credito fluido. Ci sono ancora 2.200 miliardi di euro erogati dalle aste "Tltro" della Bce in circolazione, di cui circa 450 miliardi in capo a istituti italiani (solo la Francia ha tirato più soldi).

 

Il tasso di questa provvista è articolato, ma si può sintetizzare che nel 2021 e fino a giugno 2022 sia stato attorno al -1%, e da allora sia stato tagliato al -0,5%, perché la banca centrale ha sospeso un incentivo legato alla pandemia.

 

CHRISTINE LAGARDE ANNUNCIA IL RIALZO DEI TASSI

Le banche incassano 50 punti base di interesse sui prestiti Tltro che la Bce accorda loro, in sostanza: anche se vanno dedotti i costi del "tiering", introdotto tre anni fa per penalizzare gli eccessi di liquidità non trasferita a imprese e famiglie in forma di crediti; ma il tiering, che non remunera il primo nocciolo duro della liquidità, ha impatti marginali per il fatto che le maggiori banche hanno enormi masse liquide oggi.

 

Soprattutto, gli aumenti recenti di tassi hanno portato a "zero" il Deposit facility rate, richiesto dalla vigilanza alle banche che parcheggiano i miliardi inerti - oltre 300 per le italiane quotate - presso la stessa Bce.

 

CHRISTINE LAGARDE ANNUNCIA IL RIALZO DEI TASSI

Uno studio di Deutsche Bank ha calcolato che la remunerazione netta dei 331 miliardi di euro di raccolta Tltro (è la fetta delle prime sette banche italiane) si attesti oggi al +0,5/0,6%. Significa, a spanne, che ci sono fino a 2,7 miliardi di euro lordi di maggiori introiti solo dal parcheggio di liquidità. Dedotto un 30% di imposte siamo a 1,9 miliardi di euro di maggiori utili, senza un euro in più di costo, né di capitale a rischio.

 

 La stima vale più di un quinto degli utili netti aggregati di tutto il settore bancario italiano nel 2021, e pari a circa 9 miliardi. Agli "extraprofitti Bce" si sommeranno, poi, gli aumenti dei margini di interessi dovuti all'allargamento degli spread: il tasso Euribor 3 mesi, principale indicatore dei prestiti bancari in Europa, è passato nel corso del terzo trimestre 2022 da -0,191% a +1,193%, un'altalena prodigiosa di 138 punti base in un trimestre, che dopo un decennio sta riportando il segno più davanti a quasi tutte le passività bancarie.

banche d affari 3

 

Un effetto destinato ad ampliarsi, dato che a ottobre la Bce alzerà ancora i tassi (il mercato si aspetta tra 50 e 75 punti base in più), e a dicembre dovrebbe esserci il quarto rialzo dell'anno, di altri 50 punti base. […]

 

bce

 

banche d affari 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO