filippo tortu carmine gallo marcell jacobs

SPIONI IN PISTA – FILIPPO TORTU SOSTIENE DI ESSERE ESTRANEO ALLA VICENDA CHE HA TRAVOLTO IL FRATELLO GIACOMO, INDAGATO CON L'ACCUSA DI AVERE SGANCIATO 10MILA EURO A “EQUALIZE” PER METTERE LE MANI NELLA CHAT DI MARCELL JACOBS A CACCIA DI INFORMAZIONI CHE POTESSERO INCASTRARLO SUL DOPING – IL LAMENTO DI JACOBS: “CREDO A FILIPPO, MA CHE QUALCUNO ABBIA POTUTO SPIARE I MIEI CELLULARI MI PREOCCUPA” – LE RIVELAZIONI DELL’EX SUPER POLIZIOTTO, CARMINE GALLO, SU GIACOMO TORTU FANNO SPROFONDARE NEL VELENO L’ORO DELLA 4X100 AI GIOCHI DI TOKYO 2020: SUBITO DOPO LA VITTORIA INIZIARONO LE VOCI INFONDATE SULLA POSITIVITÀ DI JACOBS ALL’ORMONE DELLA CRESCITA. LUI NE USCÌ PULITO, MA MOLTI CREDETTERO AL “CORVO” CHE VOLEVA SCREDITARE IL VELOCISTA…

1. «JACOBS SPIATO PER INCASTRARLO» INDAGATO IL FRATELLO DI TORTU

Estratto dell’articolo di Cesare Giuzzi per il “Corriere della Sera”

FILIPPO E GIACOMO TORTU

A fare il suo nome sarebbe stato l’ex poliziotto Carmine Gallo della Equalize di via Pattari a Milano, la «centrale degli spioni» […]

 

Tra le «vittime» della Equalize anche il campione olimpico Marcell Jacobs, spiato tra il 15 settembre 2020 e il 13 ottobre 2021, proprio nel periodo d’oro a ridosso del doppio trionfo ai Giochi di Tokyo. In pista, nella storica finale della staffetta, con lui c’era anche Filippo Tortu. Ma secondo le indagini della Procura di Milano e dei carabinieri del Ros, a commissionare il dossier abusivo su Jacobs sarebbe stato proprio il fratello maggiore di Tortu, il 32enne Giacomo.

 

Amareggiata la reazione di Jacobs che però difende il compagno di medaglia: «Credo a Filippo Tortu quando dice di essere estraneo alla vicenda che coinvolge il fratello Giacomo». Il campione olimpico dei cento metri è più critico verso la Federazione: «Che qualcuno abbia potuto spiare i miei cellulari mi rattrista e mi preoccupa. E dal presidente della Fidal, Stefano Mei, mi sarei almeno aspettato solidarietà».

MARCELL JACOBS ESEOSA DESALU LORENZO PATTA FILIPPO TORTU - 4X100 ORO A TOKYO 2020

 

Secondo le indagini sarebbe stato Giacomo Tortu, accompagnato da un avvocato padovano a chiedere a Gallo e soci di «indagare» su Jacobs per trovare «prove di doping». Una circostanza che, come ha ricostruito il Fatto Quotidiano , sarebbe stato lo stesso ex poliziotto a raccontare agli inquirenti nei suoi interrogatori. Verbali secretati dalla procura che ha però confermato l’iscrizione di Giacomo Tortu per concorso in intercettazioni abusive.

 

Nell’agosto 2021 il 32enne avrebbe chiesto informazioni su esami del sangue e analisi per «incastrare» Jacobs.

[…]

GIACOMO TORTU

Gallo avrebbe poi chiesto a un suo collaboratore, Lorenzo Di Iulio, già indagato, di recuperare le vecchie chat di Jacobs, del suo allenatore Paolo Camossi, del manager Marcello Magnani e del nutrizionista Giacomo Spazzini. Un affare da 10 mila euro per il quale De Iulio si è rivolto all’hacker Gabriele Pegoraro ( indagato), ingegnere informatico già collaboratore di carabinieri e Aisi.

La conferma è emersa dall’analisi dei dispositivi informatici di Pegoraro effettuata dal Ros. Negli archivi sono state trovate tracce del report (che non hanno portato a prove di doping) , conversazioni e chat tra Jacobs e il suo staff recuperate abusivamente. Giacomo Tortu nelle scorse ore aveva negato ogni suo coinvolgimento: «Sono totalmente estraneo».

MARCELL JACOBS ESEOSA DESALU LORENZO PATTA FILIPPO TORTU ORO NELLA 4X100

 

2. I VELENI DEL CORVO DOPO LA FAVOLA DI TOKYO COSÌ SI È SPEZZATA L’ARMONIA TRA GLI EROI DELLA STAFFETTA

Estratto dell’articolo di Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

L’identificazione di Giacomo Tortu quale presunto mandante delle intercettazioni illegali su Marcell Jacobs ha un (pesante) effetto collaterale non giudiziario e spiacevole: sciupa la favola di uno dei più grandi successi dello sport italiano, l’oro della 4x100 ai Giochi di Tokyo 2020. Dosi massicce di veleno su Jacobs cominciarono a essere inoculate subito dopo i trionfi giapponesi quando una voce dell’ambiente dell’atletica diffuse ad arte tra alcuni cronisti la fake news dell’imminente notifica di positività nei confronti del bresciano.

 

GIACOMO TORTU

Bastava poco per capire che si trattava di bufala opera di un «corvo», sia per la natura della sostanza proibita sussurrata (l’ormone della crescita, roba da sprovveduti) sia perché a controlli olimpici conclusi e certificati era emersa solo la positività dell’inglese Ujah (notificata quattro giorni dopo la fine delle gare) che declassò il quartetto britannico.

Molti credettero comunque al corvo: veleni e infamie riversati su Jacobs generarono feroce scetticismo nell’ambiente sulla bontà delle sue prestazioni.

 

In quest’atmosfera mefitica si colloca, a metà settembre 2021, l’approccio con Carmine Gallo di Giacomo Tortu che, si legge nelle carte dell’inchiesta, avrebbe cercato indizi anche nei referti di esami del sangue nel tentativo (illegale e goffo) di incastrare un atleta super controllato dall’antidoping che con metodi sofisticati ne ha sempre certificato la correttezza.

 

giacomo e filippo tortu

[…] l’armonia nella 4x100 italiana cominciò a dissolversi poche settimane dopo l’oro. Destabilizzato anche dal clima di sospetto, Jacobs saltò la stagione 2022 mentre Tortu iniziò un’involuzione tecnica nelle gare individuali mai più invertita. La 4x100 tenne botta ma facendo impazzire per feroci rivalità incrociate tra i due clan il dt Antonio La Torre.

 

FILIPPO TORTU MARCELL JACOBS LORENZO PATTA ESEOSA DESALU - ABBRACCIO DOPO L ORO A TOKYO 2020 NELLA 4X100

Esclusa dalla finale europea 2022, buon argento ai Mondiali di Budapest 2023, fuori dal podio nel 2024 a Parigi con un Tortu lontanissimo dall’irresistibile progressione di Tokyo, al contrario di un Jacobs sempre decisivo. Filippo divise i tecnici, accusato di occupare il posto di chi lo meritava (Chituru Ali, ad esempio) vivendo di rendita della gloria giapponese. L’affare Equalize turba la Fidal, il presidente Stefano Mei fa sapere che «spiare Jacobs è stato ingeneroso verso il campione, l’episodio andrà affrontato anche dalla procura federale (Giacomo Tortu a Milano presiede un team Fidal con 156 giovani atleti, ndr ) mentre Filippo Tortu non pare coinvolto. In staffetta correrà sempre e comunque chi va più forte».

 

giacomo tortu

Filippo Tortu si è subito dichiarato estraneo al caso e va creduto fino a prova contraria.

Ma è chiaro che la vicenda rende complicata la sua presenza in una staffetta che vive di armonie assolute: le antiche medaglie non basteranno più a convocarlo.

[…]

 

giacomo e filippo tortuMEME SULLA VITTORIA DELL ITALIA NELLA 4X100 A TOKYO 2020Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Fausto Desalu, Filippo TortuMarcell Jacobs, Lorenzo Patta, Roberto Rigali e Filippo Tortu staffetta 4x100 uomini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO