prandellibig25

LUPI PER AGNELLI - IL PRESIDENTE DELLA JUVE IN VERSIONE ROTTAMATORE: “PRANDELLI? È FUGGITO NEL MOMENTO DEL BISOGNO IN TURCHIA: LÌ LA PRESSIONE FISCALE È MINORE” - “TAVECCHIO POCO AUTOREVOLE, MEGLIO ALBERTINI”

Fulvio Bianchi per “La Repubblica

 

andrea agnelli foto mezzelani gmt andrea agnelli foto mezzelani gmt

Tavecchio si candida, Andrea Agnelli tenta di fermarlo (e spara a zero). La corsa alla poltrona della Figc è già iniziata, si vota l'11 agosto ma lo scontro ormai è una cosa sicura, e non sarà certo una volata indolore. La Juventus, con tutta la sua forza, la sua autorevolezza, scende in campo e il suo presidente non si nasconde: lui, al posto di Abete, vuole un ex calciatore, uno come Rummenigge e Platini che «quando entra la gente si alza in piedi». L'identikit è quello di Demetrio Albertini: «sì, lui sarebbe l'uomo giusto», ammette lo stesso Agnelli.

 

Lo vogliono anche il sindacato calciatori, l'assoallenatori, e altri club di serie A (Roma, Fiorentina, Napoli e forse le tre neopromosse, Palermo, Cesena ed Empoli) ma c'è il timore, anche da parte di Agnelli, che l'ex milanista non abbia, almeno per ora, il coraggio di farsi avanti. C'è anche la speranza per la verità di convincerlo mentre è iniziato un giro d'orizzonte per vedere se, eventualmente, dovesse saltar fuori un altro candidato di peso: c'è tempo per trovarlo sino a 15 giorni dalle votazioni, quindi entro il 27 luglio. Agnelli è vero che ha speso parole di elogio per Nedved, Vialli, Cannavaro e Costacurta (oltre ovviamente Albertini) ed è vero che girano anche i nomi di Baggio e Tardelli ma manca ancora l'accordo fra i club che guidano il calcio.
 

CARLO TAVECCHIO CARLO TAVECCHIO

Agnelli, come detto, ha colto l'occasione di un dibattito alla Camera non solo per parlare a lungo con Giovanni Malagò, pure lui preoccupato per la situazione della Figc, ma anche per chiarire la sua posizione. E non è stato certo tenero. Ha iniziato da Giancarlo Abete: «Irresponsabile votare l'11 agosto, c'è troppo poco tempo. Non lo ringrazio di averci lasciati soli. E poi per coerenza, dopo la Figc, adesso deve dimettersi anche dalle cariche Uefa e Coni».

 

DEMETRIO ALBERTINI SERATA SANPATRIGNANO DEMETRIO ALBERTINI SERATA SANPATRIGNANO

Abete non si dimetterà, e non replica. Prandelli, poi, è stato massacrato: «Si è smarcato nel momento del bisogno e si è sposato subito coi turchi, dove la pressione fiscale è minore». Agnelli ce l'ha pure con il suo presidente di Lega, Maurizio Beretta, e se potesse lo sfiducerebbe già oggi, mentre su Tavecchio picchia duro: «Non ha l'autorevolezza per fare quelle riforme di cui abbiamo bisogno, e di cui ormai parlo da 3-4 anni. Noi sappiamo benissimo chi non vogliamo, ma niente traghettatore... Ci vuole un intervento profondo e radicale. Tavecchio è sostenuto da Franco Carraro e da un sistema che viene da lontano ».

 

Anche Barbara Berlusconi è di nuovo intervenuta. Lei vuole un rinnovamento totale in Figc: «Si parli di idee e non di tessere: la Lega di A proponga una candidatura unitaria». La Lega di A prende tempo ed è spaccata in due come da antica tradizione.
Tavecchio, intanto, avuto il via libera (ieri) dal suo consiglio direttivo, assicura che vuole lavorare «per trovare la maggiore condivisione possibile e riportare la Nazionale e i club al top».

 

PRANDELLI ABETEPRANDELLI ABETE

Nessuna risposta ad Agnelli: «Non è il momento questo di fare polemiche. Io adesso parlerò con tutti, anche con i rappresentanti della serie A». E a Barbara Berlusconi replica così: «Non raccolgo altre fibrillazioni». Per il Milan, comunque, voterà Galliani l'11 agosto dove un presidente dovrà per forza saltare fuori («altrimenti - ricorda Malagò - se l'elezione andrà a vuoto, il commissariamento è un dovere»). Oggi a Milano infine assemblea della Lega di B (5%): Andrea Abodi sta - almeno per ora poi si vedrà - con Agnelli che lo aveva
voluto alla Lega maggiore.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO