alonso 1

CHE ROSICONE ST’ALONSO! IL PILOTA SPAGNOLO SCARICA VELENO SULLA FERRARI: “ARRIVAVAMO SEMPRE SECONDI, NON NE POTEVO PIÙ. DOVEVO ANDARMENE PRIMA” - E ORA CHE È ALLA MCLAREN VA MEGLIO? NO, ALTRO FLOP - NON SARÀ LUI A ESSERE BOLLITO?

Stefano Zaino per “la Repubblica”

ALONSOALONSO

 

Giura: «Con la Ferrari il rapporto stava diventando ogni giorno sempre più triste. Non era possibile vincere, sempre secondi, ne avevo abbastanza. Non sono pentito della mia scelta, anzi, avrei dovuto andare via prima, ci sono stato uno o due anni di troppo». Parole al fiele, firmate Fernando Alonso.

 

Pronunciate da un piedistallo che farebbe pensare a una vita profondamente cambiata, non più mortificante, con quel vano inseguimento alla Mercedes e quelle rare volte sul podio dell' ultima stagione, ma bella e vincente, una splendida cavalcata con la sua nuova creatura, l' arrembante McLaren con quell' incerto motore Honda al debutto. Alonso dunque è felice, gli è andata bene, non come a Vettel, che ha lasciato la Red Bull per la Ferrari e si è dovuto accontentare di due misere vittorie nelle prime 10 gare...

 

alonso 1alonso 1

Lasciando da parte l' ironia, Alonso dev'essere tormentato davvero. Con la sua scelta si è autoescluso, si è confinato ai margini: non è più secondo, ma nemmeno terzo o quarto, arranca nelle retrovie e può essere soddisfatto solo del ricchissimo stipendio, i 30 milioni di euro a stagione per i prossimi 3 anni. Lo spagnolo è un comprimario e rischia di esserlo anche a Spa, benché domenica la Honda porti un nuovo motore, al massimo dello sviluppo, con il consumo di tutti i gettoni rimasti. Come fa allora lo spagnolo a dire certe cose?

 

ALONSOALONSO

Ad avere cosìtanta voglia di rinnegare il passato? Si potrebbe dire, pensando a quell' italiano che il pilota conosce bene anche nei suoi termini gergali, che sta rosicando di brutto, pensando a quanto di buono invece sta facendo Vettel in Ferrari. Il suo è un chiaro atteggiamento rancoroso.

 

Confida alla Cnn che lo ha intervistato: «Se avessi lasciato prima Maranello, avrei potuto vincere di più, non essere ancora fermo a due Mondiali. La macchina nelle ultime stagioni non era competitiva, io ho cercato di fare del mio meglio, ma alla fine non ne potevo più. Io non voglio rinunciare a vincere, volevo puntare al massimo, mantenere vivo il sogno. Nel 2014 con il dominio Mercedes mi sono reso conto che la Ferrari non ce l' avrebbe mai fatta a recuperare il gap e che era meglio buttarsi su un progetto nuovo, ancorché rischioso».

 

ALONSO 1ALONSO 1

Il problema è che in questo modo Alonso si è definitivamente eclissato.Iin 10 gare ha raccolto appena 11 punti, di cui dieci nell' ultima tappa in Ungheria. Il suo manager assicura che l' anno prossimo lotterà per il Mondiale, ma pare improbabile. Forse è stata sbagliata la scelta, il vero desiderio dello spagnolo era un altro, aveva sperato di poter approdare in Mercedes al posto di Hamilton.

 

In quel caso tutto questo veleno nei confronti della Ferrari, benché ingeneroso, avrebbe potuto essere comprensibile. Ora no. Perché Alonso non si limita ad un fatto tecnico: «In McLaren perdiamo e vinciamo tutti assieme, siamo una vera squadra. Con la Ferrari certi successi o certe sconfitte dipendevano dall' umore del gruppo».

 

alonso gialloalonso giallo

Gruppo che ora, forse, gli vorrà un po' meno bene. Attratto invece da Vettel che ha benedetto la conferma di Raikkonen, «la scelta giusta», e ha fatto di capire di voler beffare di nuovo la Mercedes come a Budapest, «non siamo lontani, giusto provarci ». Quanto ad Hamilton, non pare proprio in armonia con Rosberg, che aveva bacchettato la sua vita mondana. Replica secca: «Vinco e faccio ciò che mi merito».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO