alonso

SHOCK ALONSO - DOPO L’INCIDENTE IL PILOTA SPAGNOLO HA PERSO LA MEMORIA, LO PSICHIATRA: “COME SE GLI AVESSERO FATTO L’ELETTROSHOCK” - NANDO GIÀ INCOSCIENTE PRIMA DEL BOTTO?

ALONSOALONSO

1. CORRO SUI KART, SOGNO LA F1

Stefano Zaino per “la Repubblica”

 

«Mi chiamo Fernando Alonso, corro in kart e voglio diventare un pilota di F1». Come ad un provino cinematografico il candidato si presenta, solo che davanti a lui non c’è una commissione che deve decidere sulle sue prospettive di carriera, ma dei medici, dei neurologi, che intendono controllare, con domande di rito, «chi sei?», «che mestiere fai?», lo stato di salute di uno degli spagnoli più famosi al mondo, uno dei piloti più forti in circolazione, due volte campione iridato, croce e delizia per anni del popolo ferrarista, oltreché asso della Renault prima e salvagente per la rinascita della McLaren ora. Un uomo qualunque, che dopo il terribile botto non ricorda più nulla. Forse vittima di una scossa elettrica, l’ipotesi resta attendibile nonostante le smentite della sua scuderia, di sicuro oggetto di un corto circuito della memoria.

 

ALONSO ESCE DALLA CLINICAALONSO ESCE DALLA CLINICA

È questa l’ultima clamorosa indiscrezione emersa da una vicenda che ormai ha superato ogni confine del mistero. A rivelarla è il quotidiano spagnolo “El Pais”, che riporta la sconcertante risposta di Alonso ai medici, quando ha ripreso conoscenza dopo l’uscita di pista del 22 febbraio.

 

Un vuoto totale, un’interruzione dei ricordi lunga vent’anni, con il pilota che rammenta quanto era avvenuto nella sua vita sino al 1995, ma poi non sa di aver debuttato in F1 con la Minardi nel 2001, di essere stato all’epoca, con la Renault, il più giovane ad aver conquistato una pole, il più precoce ad aver vinto una gara, il più rapido nel salire in cima al mondo e per due anni di fila, nel 2005 e nel 2006. E poi non ricorda dei litigi con Dennis e Hamilton alla McLaren, degli anni in Ferrari, né sa di tifare per il Real Madrid e di aver gioito di recente per la conquista della decima Champions League.

 

alonso gialloalonso giallo

Eppure il pallone gli piace, come ama correre in pista, non come aspirante campione, ma come asso conclamato. È smarrito e tutto questo secondo il “Pais” dura quasi una settimana. C’è la coscienza (si dice che quando ha ritrovato consapevolezza abbia riso del suo incidente, ma soprattutto della versione che a causarlo sia stata una raffica di vento), ma non c’è la memoria.

 

Un’amnesia che per la tedesca “Bild” non andava invece così a ritroso. Con il dubbio che qualcuno sconfini nella fanta F1, in Germania si racconta che, subito dopo il botto, il pilota si sia limitato a parlare in italiano, convinto di essere ancora in Ferrari, e di aver cancellato in questa maniera solo pochi mesi di vita.

ALONSO FERRARIALONSO FERRARI

 

Temporaneamente smemorato o meno, ora i medici affermano che Alonso sta bene, anche se gli hanno suggerito di non correre in Australia, ribadiscono che il botto non ha lasciato conseguenze cardiache o neurologiche e da ieri gli è stato dato l’ok per svolgere qualsiasi attività fisica, tranne le corse in bicicletta, sempre per evitare rischi di un nuovo trauma cranico.

 

Il pilota (lo è, ora ne è certo anche lui) può tornare a spingere sull’acceleratore negli allenamenti e ha la possibilità di correre in Malesia, sempre che la commissione medica della Fia (che nei suoi test incentra l’attenzione anche sulla memoria del soggetto) gli conceda l’ok. Restano però i tanti interrogativi sulle cause che hanno portato all’urto.

 

Agli scettici si è aggiunto anche Ecclestone: «L’incidente è inspiegabile, capisco che la McLaren non voglia fornire ulteriori informazioni, ma la Fia ha fatto bene ad aprire un’inchiesta. Alonso è il primo ad essere sorpreso da ciò che è accaduto, sulla vicenda è necessario andare a fondo».

alonso botto 2alonso botto 2

 

 

2. LO PSICHIATRA: SONO TUTTI SINTOMI DI UN ELETTROSHOCK

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

Il mistero di Alonso, non è poi così tanto un mistero. Basta allontanarsi un po’ dal Circus — dove tra segreti industriali, convenienze di scuderia e furbizie assortite, la verità è diventata un optional — per avere un’idea chiara su quanto avvenuto. Basta, ad esempio, fare due chiacchiere con uno psichiatra di fama mondiale, Antonio Picano, primario del San Camillo di Roma, esperto nei trattamenti con l’elettroshock e, incidentalmente, grande appassionato di F1, amico personale di Niki Lauda ed Elio De Angelis, per capire cosa può essere successo a Montmelò e cosa potrà accadere.

 

Professore, che idea si è fatto di quanto accaduto ad Alonso?

«Gli elementi noti della vicenda sono più che sufficienti ad affermare in tutta tranquillità che Alonso presenta sintomi tipici dell’amnesia post critica della sindrome post convulsiva».

 

In altri temini?

«È come se gli avessero fatto l’elettro shock».

Cosa rischia?

«Nulla di particolare. È un disturbo transitorio del cervello che dopo essere stato resettato dallo shock elettrico ha necessità di un certo periodo di tempo per riprendere la sue funzione. Il recupero è totale. Al massimo gli migliorerà un po’ l’umore».

 

alonso bottoalonso botto

Scusi la domanda un po’ letteraria, ma come mai Alonso ha “deciso” di ricordare proprio gli anni ‘90, quando era un giovane pilota di kart e non altri momenti? Perché solo allora era davvero felice, come spesso ha detto nelle interviste?

«No, è del tutto casuale».

Può spiegare perché è così sicuro sia stato un elettroshock?

«È tutto tipico di quell’evento. I soccorritori lo sentivano rantolare, poi ha perso coscienza, ha fatto una pausa senza respirare, infine ha ripreso a respirare ma con il cervello in confusione. E senza memoria per un paio di giorni».

 

La McLaren nega. La Fia anche. Dicono che non ci sono né ustioni sul corpo né gli enzimi tipici delle scosse elettriche nel sangue.

alonso giallo 2alonso giallo 2

«A livello medico usiamo due tamponi sulla fronte. Non lasciano tracce. È una sciocchezza. Le ustioni sono un’ipotesi remota. E anche gli enzimi di cui parla Ron Dennis».

Nell’abitacolo di Alonso cosa avrebbe sostituito i vostri tamponi? Gli auricolari?

«La corrente elettrica deve essere passata dagli arti superiori, penso in particolare alle mani sudate a contatto con il volante».

 

Ma ci sono i guanti.

«I guanti se le mani sono sudate, e il sudore è un ottimo conduttore di corrente, non bastano. Parliamo di correnti forti e tensioni elevate. È possibile che l’arco elettrico si sia formato attraverso l’aria, ha presente il generatore di Van De Graaf?».

 

No.

briatore e alonso a dubaibriatore e alonso a dubai

«È un generatore elettrostatico in grado di accumulare una notevole quantità di carica elettrica. Nelle scuole i ragazzi rimangono a bocca aperta guardando la scintilla enorme nell’aria. Immagino una cosa del genere. È possibile che si sia verificato un passaggio anomalo, da una mano all’altra. Basta una corrente di 120 volt alternata per una crisi convulsiva».

 

Si rende conto del panico che può innescare questa intervista nella F1?

«Mi rendo conto della complessità, sì. È ovvio che quanto successo ad Alonso può capitare a qualunque altro pilota, in qualunque momento. Secondo me non abbiamo verificato ancora per bene tutti i rischi che si possono verificare con questo tipo di macchine, in particolare sotto la pioggia. La Federazione farebbe bene a stabilire delle prove di tenuta elettrica sotto l’acqua e in condizioni di estrema umidità ambientale».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO