federer us open

IL LUNGO ADDIO DI FEDERER – “QUALCUNO MI AVREBBE VOLUTO PIÙ CATTIVO, MA COSA DOVEVO FARE, GRUGNIRE DI PIÙ? NON SARÒ UN FANTASMA, MI RIVEDRETE IN ALTRE VESTI” – "KING ROGER" CHIUDERÀ IN DOPPIO CON NADAL, L’AVVERSARIO STORICO: “SONO FELICE DI QUESTA DECISIONE. TUTTI DEVONO LASCIARE, PRIMA O POI. MI MANCHERÀ COMPETERE, MA NON RIMPIANGERÒ LA ROUTINE. LA COSA DI CUI VADO PIU’ FIERO E’ LA…” 

Stefano Semeraro per la Stampa

 

federer l'equipe

È stato un Lungo Addio, durato in realtà tre anni dopo quella finale lasciata a Djokovic sul Centre Court di Wimbledon, e nella sala conferenze grigio antracite della Laver Cup l’atmosfera era un filo funebre - facce serie, domande compite, il rito civile e un po’ imbalsamato dell’addio alle gare di uno dei più grandi sportivi di sempre.

 

Per fortuna ci ha pensato Roger Federer in persona, polo bianca e maniche della giacca blu nervosamente rimboccate, a estrarsi dall’avello. A spiegarci che ci sarà comunque un Federer dopo il Federer che abbiamo conosciuto. E in carne e ossa.

 

«Non sarò un fantasma», ha spiegato, a parziale consolazione dei milioni di fan in gramaglie dal giorno del suo annuncio su Twitter. «È buffo, perché ne ho parlato qui con Bjorn Borg. Dopo il ritiro lui non si è fatto vedere a Wimbledon per 25 anni: capisco le sue ragioni, ma è una cosa che fa male agli appassionati. Io non sono fatto così. Il tennis mi ha dato tanto, voglio che tutti sappiate che non so ancora in che veste, ma mi rivedrete». Inutile immaginarlo coach o capitano di Davis, piuttosto manager e uomo d’affari, comunque impeccabilmente elegante.

 

ROGER FEDERER

L’ultima epifania in t-shirt e calzoncini sarà quasi certamente domani sera nella Ryder Cup del tennis, inevitabilmente a fianco di Rafa Nadal, da sabato nella squadra europea capitanata da Borg toccherà a Matteo Berrettini. «Abbiamo lottato tanto sul campo, rispettandoci sempre, le nostre famiglie e i nostri team sono sempre andati d’accordo, se capiterà sarà un momento unico.

 

Ho chiesto il permesso di giocare solo un match a Bjorn, e lui ha avuto l’ok di McEnroe (il capitano del Resto del Mondo, ndr) non volevo creare problemi ma conosco i miei limiti». Quelli imposti da tre operazioni al ginocchio destro, che lo hanno condannato a un limbo di un anno e mezzo dopo il primo tentativo di rientro e il dolorosissimo, definitivo 6-0 rimediato l’anno scorso a Wimbledon contro Hurkacz. «Una delle ore più brutte della mia vita. Tutto il rientro è stato duro, ero molto lontano dal 100 per cento della condizione. La riabilitazione è stata facile, ma mi spaventavano le operazioni: sapevo che potevano rappresentare la fine della mia carriera».

ROGER FEDERER

 

La certezza è arrivata a luglio, di rientro dalle celebrazioni per i 100 anni del Centre Court. «Fino ad allora avevo sperato di poter tornare nel 2023, ma il ginocchio non migliorava. Sono andato in vacanza e non ne ho parlato con nessuno, mi sono solo divertito con la famiglia e gli amici, ma avevo già deciso. Ero ad un bivio e non mi andava di rischiare di più. Al ritorno mi sono seduto con il mio team per decidere dove, come e quando».

 

federer djokovic

Il dove forse non poteva essere che Londra, la città dei suoi otto Wimbledon e delle sei vittorie alle Finals («un posto speciale»), il quando a debita distanza dall’addio di Serena Williams.

 

Il come, a partire da oggi, avrà i contorni di un party, non di un funerale: «Non volevo che tutti fossero tristi, io sono felice di questa decisione. Tutti devono lasciare, prima o poi. Mi mancherà competere, ma non rimpiangerò la routine: aggiustarmi la bandana, i nodi allo stomaco prima di un match».

 

Fare una classifica dei tantissimi momenti più belli non è banale («la prima vittoria a Wimbledon, quella al Roland Garros, il ritorno con la vittoria in Australia del 2017…»), i rimpianti stanno quasi a zero: «Ci sono state sconfitte dure da digerire, ma ora mi accorgo che ricordo soprattutto le vittorie. E vivo felice anche senza record.

 

federer

La cosa di cui sono più fiero è la longevità: non capivo come avessero fatto Schumacher o Tiger a resistere tanto al vertice, ora faccio parte di quel club. Da giovane ero incostante, se i miei coach mi avessero represso forse non sarei durato così a lungo.

 

Qualcuno mi avrebbe voluto più cattivo, ma cosa dovevo fare, grugnire di più? Ci ho provato, ma era una recita. Quindi sono rimasto me stesso». Resta il futuro: non suo, del tennis. «Sarà brillante. Alcaraz è straordinario, peccato non averlo mai incontrato. Non vedo bene il Serve & volley, ma la nuova generazione - Medvedev, Zverev, Tsitsipas, Rublev - è forte. Giocheranno un tennis più atletico, comunque eccitante. E io sarò il loro primo fan». Sempre caro, ma non estinto.

roger federer rafael nadal 2006 roger federer rafael nadal 2007totti federer 5rafael nadal roger federer roger federer 3nadal federerroger federertotti federer

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....