SOPRA LA PANCA, IL "FUORICLASSE" NON CAMPA - SEMPRE PIU' TOP CLUB EUROPEI STANNO OPTANDO PER DELLE "SCOMMESSE" IN PANCHINA: SLOT AL LIVERPOOL, KOMPANY AL BAYERN MONACO, MARESCA AL CHELSEA E FONSECA AL MILAN - LE SOCIETÀ NON VOGLIONO PIU' ALLENATORI TITOLATI E INGOMBRANTI: OPTANO PER UN TECNICO IN BASE AI DATI STATISTICI E SOPRATTUTTO AI COSTI, CON CLAUSOLE DI USCITA FAVOREVOLI NEL CASO IN CUI LE COSE DOVESSERO METTERSI MALE...

Estratto dell'articolo di Arianna Ravelli,Carlos Passerini per il "Corriere della Sera"

arne slot

 

Big? No grazie. È l’ultimissima tendenza del mercato allenatori, […] con sempre più grandi club che optano per il low profile. […] I maestri non vanno più di moda? Calma. I fuoriclasse della panchina come Carletto Ancelotti e Pep Guardiola restano dove sono, davanti a tutti e sopra a tutti, ma è indiscutibile che qualcosa stia cambiando nelle strategie delle società, anche quelle di prima fascia.

vincent kompany

 

Arne Slot che lascerà il Feyenoord per raccogliere l’eredità di Jurgen Klopp al Liverpool, società da 700 milioni di ricavi l’anno. Vincent Kompany che è stato nominato alla guida del Bayern Monaco (83 trofei in 124 anni di storia) dopo la retrocessione in Premier col Burnley. Ma anche Paulo Fonseca che passerà al Milan dal piccolo Lille, dove ha fallito l’accesso alla Champions diretta all’ultima giornata, […] Buoni allenatori, senza dubbio, dalla proposta moderna e improntata al gioco d’attacco, ormai un obbligo, più che una scelta. Ma di certo, con meno «appeal» di uno Zinedine Zidane, un Thomas Tuchel, un José Mourinho, volendo anche di un Allegri e un Sarri.

 

enzo maresca

Tra le scelte a sorpresa rientra il ricchissimo Chelsea (acquistato per 5 miliardi nel 2022) che dopo Pochettino vira sull’italiano Enzo Maresca, salito in Premier dalla Championship col Leicester: qui si è scelto di dare fiducia a un giovane rampante, come però avveniva anche in passato. Una storia alla Arrigo Sacchi, per intenderci. Idem Thiago Motta che dal Bologna alla Juventus prova il salto. […]

 

paulo fonseca

Cosa succede? Gli algoritmi, l’analisi di dati che negli anni si è fatta sempre più sofisticata, hanno un peso. Ma non solo. Il caso di Slot, descritto da The Athletic , è emblematico: al Liverpool […] I criteri per la scelta (e i dati analizzati da Spearman, un fisico laureato ad Harvard) sono stati tantissimi, non solo i risultati: le prestazioni, lo stile di gioco, le occasioni da gol, la crescita dei singoli, la compatibilità con i diversi tipi di giocatori, gli infortuni. Dall’algoritmo di Spearman, Slot è uscito con i dati migliori, «il top dei top».

 

vincent kompany

[…] Un approccio simile (con una struttura societaria più esile però) ha avuto anche il Milan nella scelta di Fonseca. Il calcio è cambiato. La figura del maestro di tattica strapagato che arriva con la lista della spesa non è destinata all’estinzione: lo dice il caso del Napoli che prova a rialzarsi con Conte. […] Ma oggi piace sempre di più il tecnico che sa lavorare in team. E che non è più in cima alla piramide societaria, questo è il vero cambiamento.

 

paulo fonseca

[…] Le proprietà non vogliono più allenatori ingombranti (anche sul piano della comunicazione), dai contratti costosissimi e pluriennali, e che se vengono esonerati ti lasciano voragini a bilancio. I manager che stilano i contratti oggi raccontano che le loro attenzioni sono concentrate sulle clausole di uscita, quindi su come cautelarsi nel caso in cui le cose dovessero mettersi male. Come gli accordi prematrimoniali, non saranno romantici, ma sono il segno dei tempi.

Articoli correlati

PRONTI AL VALZER DELLE PANCHINE? QUEST\'ESTATE NE VEDREMO DELLE BELLE, CON MOLTISSIME SQUADRE CHE...

COME MAI NESSUNO VUOLE ALLENARE IL BAYERN MONACO? - LA RICERCA DI UN SOSTITUTO DI THOMAS TUCHEL...

enzo maresca arne slot

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”