il documentario arrigo sacchi. la favola di un visionario. aldo grasso

UN SACCHI BELLO! - ALDO GRASSO SUL DOCUMENTARIO AMAZON "ARRIGO SACCHI. LA FAVOLA DI UN VISIONARIO". IL "PROFETA" DI FUSIGNANO "ERA TALMENTE AVANTI CHE SE SI VOLTAVA INDIETRO VEDEVA IL FUTURO". BASTEREBBE QUESTA FRASE DI CHICCO EVANI PER SPIEGARE LA VITA E LE OPERE" - "QUANDO SACCHI PARLA DELLA SUA 'FILOSOFIA' SI ESPRIME SEMPRE IN TERMINI CINEMATOGRAFICI: SCENEGGIATURA, REGIA, INTERPRETI. HA TENTATO DI DARE FORME NUOVE AL GIOCO..."

il documentario Arrigo Sacchi. La favola di un visionario.

Estratto dell'articolo di Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

 

«Era talmente avanti che se si voltava indietro vedeva il futuro». Basterebbe questa frase di Chicco Evani per spiegare la vita e le opere di Arrigo Sacchi, allenatore di calcio, nato a Fusignano nel 1946. Il regista Nevio Casadio, con «Arrigo Sacchi. La favola di un visionario» ci regala un ritratto di rara intensità, sorretto da una scrittura molto rispettosa che non si abbandona a estri personalistici […]

 

il documentario Arrigo Sacchi. La favola di un visionario.

Era stato un coup de théâtre di Silvio Berlusconi a portare Sacchi a San Siro nel 1987 […] Aveva guidato giovanili e dilettanti; tra i professionisti solo il Rimini e il Parma che da neopromosso in Serie B aveva eliminato i rossoneri dalla Coppa Italia, il giorno in cui Berlusconi si innamorò di quel mister (Amazon Prime). Quando Sacchi parla della sua «filosofia» […] si esprime sempre in termini cinematografici: sceneggiatura, regia, interpreti.

il documentario Arrigo Sacchi. La favola di un visionario.

 

Sacchi ha tentato di dare forme nuove al gioco: in questa prospettiva la «zona» è solo il processo finale di un lungo rivolgimento. La sua maniacalità, il suo rigore hanno dapprima creato sgomento e disagio: sono venuti a cadere i miti della «squadra femmina» e archetipi socioculturali come il concetto di «palla lunga e pedalare». […]

 

il documentario Arrigo Sacchi. La favola di un visionario.

 C’è stato un momento in cui l’Italia calciofila era spaccata in due: sacchiani e no. La Zona nasceva dallo studio, dal laboratorio, dall’applicazione degli schemi. Il Contropiede invece era la fantasia, l’invenzione talentosa, «il più mancino dei tiri». Guai ad azzardare che la Zona fosse invece il momento propositivo di un gioco, la visione globale, l’esaltazione della coralità e il Contropiede l’arte di arrangiarsi, la furbizia, il colpire di rimessa.

arrigo sacchiALDO GRASSOarrigo sacchiarrigo sacchiberlusconi arrigo sacchiarrigo sacchiARRIGO SACCHIarrigo sacchi ct

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...