UN SEGRETO CHIAMATO JUVENTUS STADIUM – 16ESIMA VITTORIA IN CASA (SU 16 PARTITE GIOCATE) PER I BIANCONERI CHE A SEI TURNI DALLA FINE HANNO 8 PUNTI DI VANTAGGIO SULLA ROMA

Fabio Monti per ‘Il Corriere della Sera'
Fernando Llorente ha fatto 13 (gol) e la Juve corre serena verso il terzo scudetto consecutivo. La doppietta del navarro al Livorno (non segnava dal 2 marzo, con il Milan) riporta a 8 i punti di distacco della Roma, a 6 giornate dalla fine, con i bianconeri che conservano intatte le possibilità di traguardare quota 100. Il 2-0 coincide con la sedicesima vittoria consecutiva nello Stadium: se qui erano stati sconfitti (e in qualche caso travolti) Roma, Napoli, Fiorentina, Inter, Parma, Lazio, Verona, Torino, Milan, Sampdoria, Genoa, Udinese, Chievo, Sassuolo e Catania (in ordine di classifica) sarebbe stato troppo pretendere che la prima squadra a far punti a Torino fosse il Livorno, terzultimo in classifica, reduce da 4 sconfitte consecutive in trasferta e pure preoccupato di non perdere uomini (Paulinho e Greco, diffidati, sono rimasti in panchina), in vista della sfida per la sopravvivenza di domenica con il Chievo.
A tre giorni dal ritorno con il Lione, la Juve non ha incantato, perché questo non è il tempo dei fuochi d'artificio, ma ha confezionato una gara di solida maturità e di forte personalità, puntando a vincere, senza spendere troppo. Conte ha messo in campo la miglior formazione possibile, con Caceres-Bonucci-Chiellini riproposti per l'ottava volta consecutiva; Marchisio ha rilevato Vidal e davanti è tornata la coppia Llorente-Tevez, che ha deciso il match.

Emeghara ha provato a spaventare i bianconeri dopo due minuti, con una conclusione in corsa, che ha costretto Buffon a una deviazione non facile, poi la Juve ha cominciato a spingere anche con sette/otto uomini, attaccando molto sulla corsia di destra con il tarantolato Lichtsteiner, ma limitando la pericolosità delle ripartenze del Livorno, che ha cercato di sfruttare qualche difficoltà juventina nel bucare l'affollata linea avversaria. La squadra di Di Carlo per mezz'ora si è difesa prima con ordine e poi con affanno; Chiellini ha avuto la possibilità di segnare, ma ha colpito male. La Juve ha insistito con pazienza, finché è arrivata la svolta: azione di Tevez, palla a Llorente, che ha controllato, si è girato e ha colpito di sinistro nell'angolo dove Bardi non è arrivato.

Il presidente Spinelli, in panchina con la solita cerata gialla, era stato profetico, prima di cominciare: «Ho detto al presidente Agnelli che i suoi giocatori sono il doppio dei miei anche fisicamente. Se riusciamo a resistere 35'-40', poi magari subentra nella Juve un po' di stanchezza». Invece i bianconeri sono andati a segno, prima del tempo indicato da Spinelli e il gol ha provocato scene di esultanza fra Agnelli, Marotta e Nedved, il segno che sentono ormai vicinissima l'ora del titolo. Un minuto dopo, Pogba ha provato a chiudere la partita, ma il suo tiro è stato ribattuto in angolo e allora ci ha pensato Llorente a sigillare la gara con il secondo gol, questa volta di testa con Duncan che si è trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato, mettendo in palese difficoltà Bardi.

Tevez avrebbe potuto triplicare, al 45', ma la partita era già chiusa da tempo, anche perché il Livorno due gol a questa Juve non li avrebbe mai segnati nemmeno restando in campo una settimana. Dopo 13' di ripresa, Duncan ha provato a verificare se fosse possibile fare almeno gol a Buffon, ma la deviazione in angolo ha chiarito che non era serata per mettere in difficoltà il portiere. Il resto della partita è stato un allenamento per la Juve e pure per il Livorno, allenamento chiuso da una gaffe di Gervasoni: fallo di Valentini su Marchisio all'ultimo secondo, niente rigore e fine della gara. Un fischio per non decidere da parte del decisionista Gervasoni. Complimenti a lui e a chi continua a mandarlo in giro.

 

 

antonio-conte-fabio-capelloTEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO JUVENTUS LIVORNO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...