IL GRAN RIFIUTO DI CARLETTO - ANCELOTTI DICE NO AL MILAN SGARRUPATO E SENZA SOLDI E SI PRENDE UN ANNO SABBATICO - ORA GALLIANI, DOPO I FLOP DI SEEDORF E INZAGHI, SI BUTTA SU MIHAJLOVIC - MA IL SOGNO È ANTONIO CONTE

Franco Ordine per “il Giornale”

 

ancelotti berlusconi 4ancelotti berlusconi 4

Ancelotti ha detto no. Di primo mattino (per il diverso fuso orario), ha chiamato al telefono Adriano Galliani e gli ha comunicato la sua decisione. «Non me la sento, non me la sento, non me la sento»: lo stesso concetto ripetuto tre volte per spiegare al Milan e ai milanisti il motivo autentico della sua rinuncia, già trapelata nelle prime ore di ieri attraverso il pessimismo dello stesso Galliani, e il malinconico riserbo dello staff di Carletto rientrato in Italia.

 

In serata è arrivato anche il suo tweet: «Ringrazio il Milan per l'interesse. È difficile dire di no a un club a cui voglio tanto bene. Devo riposare. Vi auguro il meglio».

ancelotti berlusconi 3ancelotti berlusconi 3

Ancelotti ha detto no e ha tenuto fermo il suo proposito confidato a il Giornale subito dopo l'esonero deciso dal Real Madrid. Ancelotti ha detto no per un motivo soprattutto: per la stanchezza denunciata dopo due anni vissuti a mille all'ora dentro la centrifuga del Real.

 

«Sono stati due anni duri, molto duri» fu la sua spiegazione. E la questione, che pure esiste, dell'intervento chirurgico alla cervicale per eliminare la stenosi che gli ha procurato un formicolio alle mani, è stato il paravento psicologico dietro il quale Carlo si è riparato dinanzi al pressing feroce di Adriano Galliani che lo ha raggiunto a Madrid e lo ha scortato e tenuto a cena per quattro giorni di fila. «Se non fosse stato il Milan, con l'affetto che mi lega al presidente Berlusconi, all'ambiente e a tutti i tifosi, non avrei esitato un solo istante ad anticipare subito la risposta negativa»: è sempre stata questa la spiegazione, pubblica e privata, del tecnico di Reggiolo tutte le volte che lo hanno interrogato sul "tira e molla" della settimana scorsa.

ancelotti berlusconi 1ancelotti berlusconi 1

 

Le offerte, dall'Inghilterra, dall'Italia e dalla Germania, non gli sono certo mancate ma al Milan non poteva dire senza riflettere, pensare, valutare. Senza sentirsela insomma. La decisione di scendere dalla giostra e fermarsi un anno ha prevalso persino sulla mozione degli affetti tentata dal Milan. Perciò Ancelotti non ha mai affrontato nel dettaglio la questione del contratto e nemmeno si è soffermato sull'allestimento dello staff da insediare a Milanello: avrebbe firmato in bianco come nel passato raccontano i suoi amici.

 

MIHAJLOVICMIHAJLOVIC

L'argomento utilizzato da Galliani è stato sempre e soltanto uno: la volontà del presidente di rilanciare il Milan con un tecnico di grandissimo spessore attraverso un mercato "impegnativo". Non è bastato. Berlusconi è stato avvertito in tempo reale ma nei giorni scorsi lo stesso Galliani lo aveva tenuto informato sull'orientamento.

 

Il dirigente berlusconiano è rimasto a Milano per questo motivo: per preparare, a fari spenti, il famoso piano b per l'allenatore e mettere mano anche alle scelte di mercato che la società deve fare (i sette rossoneri con contratto a scadenza, i due prestiti, Destro e Bocchetti, da rispedire al mittente, Van Ginkel di rientro a Londra con possibilità di riconferma). «Abbiamo un'idea» è stato l'unico indizio fornito dal Milan nelle ore successive al no di Ancelotti.

 

166 christian brocchi trv 0828   copia166 christian brocchi trv 0828 copia

E l'indizio per ora si può soffermare su due nomi: uno collaudato, ma non molto gradito al presidente, Sinisa Mihajlovic, appena uscito dalla Samp senza avere una squadra (il Napoli ha cambiato rotta), l'incontro potrebbe già essere oggi, l'altro proveniente dal settore giovanile, Christian Brocchi il cui lavoro gli ha già fatto guadagnare molti consensi. In questo caso la controindicazione sarebbe costituita dal rischio di bruciare un terzo esordiente dopo Seedorf e Inzaghi. Perciò alla fine anche la terza via, quella più complicata di tutte, Antonio Conte ct in uscita dalla Nazionale, potrebbe diventare la sorpresissima dell'estate milanista.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?