cairo mediapro

LA TELE-GUERRA DEL PALLONE: AGLI SPAGNOLI I DIRITTI TV PER PIU’ DI UN MILIARDO - CAIRO GONGOLA: GLI INTERMEDIARI DI “MEDIAPRO” VENDERANNO A COROLLARIO DELLE PARTITE PACCHETTI PUBBLICITARI, UN BUSINESS CHE FA GOLA ALL’EDITORE DI LA7 – NASCE IL CANALE DELLA LEGA CALCIO? - SKY SI RIBELLA E PARTE LA DIFFIDA...

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Giorgio Gandola per la Verità

 

Diritti e rovesci. Il calcio italiano vale oltre un miliardo, ma gli unici disposti a pagarlo un simile prezzo sono gli spagnoli. È questa la sintesi della decisione choc uscita dalla prima assemblea di Lega Serie A dopo il commissariamento di Giovanni Malagò: Mediapro ha offerto un miliardo 50 milioni e mille euro (beffardi, sopra il minimo in tutto) per il triennio 2018-2021, battendo Sky e Mediaset. E i presidenti affamati di denaro ritengono che sia un buon affare impacchettare le partite e darle a questa nuova società da produrre e da gestire.

 

La faccenda è un terremoto economico e imprenditoriale che fa tremare i palazzi del pallone e che rovina la prima sciata proprio a Malagò, partito per la Corea del Sud ad accompagnare la delegazione italiana del Coni alle olimpiadi invernali e costretto a cercare una soluzione a quella che si profila essere una grana giudiziaria.

 

ROURES

È infatti arrivata in Lega una diffida da parte dell' ufficio legale di Sky, secondo il quale il gruppo audiovisivo spagnolo, pur avendo presentato un' offerta come intermediario indipendente, non sarebbe organizzato come tale, ma come vero e proprio operatore della comunicazione sportiva. In effetti Mediapro non ha alcuna intenzione di limitarsi a spacchettare i diritti e a venderli a sua volta alle Tv già esistenti sul mercato, ma vorrebbe (come sta scritto nella proposta) «realizzare uno o più canali tematici anche sotto forma di canali ufficiali della Lega» ed è pronta a stilare palinsesti, a costruire contenuti, a cedere prodotti completi e a utilizzare Sky e Mediaset semplicemente come fornitori di spazi televisivi predefiniti.

 

cairo

Per la Lega sarebbe una novità assoluta, lo strappo del sipario su un palcoscenico decisivo per il business delle Tv commerciali, digitali e satellitari. Secondo i ricorrenti, questa anomalia renderebbe inammissibile l' offerta di Mediapro. Da qui l' intimazione a interrompere le trattative ed escludere il concorrente dalla gara. Ci sono tutti i presupposti per un braccio di ferro che lo stesso Malagò vedrebbe come un grosso problema più che come una soluzione. Non tanto perché Mediapro non abbia in pancia le necessarie professionalità - la società gestisce già la Liga spagnola e conosce bene le tematiche legate ai programmi sportivi -, ma perché una simile struttura costringerebbe Sky e Mediaset (che attende i dettagli prima di agire) a un passo indietro dopo decenni da protagoniste. Con possibili ricadute occupazionali su redazioni strutturate anche numericamente a supporto.

andrea zappia sky q

 

Il calcio italiano è diventato ricco e grasso con i diritti televisivi, unico introito consistente e sicuro di un sistema farraginoso, talvolta irresponsabile, incapace di rinnovarsi negli uomini e nell' organizzazione. Gettare a mare chi lo ha tenuto in piedi negli anni del grande freddo (solo la Juventus e l' Atalanta hanno uno stadio di proprietà) sarebbe la classica pugnalata alla schiena.

 

diritti tv

Sull' altro piatto della bilancia c' è un mucchio di denaro. Considerati i 360 milioni dei diritti esteri assegnati lo scorso anno, il campionato di Serie A diventerebbe il terzo più ricco d' Europa dopo Premier League (2,6 miliardi) e Liga spagnola (1,6 miliardi). C' è un aspetto decisivo che dovrà essere valutato anche dall' Antitrust. A corollario delle partite, Mediapro venderà pacchetti pubblicitari, un business molto interessante per Urbano Cairo, che oltre ad essere presidente del Torino ed editore di prim' ordine possiede una concessionaria di pubblicità in grado di sostenere il gravoso impegno. Antenne dritte, interessi enormi, relazioni decisive. Servirebbero posizioni forti e trasparenti, ma Malagò slalomeggia in Corea.

TEBASjavier tebasdiritti tv serie amalagò fabbricinimalago' fabbriciniMEDIAPRO

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?