UN SEGRETO CHIAMATO JUVENTUS STADIUM – 16ESIMA VITTORIA IN CASA (SU 16 PARTITE GIOCATE) PER I BIANCONERI CHE A SEI TURNI DALLA FINE HANNO 8 PUNTI DI VANTAGGIO SULLA ROMA

Fabio Monti per ‘Il Corriere della Sera'
Fernando Llorente ha fatto 13 (gol) e la Juve corre serena verso il terzo scudetto consecutivo. La doppietta del navarro al Livorno (non segnava dal 2 marzo, con il Milan) riporta a 8 i punti di distacco della Roma, a 6 giornate dalla fine, con i bianconeri che conservano intatte le possibilità di traguardare quota 100. Il 2-0 coincide con la sedicesima vittoria consecutiva nello Stadium: se qui erano stati sconfitti (e in qualche caso travolti) Roma, Napoli, Fiorentina, Inter, Parma, Lazio, Verona, Torino, Milan, Sampdoria, Genoa, Udinese, Chievo, Sassuolo e Catania (in ordine di classifica) sarebbe stato troppo pretendere che la prima squadra a far punti a Torino fosse il Livorno, terzultimo in classifica, reduce da 4 sconfitte consecutive in trasferta e pure preoccupato di non perdere uomini (Paulinho e Greco, diffidati, sono rimasti in panchina), in vista della sfida per la sopravvivenza di domenica con il Chievo.
A tre giorni dal ritorno con il Lione, la Juve non ha incantato, perché questo non è il tempo dei fuochi d'artificio, ma ha confezionato una gara di solida maturità e di forte personalità, puntando a vincere, senza spendere troppo. Conte ha messo in campo la miglior formazione possibile, con Caceres-Bonucci-Chiellini riproposti per l'ottava volta consecutiva; Marchisio ha rilevato Vidal e davanti è tornata la coppia Llorente-Tevez, che ha deciso il match.

Emeghara ha provato a spaventare i bianconeri dopo due minuti, con una conclusione in corsa, che ha costretto Buffon a una deviazione non facile, poi la Juve ha cominciato a spingere anche con sette/otto uomini, attaccando molto sulla corsia di destra con il tarantolato Lichtsteiner, ma limitando la pericolosità delle ripartenze del Livorno, che ha cercato di sfruttare qualche difficoltà juventina nel bucare l'affollata linea avversaria. La squadra di Di Carlo per mezz'ora si è difesa prima con ordine e poi con affanno; Chiellini ha avuto la possibilità di segnare, ma ha colpito male. La Juve ha insistito con pazienza, finché è arrivata la svolta: azione di Tevez, palla a Llorente, che ha controllato, si è girato e ha colpito di sinistro nell'angolo dove Bardi non è arrivato.

Il presidente Spinelli, in panchina con la solita cerata gialla, era stato profetico, prima di cominciare: «Ho detto al presidente Agnelli che i suoi giocatori sono il doppio dei miei anche fisicamente. Se riusciamo a resistere 35'-40', poi magari subentra nella Juve un po' di stanchezza». Invece i bianconeri sono andati a segno, prima del tempo indicato da Spinelli e il gol ha provocato scene di esultanza fra Agnelli, Marotta e Nedved, il segno che sentono ormai vicinissima l'ora del titolo. Un minuto dopo, Pogba ha provato a chiudere la partita, ma il suo tiro è stato ribattuto in angolo e allora ci ha pensato Llorente a sigillare la gara con il secondo gol, questa volta di testa con Duncan che si è trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato, mettendo in palese difficoltà Bardi.

Tevez avrebbe potuto triplicare, al 45', ma la partita era già chiusa da tempo, anche perché il Livorno due gol a questa Juve non li avrebbe mai segnati nemmeno restando in campo una settimana. Dopo 13' di ripresa, Duncan ha provato a verificare se fosse possibile fare almeno gol a Buffon, ma la deviazione in angolo ha chiarito che non era serata per mettere in difficoltà il portiere. Il resto della partita è stato un allenamento per la Juve e pure per il Livorno, allenamento chiuso da una gaffe di Gervasoni: fallo di Valentini su Marchisio all'ultimo secondo, niente rigore e fine della gara. Un fischio per non decidere da parte del decisionista Gervasoni. Complimenti a lui e a chi continua a mandarlo in giro.

 

 

antonio-conte-fabio-capelloTEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....