IL GRAN RIFIUTO DI CARLETTO - ANCELOTTI DICE NO AL MILAN SGARRUPATO E SENZA SOLDI E SI PRENDE UN ANNO SABBATICO - ORA GALLIANI, DOPO I FLOP DI SEEDORF E INZAGHI, SI BUTTA SU MIHAJLOVIC - MA IL SOGNO È ANTONIO CONTE

Franco Ordine per “il Giornale”

 

ancelotti berlusconi 4ancelotti berlusconi 4

Ancelotti ha detto no. Di primo mattino (per il diverso fuso orario), ha chiamato al telefono Adriano Galliani e gli ha comunicato la sua decisione. «Non me la sento, non me la sento, non me la sento»: lo stesso concetto ripetuto tre volte per spiegare al Milan e ai milanisti il motivo autentico della sua rinuncia, già trapelata nelle prime ore di ieri attraverso il pessimismo dello stesso Galliani, e il malinconico riserbo dello staff di Carletto rientrato in Italia.

 

In serata è arrivato anche il suo tweet: «Ringrazio il Milan per l'interesse. È difficile dire di no a un club a cui voglio tanto bene. Devo riposare. Vi auguro il meglio».

ancelotti berlusconi 3ancelotti berlusconi 3

Ancelotti ha detto no e ha tenuto fermo il suo proposito confidato a il Giornale subito dopo l'esonero deciso dal Real Madrid. Ancelotti ha detto no per un motivo soprattutto: per la stanchezza denunciata dopo due anni vissuti a mille all'ora dentro la centrifuga del Real.

 

«Sono stati due anni duri, molto duri» fu la sua spiegazione. E la questione, che pure esiste, dell'intervento chirurgico alla cervicale per eliminare la stenosi che gli ha procurato un formicolio alle mani, è stato il paravento psicologico dietro il quale Carlo si è riparato dinanzi al pressing feroce di Adriano Galliani che lo ha raggiunto a Madrid e lo ha scortato e tenuto a cena per quattro giorni di fila. «Se non fosse stato il Milan, con l'affetto che mi lega al presidente Berlusconi, all'ambiente e a tutti i tifosi, non avrei esitato un solo istante ad anticipare subito la risposta negativa»: è sempre stata questa la spiegazione, pubblica e privata, del tecnico di Reggiolo tutte le volte che lo hanno interrogato sul "tira e molla" della settimana scorsa.

ancelotti berlusconi 1ancelotti berlusconi 1

 

Le offerte, dall'Inghilterra, dall'Italia e dalla Germania, non gli sono certo mancate ma al Milan non poteva dire senza riflettere, pensare, valutare. Senza sentirsela insomma. La decisione di scendere dalla giostra e fermarsi un anno ha prevalso persino sulla mozione degli affetti tentata dal Milan. Perciò Ancelotti non ha mai affrontato nel dettaglio la questione del contratto e nemmeno si è soffermato sull'allestimento dello staff da insediare a Milanello: avrebbe firmato in bianco come nel passato raccontano i suoi amici.

 

MIHAJLOVICMIHAJLOVIC

L'argomento utilizzato da Galliani è stato sempre e soltanto uno: la volontà del presidente di rilanciare il Milan con un tecnico di grandissimo spessore attraverso un mercato "impegnativo". Non è bastato. Berlusconi è stato avvertito in tempo reale ma nei giorni scorsi lo stesso Galliani lo aveva tenuto informato sull'orientamento.

 

Il dirigente berlusconiano è rimasto a Milano per questo motivo: per preparare, a fari spenti, il famoso piano b per l'allenatore e mettere mano anche alle scelte di mercato che la società deve fare (i sette rossoneri con contratto a scadenza, i due prestiti, Destro e Bocchetti, da rispedire al mittente, Van Ginkel di rientro a Londra con possibilità di riconferma). «Abbiamo un'idea» è stato l'unico indizio fornito dal Milan nelle ore successive al no di Ancelotti.

 

166 christian brocchi trv 0828   copia166 christian brocchi trv 0828 copia

E l'indizio per ora si può soffermare su due nomi: uno collaudato, ma non molto gradito al presidente, Sinisa Mihajlovic, appena uscito dalla Samp senza avere una squadra (il Napoli ha cambiato rotta), l'incontro potrebbe già essere oggi, l'altro proveniente dal settore giovanile, Christian Brocchi il cui lavoro gli ha già fatto guadagnare molti consensi. In questo caso la controindicazione sarebbe costituita dal rischio di bruciare un terzo esordiente dopo Seedorf e Inzaghi. Perciò alla fine anche la terza via, quella più complicata di tutte, Antonio Conte ct in uscita dalla Nazionale, potrebbe diventare la sorpresissima dell'estate milanista.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…