kvaratskhelia e kim min jae

UN AFFARE COSTRUITO IN TRE ANNI DI LAVORO - IL NAPOLI HA VINTO LA LUNGA CORSA PER KVARATSKHELIA, INIZIANDO A SEGUIRLO NEL 2019 - IL RUBIN KAZAN CHIEDEVA NON MENO DI 25-30 MILIONI MA IL DS GIUNTOLI E IL SUO BRACCIO DESTRO MICHELI NON MOLLANO LA PRESA - CON LO SCOPPIO DELLA GUERRA IN UCRAINA, IL RUBIN È COSTRETTO A CEDERE IL SUO GIOIELLINO A UN PREZZO IMPREVISTO, IL NAPOLI FIUTA L'AFFARE E ANTICIPA MOLTE ALTRE SOCIETÀ – DI MARZIO: “UNA STORIA CHE SI RIPETE CON IL COREANO KIM MIN-JAE, L'EREDE DI KOULIBALY. ALTRA INIEZIONE DI CREATIVITÀ, ALTRO TASSELLO PRENOTATO DA ALMENO TRE ANNI”

Gianluca Di Marzio per il “Corriere della Sera”

 

Khvicha Kvaratskhelia

Il primo a sapere che il Napoli ha preso Kvaratskhelia è l'attore Salvatore Esposito, il Genny Savastano di Gomorra. Talmente famoso anche in Georgia da far sbiancare Jugeli Mamuka, l'agente storico del calciatore. «Ma è proprio lui? Possiamo fare una foto?», e così l'incontro decisivo per l'accordo viene immortalato casualmente in un sorriso regalato sulla terrazza di un albergo romano. È inizio primavera, poche ore dopo arriverà la firma sul contratto che cautelerà De Laurentiis da possibili inserimenti futuri di altri club.

 

«Stiamo attenti Cristiano, c'è concorrenza, sbrighiamoci a chiudere», è il monito di Spalletti al suo ds Giuntoli in quel 30 marzo che in casa Napoli ricorderanno con un brindisi. E con una sorpresa degna di una sceneggiatura da film. L'allenatore in quel momento si trova a Milano, aspettando buone notizie al telefonino. Poco prima di cena, suonano al citofono del suo appartamento: aprendo la porta, ecco proprio Zizì (come l'ha soprannominato il suo presidente) per un saluto veloce prima di tornare a Tbilisi da Malpensa. E altra foto-ricordo, questa volta nel cellulare del soddisfatto Luciano.

khvicha kvaratskhelia

 

Dieci milioni di spesa per il cartellino e un ingaggio da quasi 2 lordi, un colpaccio tecnico ed economico che nasce da lontano, una storia lunga almeno tre anni. A segnalarlo per primo al Napoli e ad altri club italiani è l'ex milanista Zaccardo, oggi intermediario felice per l'intuizione. Cristian ha diversi amici in Georgia, inizia a seguire Kvara e se ne innamora. Il pressing è asfissiante, ma il prezzo altissimo. Dal Rubin Kazan chiedono non meno di 25-30 milioni, altro che sconosciuto. Sul giocatore ci sono tutte le big inglesi, comprese le due di Manchester, nessuna però ha il coraggio di fare sul serio.

 

khvicha kvaratskhelia 2

Il Napoli tiene sempre vivi i contatti attraverso Maurizio Micheli, il braccio destro di Giuntoli, e il lavoro d'équipe coinvolge all'epoca anche Gattuso che s' informa con Kaladze sugli aspetti caratteriali del suo connazionale.

 

La cifra richiesta resta un tabù, soprattutto per una società che non si qualifica per la Champions e nello scorso mercato fa i conti con il bilancio e non spende. La lungimiranza però diventa perseveranza ed è il vero segreto di un acquisto adesso molto reclamizzato: mai Giuntoli e Micheli mollano la presa su Zaccardo e gli agenti del giocatore, aspettando il momento giusto per colpire.

khvicha kvaratskhelia 1

 

Che arriva con l'addio di Insigne e coincide con lo scoppio della guerra in Ucraina.

Il Rubin è costretto a cedere il suo gioiellino a un prezzo imprevisto, il Napoli fiuta l'affare e anticipa altre italiane come Roma, Juve e Sassuolo che iniziavano a pensarci seriamente, forte di una corsia preferenziale costruita nel tempo.

 

khvicha kvaratskhelia 5

Una storia che si ripete con il coreano Kim Min-jae, l'erede di Koulibaly. Altra iniezione di creatività, altro tassello prenotato da almeno tre anni. Il mercato globale della serie A vive di sogni e speranze, soffiate e missioni, anche in campionati poco battuti. La Georgia va di moda anche a Cremona dove può stupire il difensore Lochoshvili, mentre in Turchia è nata una stella - il 2004 Ilkhan - subito regalato al Toro da Cairo e Vagnati e strappato a mezza Europa pagando la clausola di 4,5 milioni. Osservare (dal vivo) per non sbagliare: la Samp si è assicurata il miglior giocatore del seguitissimo torneo di Tolone, il diciannovenne venezuelano Segovia, e Corvino ha pescato in Israele Banda, il primo zambiano a giocare in serie A. Ma, almeno questa, Genny di Gomorra non poteva saperla in anticipo.

kvaratskhelia hd

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”