ceroli

IL CEROLI (MARIO) E’ SEMPRE PIU’ BLU – A QUASI 80 ANNI L’ARTISTA TORNA CON UNA MOSTRA A PIETRASANTA DI GRANDI SCULTURE: “LAVORO PERCHE’ HO ANCORA VOGLIA DI DIVERTIRMI” – “ROMA È LA CITTÀ PIÙ BELLA DEL MONDO ANCHE SE E’ RIDOTTA A UN IMMONDEZZAIO” – IL RICORDO DI PAOLO VILLAGGIO E IL FILM DI PATRONI GRIFFI – VIDEO

 

CEROLI ANGELO STERMINATORE 11CEROLI ANGELO STERMINATORE 11

Luca Beatrice per Il Giornale

 

«Lavoro perché ho ancora tanta voglia di divertirmi». E per un uomo alle soglie degli ottant' anni sono parole che valgono più di qualsiasi intricata dichiarazione di poetica. Mario Ceroli, protagonista fin degli anni '60, torna con una mostra di grandi sculture e installazioni realizzate in tempi recenti. È a Pietrasanta, alla galleria Flora Bigai (dal 15 luglio a metà settembre), occasione rara perché Ceroli è esigente, ama fare ciò che vuole, nessuna inclinazione al compromesso.

 

CEROLI 21CEROLI 21

Camicia bianca, jeans vita bassa, cintura con fibbia in stile biker, Ceroli parla con ironia e serietà dei suoi lavori. Annunciazione del terzo millennio, realizzata alle soglie del 2000, suona come premonitrice della disgregazione attuale; l' Angelo sterminatore, a metà tra Castel Sant' Angelo e Luis Bunuel, è una figura minacciosa e allarmante, quasi a voler riportare un po' di ordine nel nostro mondo confuso. Se queste due grandi sculture in legno, trattato con alchimia, bruciato, colorato, riassemblato, potrebbero far pensare a un Ceroli quasi «politico», altrove si alleggerisce, inserendo la foglia d' oro che ci riporta a una visione più calma della realtà, eppure mai pacificata. È L' Italia che dorme, il Bel Paese disteso come su un letto, che narcisisticamente contempla la propria bellezza, al punto che il vanto gli impedisce di svegliarsi dal troppo lungo torpore.

CEROLICEROLI

 

Oppure Con l' acqua alla gola, pensata per Venezia: stiamo affogando ma in qualche modo ce la faremo.

 

Nato in un paesino dell' Abruzzo, Mario Ceroli è Roma, «la città più bella del mondo, seppur ridotta a un immondezzaio». Quella Roma degli anni '60 che fu una realtà internazionale unica, sola sponda verso l' America, in un incrocio costante tra arte, cinema, letteratura, teatro, vita sociale. Consuetudine che tutti gli intellettuali entrassero in contatto, sviluppassero progetti comuni.

 

I tempi sono cambiati, ma Ceroli continua a vivere la Capitale uscendo ogni notte fino all' alba, per locali e night. Passeresti ore ad ascoltare i suoi racconti - si commuove ricordando l' amico Paolo Villaggio - ma poi riprende con la consueta grinta, giusto per avvertirti che le parole sono importanti e bisogna fare attenzione a usarle. «Una volta un giornalista mi definì uno scenografo. Lo denunciai e vinsi la causa».

 

Perché il teatro gli ha permesso di ampliare, al punto di vista spaziale, le dimensioni della sua scultura. Un' esperienza condivisa con i più grandi del 900, da Picasso a Mirò, da Léger alla Goncharova. Sui palchi di lirica e prosa, Ceroli ha realizzato opere meravigliose; per non parlare del cinema, a cominciare dal film di culto Addio fratello crudele di Giuseppe Patroni Griffi. L' età dell' oro del cinema italiano.

CEROLI 3CEROLI 3

 

Come tutti gli artisti veri, però, crede che il presente e il futuro, «almeno i prossimi vent' anni», siano più importanti, quelli che riserveranno altre sorprese.

 

E così continua a sperimentare, disegnare, produrre, con l' atteggiamento da ragazzo, di chi non teme certo di andare al cuore del problema. Da qui la scelta di evitare l' esposizione di opere storiche, il contrario di quell' atteggiamento conservativo tipico di chi vive di rendita. A Pietrasanta, nella città della scultura, Ceroli si presenta con una mostra di eccezionale impatto visivo, nel segno dell' energia e della voglia di mettersi sempre in discussione. «Flora Bigai se la meritava proprio, ha lasciato decidere tutto a me, senza battere ciglio. Ho avuto la libertà di divertirmi e far divertire il pubblico, è questo che dà senso all' arte».

CEROLI 5CEROLI 52v54 scultore mario ceroli2v54 scultore mario cerolivio43 mario cerolivio43 mario ceroli1el15 mario ceroli adriana1el15 mario ceroli adrianaMARIO CEROLIMARIO CEROLI

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")