guerra mart

ARTSPIA - VENTIQUATTRO GIORNI E POI... AL MART SCOPPIA LA GUERRA. UNA MOSTRA TOTALE CHE DAL PRIMO CONFLITTO MONDIALE ARRIVA FINO A NOI: VIDEO, INSTALLAZIONI, FILM, TESTI DI SCRITTORI E POETI. COME QUESTO DI MARCELLO FOIS. IN ANTEPRIMA PER DAGO-ART

02.Camilla de Maffei, The visible mountain. Sarajevo, 2013-202.Camilla de Maffei, The visible mountain. Sarajevo, 2013-2

Alessandra Mammì per Dago-art

 

Count down. Mancano 24 giorni alla mostra del Mart che già si candida ad essere la più potente e più complessa dell'autunno, coronata dal “Più bel titolo dell'anno” premio vinto  a mani basse, sia pure rubando un verso a Bertolt Brecht: “La guerra che verrà/ non è la prima”.

Stampato su rosa e verde antico, Brecht introduce la mostra che parte dalle celebrazioni della Grande Guerra ma ne supera date e consuetidini. Prepariamoci a un'immersione totale in "un'arte della guerra" che non è solo celebrativa, non è solo storica, non è solo simbolica, non è solo realistica, non è solo immaginata, non è solo contemporanea: ma è tutte queste cose insieme.

La guerra che abbiamo studiato, la guerra che ci hanno raccontato, la guerra che abbiamo visto nei film e nelle foto, la guerra che temiamo e che sentiamo intorno tutti noi, figli di un'epoca che avuto la pace più lunga dai tempi di Augusto imperatore, ma che l'odore e la polvere di guerra li portiamo nel corpo e nel cuore con il Dna e le storie dei nonni.

E' questa la guerra Tra il Museo di Rovereto, la Casa d'Arte Futurista, la galleria civica a Trento, articolata in tappe, sedi e stazioni, con sprezzo di fatica e pericolo Cristiana Collu (qui in veste di direttrice e curatrice) mette in scena dal 4 ottobre 2014 fino al 20 settembre 2015  (per indirizzi, date e dettagli vedi http://www.mart.trento.it/guerra). Una di quelle mostre-monstre, costate tempo e fatiche muscolari che stupiscono quando sono sostenute da un tanto fisicamente esile direttore.

Le apparenze ingannanno. La Collu è uno stelo d'acciaio che già mise alla prova i visitatori della “Magnifica ossessione”: percorso espositivo lungo un chilometro e fitto di disegni/ dipinti/ oggetti/ progetti/ filmati/ foto. Una “magnifica” (di nome e di fatto) quadreria d'altri tempi che sfidava qualsiasi library digitale. E sfidando, vinceva. Come probabilmente vincerà questa guerra con il potente esercito di opere grandi e piccole, documenti, testimonianze, artisti noti e ignoti, defunti e vivissimi, italiani e stranieri. Storia infinita di soldati, donne, bambini, armi ed eroi.... vita e morte, insomma.

Martha Rosler, Point and Shoot, 2008Martha Rosler, Point and Shoot, 2008

Vedremo Depero e tutto il futurismo bellico e con lui artisti testimoni della guerra da Max Beckmann a Chagall, filmati dei registi d'epoca (Segundo de Chòmon come Abel Gance), le immagini di chi invece vive oggi accanto alla guerra (Adi Nes), i simboli di coloro che la traducono in eterno incubo (un esempio per tutti.la straordinaria Berlinde de Bruyère). Vedremo la guerra lontana tessuta dalle donnne afgane e trasformata in tappeti e la potenza mediatica della guerra commentata dalle artiste militanti ( Martha Rosler). Ne capiremo meglio il senso accompagnati dai pensieri di filosofi, storici dell'arte poeti e scrittori,raccolti nel volume che accompagna la mostra (ed. Electa) Ricorderemo la Grande Guerra e conteremo le altre guerre comprese quelle che ci sono davvero vicine. E infine declineremo insieme agli artisti tutti i sentimenti di cui difronte ad ogni guerra un uomo è capace: orrore, pietà, paura, dolore, coraggio. Perchè “La guerra che verrà, non è la prima”.

 

Anteprima : dal catalogo della mostra “ La guerra che verrà” due brani da Marcello Fois “7 Militi Ignoti”

VI — Caporetto 

paolo venturapaolo ventura

Era stato come sfinirsi per ostinazione. Vegliare, per una consegna, lavorar di pialla, o di scalpello, tutta la notte. Spegnersi gli occhi a furia di concentrazione. Tutto pareva di un silenzio irreale considerato che gli austriaci erano a non più di duecento metri lineari, sepolti esattamente come noi, come noi affamati, come noi ostinati.

Potevamo sentirli ruttare o piangere come quando, un anno prima, gli era stata data la notizia che il loro imperatore, Francesco Giuseppe, era morto. Nel suo letto al castello di Schönbrunn, non certo in trincea. Eppure smettemmo di combattere, senza che nessuno ce l’ordinasse, non sparammo nemmeno un colpo quel giorno di novembre del 1916.

Eppure questa guerra pare un infinito non finire. Siamo uno di fronte all’altro come due avversari di cui si tema il movimento più che la potenza. Ma, il punto vero, è che non si fa nient’altro che pensare a come sarà il momento esatto in cui una pallottola ti trapasserà il cranio, o una scheggia di granata ti mozzerà un arto. O uno spostamento d’aria ti farà scoppiare i timpani, o un’esalazione mefitica ti farà vomitare bile fino a quando non avrai neanche più la forza per respirare. O un attacco all’arma bianca ti trasformerà in un sacco per baionette. La resa non era compresa tra i vari modi per morire. Eppure morimmo. Senza nemmeno avere l’opportunità di rispondere: “Merde!” al nemico che ci stava di fronte.

 

17. Anselmo Bucci in divisa da V.C.A., 191517. Anselmo Bucci in divisa da V.C.A., 1915

VII — Piave

Come arrendersi al sonno, era stato. E nel sonno ricordare tutto...

Ricordarono di quando i raccolti sembravano oceani, infiniti mari fluttuanti contro il sole a picco. Ricordarono giganti curvi, trapassati dai raggi roventi, che tracciavano scie fra le spighe a furia di falci. Ricordarono le squame cangianti dei pesci in qualunque ruscello, o lago, o fiume, li avessero pescati, e la roccia, o sabbia, o manto erboso su cui li avevano scaraventati ad agonizzare nell’aria. Poi si ricordarono della partenza da casa, degli occhi umidi di ogni madre che li aveva accompagnati fino al convoglio, o al carro, o al basti- mento...

Tutto, ricordarono, con minuzia, anche i secondi, i minuti, l’afasia che precedeva lo scoppio, come una tosse trattenuta. E l’incredulo sciogliersi di ogni certezza, come il divincolarsi di un topo in trappola. Poi, ancora l’o- dore sudoroso del terreno smosso, come se il suolo restituisse sangue dopo averne ingoiato a litri. Tutto ricordarono, tutto. Il mese e l’anno, il Municipio in cui erano stati registrati, la chiesa in cui erano stati battezzati, la donna che li aveva baciati, e persino quella che non aveva voluto ricambiarli. La maestra che li aveva puniti, il parroco o il pastore che li aveva redarguiti, l’amico che gli aveva sorriso e persino quello che li aveva traditi.

I pianti ricordarono, l’odore di pane caldo e latte, la consistenza del pudding, il vino bollente con chiodi di garofano, la grappa per il mal di denti, e il fegato ancora caldo del maiale appena macellato, la lana svelta dalla groppa della pecora a furia di cesoie, e la consistenza viscosa dei capezzoli della vacca.

Ricordarono che era arrivato il momento di lavare l’onore dei padri trucidati sull’Amba Alagi.

Tutto, tutto, tutto ricordarono... ...tranne il nome.


 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...