la var room

CINQUE ANNI DI VAR E ANCORA NON CI ABBIAMO CAPITO UN CAZZO - LA MOVIOLA IN CAMPO È USATA SÌ, MA A MACCHIA DI LEOPARDO E SECONDO SOGGETTIVITÀ: ANCHE LE PRIME PARTITE DI QUESTA SERIE A HANNO DIMOSTRATO CHE NON ESISTE UN CRITERIO CHIARO, VISTI I RIGORI SOLARI NEGATI A LAUTARO CONTRO IL VERONA E A DYBALA CON L'EMPOLI - DA QUANDO C'È LA VAR IL CALCIO È MIGLIORATO? E LE POLEMICHE SONO DAVVERO DIMINUITE?

Sebastiano Vernazza per "La Gazzetta dello Sport"

 

arbitro al var 3

Var a macchia di leopardo, secondo soggettività. La seconda giornata di campionato ci ha lasciato l’impressione di un uso non uniforme della tecnologia. Non che nelle annate precedenti ci fosse stata omogeneità, però in Serie A è cominciata la quinta stagione di Var e si fatica sempre più a comprendere e ad accettare le discrepanze.

 

Abbiamo la percezione di una sperimentazione infinita, di fasi alterne nell’utilizzo del video, a seconda degli umori e delle tendenze, e al di là del protocollo, fin dall’inizio rigido e fumoso.

 

il rigore su lautaro contro il verona

PESI E MISURE DIVERSI

Stiamo ai fatti, estraiamo tre episodi dall’ultimo fine settimana. Venerdì 27, Verona-Inter: Hongla spinge Lautaro in area. Dal vivo, in tribuna stampa, si ha la sensazione che qualcosa ci sia e il replay sul tablet conferma: il rigore ci sta, anzi c’è. Il capo varista Irrati non manda al video Manganiello. Le immagini mostrano come l’arbitro fosse coperto e avesse la visuale ostruita: perché sorvolare?

 

il rigore su dybala in juve empoli

Sabato 28, Juve-Empoli: Luperto in area sbilancia Dybala con un tocco di piede. Rivista in tv, la dinamica è chiara, rigore abbastanza solare, ma il varista Guida valuta probabilmente che non si tratti di un chiaro errore dell’arbitro Ghersini e qui si ritorna all’illogicità del protocollo. Se l’arbitro vede e però interpreta male, perché non farlo riflettere con una riguardata all’azione sul monitor a bordo campo?

 

Domenica 29, Genoa-Napoli: l’arbitro Di Bello convalida il gol di Pandev, ma il varista Fabbri gli suggerisce di rianalizzare l’episodio per una presunta carica di Buksa su Meret in uscita. Di Bello va, vede e si corregge, rete annullata.

 

la var room

Rimane il dubbio enorme che la prima risoluzione fosse corretta, gol regolare, ma la procedura è stata giusta: sui casi incerti sempre Var, al di là dei cavilli procedurali, di modo che l’arbitro si prenda la responsabilità della scelta fino in fondo e con gli stessi strumenti dello spettatore a casa, senza più l’alibi della decisione da assumere in tempo reale e senza rete.

 

arbitro al var 2

RITORNARE INDIETRO NON SI PUÒ

“L’introduzione della Var è stata un’idea geniale perché ha cambiato in positivo la vita degli arbitri. Ha dato molta più serenità a tutti e ha creato un senso di giustizia profondo. Negli ultimi tre campionati non abbiamo avuto gol irregolari - parlo del fuorigioco - e questo è un risultato straordinario”.

 

arbitro al var 1

Così ha parlato, nell’aprile scorso, l’ex arbitro Gianluca Rocchi a margine di un incontro organizzato dall’Udinese. Ai primi di luglio Rocchi è stato nominato nuovo designatore di Serie A e B e ha subito suscitato rumore con una dichiarazione rivolta agli arbitri in raduno a Sportilia: “Il rigore è una cosa seria”.

 

Gianluca Rocchi

Messaggio sottinteso: basta con i “rigorini” fischiati per manine vaganti o contrasti leggeri, stop all’abuso di immagini. Una retromarcia implicita: vade retro Var. Eh no, ormai la moviola in campo – perché di questo parliamo – fa parte del panorama , come un paracadute o un’estrema istanza di uguaglianza.

 

Ritornare indietro non si può. Meglio una “revisione” in più, senza farsi ingessare dalla mistica del protocollo o dalla paura di essere smentiti, per commettere un errore in meno: fin dall’inizio avrebbe dovuto esser questo il principio guida, ma siamo ancora qua a chiederci perché la Var si accenda a intermittenza.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....