andrea abodi giovanni malago

ABODI-SCEMING! – IL CONSIGLIO DEI MINISTRI APPROVA IL DECRETO VOLUTO DAL MINISTRO ABODI CHE VARA LA “COMMISSIONE INDIPENDENTE PER IL CONTROLLO ECONOMICO-FINANZIARIO” DEI CLUB DI CALCIO E BASKET – LE NOMINE SARANNO GOVERNATIVE: DELLA PROPOSTA DI RIFORMA AVANZATA DA MALAGÒ NON È STATO ACCOLTA NEMMENO UNA VIRGOLA - LA COMMISSIONE SARÀ SCELTA DAL MEF E DAL MINISTERO PER LO SPORT E AVRÀ UN PRESIDENTE E SEI COMPONENTI...

Estratti da corrieredellosport.it

malagò abodi

Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sportivo che vara la "famigerata commissione indipendente per il controllo economico-finanziario" dei club sportivi professionistici di calcio e basket. È questo l'annuncio, in apertura della conferenza stampa a Palazzo Chigi, del ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi.

 

Abodi: "Il controllo interesserà 100 club professionistici"

"Il provvedimento che mi riguarda è in sei articoli", l'annuncio del ministro, specificando che l'Authority è nell'articolo 2. L'articolo 1 si occupa delle elezioni dei presidenti federali oltre il terzo mandato e "riguarda le federazioni nazionali, le discipline associate e gli enti di promozione, a livello nazionale e territoriale, e riguarda anche il Cip", il comitato Paralimpico. Sulla commisisone di controllo sulla gestione economico-finanziaria saranno interessati "100 club professionistici delle Leghe di calcio e del basket di Serie A".

 

(...)

 

Abodi: "Nessun pericolo sull'autonomia dello sport"

malagò abodi

Abodi ha risposto così ad una domanda sui dubbi di Coni e Figc sull'Authority di controllo finanziario sui club: "Non c'è alcun pericolo per l'autonomia sport. La commissione farà valutazioni oggettive, le federazioni prenderanno decisioni. Rischio di squadre italiane fuori dalle competizioni internazionali?

 

Non ci sono norme in contrasto con l'autonomia dello sport. La norma prevede precisi criteri; la commissione consegnerà le sue valutazioni alle federazioni che poi prenderanno le loro determinazioni sulle iscrizioni ai campionati".

 

 

ABODI

Matteo Pinci per la Repubblica - Estratti

 

andrea abodi e giancarlo giorgetti foto mezzelani gmt029

Uno schiaffo al Coni, uno alle società sportive. La riforma Abodi sarà approvata oggi in Consiglio dei ministri ma il testo, da ieri in pre consiglio, è altamente infiammabile.

 

Parliamo del decreto sport con cui il governo toglie all'influenza delle federazioni di calcio e basket il controllo sui bilanci delle squadre. Non sarà più un'agenzia, non sarà un'authority, bocciata per motivi tecnici, ma una commissione indipendente per la verifica e l'equilibrio economico finanziario delle squadre professionistiche. Ma l'indipendenza resta un concetto vago, visto che le nomine saranno governative.

 

andrea abodi foto mezzelani gmt025

Della proposta di riforma avanzata da Malagò non è stato accolto nulla, nemmeno una virgola. Anzi: a leggere la bozza è chiarissimo che una forte ispirazione sia arrivata dai fatti recenti, ossia le inchieste sulla proprietà del Milan e il caso dell'Inter. Il governo infatti con questa commissione mette le mani sulle scelte delle società stesse.

 

La commissione oltre a verificare la correttezza e congruità dei bilanci, dovrà indicare "le misure correttive e riparatrici" che i club dovranno adottare.

 

Ma attenzione, perché potrà addirittura indicare delle rettifiche da apportare per "neutralizzare gli eventuali effetti economici, finanziari e patrimoniali di specifiche operazioni di natura ordinaria o straordinaria". In pratica, potrebbe cancellare operazioni finanziarie, o magari di mercato, se le ritenesse "non conformi"?

 

andrea abodi foto mezzelani gmt028

La commissione potrà svolgere "verifiche e ispezioni presso le sedi delle società" e si propone di indagare chi ci sia dietro i club, chiedendo "chiarimenti, informazioni e documentazione, anche quanto ai soggetti, sia persone fisiche che giuridiche, che controllano direttamente o indirettamente le società". Un tentativo apprezzabile di evitare l'opacità dei fondi di investimento, e l'argomento ad Abodi interessa: «ho ricevuto una mail dal fondo Oaktree che presentava le sue credenziali. Mi sembra un buon inizio».

 

La struttura la sceglieranno il ministero per lo sport e il Mef: avrà un presidente e sei componenti, di cui due indicati dalle due federazioni, Federcalcio e Federbasket, altri due saranno invece il presidente dell'Inps e dell'Agenzia delle entrate (o dei loro delegati). La commissione costerà 3,5 milioni all'anno, un milione in più rispetto alla prima versione, di cui 1,9 milioni a carico delle federazioni (a occhio, 355 mila euro al basket, il resto alla Figc) e 1,6 milioni a spese delle società in percentuale sul fatturato. Si parte dal 2024/25.

casini abodi

 

 

(…)

andrea abodi foto mezzelani gmt027andrea abodi foto gobbi gmt054

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO