cairo mediapro

LA TELE-GUERRA DEL PALLONE: AGLI SPAGNOLI I DIRITTI TV PER PIU’ DI UN MILIARDO - CAIRO GONGOLA: GLI INTERMEDIARI DI “MEDIAPRO” VENDERANNO A COROLLARIO DELLE PARTITE PACCHETTI PUBBLICITARI, UN BUSINESS CHE FA GOLA ALL’EDITORE DI LA7 – NASCE IL CANALE DELLA LEGA CALCIO? - SKY SI RIBELLA E PARTE LA DIFFIDA...

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Giorgio Gandola per la Verità

 

Diritti e rovesci. Il calcio italiano vale oltre un miliardo, ma gli unici disposti a pagarlo un simile prezzo sono gli spagnoli. È questa la sintesi della decisione choc uscita dalla prima assemblea di Lega Serie A dopo il commissariamento di Giovanni Malagò: Mediapro ha offerto un miliardo 50 milioni e mille euro (beffardi, sopra il minimo in tutto) per il triennio 2018-2021, battendo Sky e Mediaset. E i presidenti affamati di denaro ritengono che sia un buon affare impacchettare le partite e darle a questa nuova società da produrre e da gestire.

 

La faccenda è un terremoto economico e imprenditoriale che fa tremare i palazzi del pallone e che rovina la prima sciata proprio a Malagò, partito per la Corea del Sud ad accompagnare la delegazione italiana del Coni alle olimpiadi invernali e costretto a cercare una soluzione a quella che si profila essere una grana giudiziaria.

 

ROURES

È infatti arrivata in Lega una diffida da parte dell' ufficio legale di Sky, secondo il quale il gruppo audiovisivo spagnolo, pur avendo presentato un' offerta come intermediario indipendente, non sarebbe organizzato come tale, ma come vero e proprio operatore della comunicazione sportiva. In effetti Mediapro non ha alcuna intenzione di limitarsi a spacchettare i diritti e a venderli a sua volta alle Tv già esistenti sul mercato, ma vorrebbe (come sta scritto nella proposta) «realizzare uno o più canali tematici anche sotto forma di canali ufficiali della Lega» ed è pronta a stilare palinsesti, a costruire contenuti, a cedere prodotti completi e a utilizzare Sky e Mediaset semplicemente come fornitori di spazi televisivi predefiniti.

 

cairo

Per la Lega sarebbe una novità assoluta, lo strappo del sipario su un palcoscenico decisivo per il business delle Tv commerciali, digitali e satellitari. Secondo i ricorrenti, questa anomalia renderebbe inammissibile l' offerta di Mediapro. Da qui l' intimazione a interrompere le trattative ed escludere il concorrente dalla gara. Ci sono tutti i presupposti per un braccio di ferro che lo stesso Malagò vedrebbe come un grosso problema più che come una soluzione. Non tanto perché Mediapro non abbia in pancia le necessarie professionalità - la società gestisce già la Liga spagnola e conosce bene le tematiche legate ai programmi sportivi -, ma perché una simile struttura costringerebbe Sky e Mediaset (che attende i dettagli prima di agire) a un passo indietro dopo decenni da protagoniste. Con possibili ricadute occupazionali su redazioni strutturate anche numericamente a supporto.

andrea zappia sky q

 

Il calcio italiano è diventato ricco e grasso con i diritti televisivi, unico introito consistente e sicuro di un sistema farraginoso, talvolta irresponsabile, incapace di rinnovarsi negli uomini e nell' organizzazione. Gettare a mare chi lo ha tenuto in piedi negli anni del grande freddo (solo la Juventus e l' Atalanta hanno uno stadio di proprietà) sarebbe la classica pugnalata alla schiena.

 

diritti tv

Sull' altro piatto della bilancia c' è un mucchio di denaro. Considerati i 360 milioni dei diritti esteri assegnati lo scorso anno, il campionato di Serie A diventerebbe il terzo più ricco d' Europa dopo Premier League (2,6 miliardi) e Liga spagnola (1,6 miliardi). C' è un aspetto decisivo che dovrà essere valutato anche dall' Antitrust. A corollario delle partite, Mediapro venderà pacchetti pubblicitari, un business molto interessante per Urbano Cairo, che oltre ad essere presidente del Torino ed editore di prim' ordine possiede una concessionaria di pubblicità in grado di sostenere il gravoso impegno. Antenne dritte, interessi enormi, relazioni decisive. Servirebbero posizioni forti e trasparenti, ma Malagò slalomeggia in Corea.

TEBASjavier tebasdiritti tv serie amalagò fabbricinimalago' fabbriciniMEDIAPRO

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...