george foreman muhammad ali

"VOGLIO BENE A MUHAMMED ALI, CONDANNANDOMI, MI HA FATTO RINASCERE" - ARCHEO! LA BOMBASTICA INTERVISTA A GEORGE FOREMAN, MORTO OGGI A 76 ANNI, BY EMANUELA AUDISIO – ERA IL 2014, A 40 ANNI DAL PIU' GRANDE INCONTRO DI BOXE DELLA STORIA: IL “RUMBLE IN THE JUNGLE” A KINSHASA CONTRO ALI - “ERO CONVINTO DI ESSERE INVINCIBILE. L'AVREI PESTATO E AMMAZZATO, NE ERO SICURO. ALL’OTTAVA IL SUO DESTRO MI HA PRESO IN CONTROPIEDE, SONO FINITO A GAMBE ALL’ARIA, QUANDO HO SENTITO L’ARBITRO DIRE “OTTO” ERA TROPPO TARDI” - “ERO SENZA PACE. ANDAI A PARIGI, PROVAI CON IL SESSO, LE DONNE. COMPRAI TIGRI, LEONI, VILLE. NON FUNZIONÒ. LA MIA FAMIGLIA AVEVA SCOMMESSO CONTRO DI ME” - LA DEPRESSIONE, L'APPARIZIONE DI DIO, IL RITORNO, LA VITTORIA DEL TITOLO A 46 ANNI E IL BUSINESS MILIONARIO DELLE: BISTECCHIERE COL SUO NOME - VIDEO

 

1. CARO ALI TI VOGLIO BENE - INTERVISTA A GEORGE FOREMAN

Estratto dell'articolo di Emanuela Audisio per “la Repubblica” - 26 ottobre 2014

 

ali vs foreman 9ali vs foreman 9

Il cuore di tenebra si sbriciolò di notte, quaran’anni fa. Cadde a terra, e fece un rumore pazzesco. Quello del secolo.

 

Spazzò via le linee d’ombra sul fiume Congo. Era il 30 ottobre, a Kinshasa, Zaire. Quel cuore diventò più nero e africano. Per la prima volta un ring fece meglio e più di Shakespeare: illuminò una tragedia, spiegò uomini e continenti, rivoluzionò sport e società.

 

È passato alla storia come “Rumble in the Jungle”. Ali-Foreman era il campionato del mondo dei pesi massimi. Fu molto di più.

 

Guerra estetica, esistenzialista, religiosa (per Norman Mailer). Inno alla negritudine. Per la prima volta i protagonisti erano tutti neri: dal paese, all’arbitro, all’organizzatore, ai contendenti, agli spettatori. Un total black mai visto.

george foreman 5

 

[...] Ali, trentadue anni, tornato a combattere da quattro stagioni, era lo sfidante. Il titolo non lo aveva perso sul ring, ma gli era stato tolto nel ‘67 per il suo rifiuto ad arruolarsi contro il Vietnam.

 

George Foreman, venticinque, era il campione giovane, imbattuto, e grande favorito. Aveva uno sguardo torvo che è diventato gioviale.

 

Oggi Big George ha sessantacinque anni, molte vite, affari, cinque mogli, dieci figli, tanti milioni in banca, e una bella circonferenza.

 

Veste da businessman. Ha fatto fortuna vendendo bistecchiere che eliminano il grasso. È sceso dal ring nel ‘97. Con altra fama e rispetto da quando c’era salito. Lui quella notte perse tutto. E non ci era abituato. Quei ventiquattro minuti lo hanno fatto barcollare per vent’anni. E poi gli hanno insegnato a stare di nuovo in piedi.

 

ali vs foreman 7ali vs foreman 7

Com’era Kinshasa nel ‘74?

«Stavo in albergo, mi allenavo, non andavo in giro. Ero ignorante: non sapevo fosse l’ex Congo belga, che la città prima si chiamasse Leopoldville, né che Mobutu avesse preso il potere nel ’65. Ero all’oscuro delle carestie, del fatto che il 65 per cento della popolazione fosse analfabeta. Non ero il solo. Qualcuno provò a mandarmi un pacco da Washington e l’impiegato chiese: lo Zaire è un’isola nel mar del Giappone?».

 

[...]

 

george foreman con il suo grillgeorge foreman con il suo grill

Lei scese dall’aereo a Kinshasa accompagnato da un pastore tedesco.

«Era un volo Pan-Am. Il cane si chiamava Dago. Viaggiò con me in prima classe, seduto accanto, me lo permisero. Invece quando andai a Kingston, in Giamaica, per l’incontro con Frazier, non me lo fecero portare».

 

Quei cani non erano un bel ricordo.

«Ancora? Hanno scritto che erano i cani della polizia belga e che la gente ne era terrorizzata. Non è vero, Dago giocava con gli africani, nessuno ne aveva paura. E io che avrei dovuto dire quando Mobutu mi regalò un leone?».

 

Ali si acclimatava, lei si tuffava nell’aria condizionata.

«E che male c’era? Avevo già combattuto in Giamaica, non al Polo Nord. E da un anno mi svegliavo alle tre del mattino per ricreare la stessa situazione del match.

 

ali vs foreman 6ali vs foreman 6

In allenamento il mio sudore lasciava macchie di due metri sul pavimento. Ali fu più abile di me: lui sembrava il nero, io il bianco. Eppure il mio staff era nerissimo, il suo invece bianco. [...] Io però non ero un bel tipo: sempre scontroso, minaccioso, arrabbiato».

 

E ai Giochi del ’68 aveva sventolato le bandierine americane dopo i pugni neri di Smith e Carlos.

«Mi diedero del servo. Avevo appena vinto l’oro e volevo dire che amavo il mio paese. Erano anni di contestazione per i diritti civili. Giusto e sacrosanto protestare. Ma ci deve essere la libertà per tutti. E io non ho fatto sport per diventare agitatore politico. E nei ghetti i ragazzi non giocano a basket e football per dare voce alle critiche sociali. Lo fanno per divertirsi, non per le buone azioni. Non mi pento di quel gesto, anzi ne sventolerei sei di bandierine. Ma passare per uno che non ha conosciuto povertà e ingiustizie, questo è troppo. Mia madre era sola, faceva la cuoca per mantenere noi sette figli, al lavoro non gli era permesso mangiare il cibo che cucinava».

 

Sua madre Nancy gliele dava?

ali vs foreman 4ali vs foreman 4

«Sì, per farmi rigare dritto. Cinghiate, si sedeva sopra di me e mi teneva fermo con la lotta. Ero alto e grosso, immobilizzarmi non era facile. Povera mamma, non voleva bugie. E io non ero uno stinco di santo.

 

A Houston, avevamo un buco a Fifth Ward, il ghetto che tutti chiamavano Bloody Fifth. Drogati, spacciatori, assassini. Mi ubriacavo, spaccavo vetri e taglieggiavo chiunque passasse da quelle parti. Non mi servivano armi. Bastavo io. Il mio idolo era Sonny Liston. Volevo essere come lui. Cattivo, sbagliato, spregevole».

 

Ci è riuscito.

ali vs foreman 3ali vs foreman 3

«Fino a quella notte. Sono salito sul ring assolutamente convinto di essere invincibile. L’avrei pestato e ammazzato a quello, ne ero sicuro.

 

Mai sfiorato dal dubbio. Avevo appena massacrato Frazier per ko, l’avevo spedito al tappeto sei volte in 275 secondi. Ero il campione del mondo.

 

Tanto che quando Ali disse che stava raccogliendo soldi per un ospedale risposi di non preoccuparsi: ce l’avrei mandato io. Ken Norton aveva appena fratturato la mascella di Ali, a me nessuno aveva mai fatto male. Lui era vulnerabile, io no».

 

[...]

 

ali vs foreman 2ali vs foreman 2

Se la cavava bene [...] a cazzotti.

«Mi bastava un colpo per abbattere. Un vandalo con i guantoni. Prepotente e devastante. In allenamento sparavo cinquanta pugni al minuto. Per una ripresa di tre minuti fanno centocinquanta pugni consecutivi.

 

Adesso mi chiederà se quel coro: “ Ali, boma ye!”, “Ali uccidilo”, mi ha fatto male dentro. La verità è che non l’ho udito. Allo stadio c’erano cinquantamila persone. Io ero come autistico, allora. Però quando lo picchiavo con tutto quello che avevo l’ho sentito sfottermi: “Tutto qui, George?”. Era la settima ripresa. Io ero stanco, lui sfiancato, ma provocava».

 

Ali invase l’Africa, lei la subì.

ali vs foreman 8ali vs foreman 8

«All’ottava ho pensato: lo faccio venire avanti, appena si scopre, lo metto ko. Il suo destro mi ha preso in contropiede, sono finito a gambe all’aria, e quando ho sentito l’arbitro dire “otto” era troppo tardi. Ali ha parlato di strategia. Per me ne aveva solo una: sopravvivere. [...] Ali è una persona e un uomo straordinario. Il più grande di tutti. Ho perso da un campione immenso. Nel ’96 agli Oscar l’ho aiutato a salire i gradini. È stato un onore, non una vendetta per la sua sciagura fisica».

 

Come fu il suo dopo?

george foreman 3

«Terribile. Peggio di un funerale. Tutto che quello che volevo e avevo non c’era più. Essere campione del mondo era l’unica mia identità e ora non ero più nessuno. Ero senza pace.

 

Andai a Parigi, provai con il sesso, con le donne. Comprai tigri, leoni, ville, sfarzo, ma non funzionò. Tornai a casa per scoprire che anche mio zio e mio cugino mi avevano puntato contro.

 

La mia famiglia aveva scommesso contro di me. L’attore Bob Hope, che prima mi aveva invitato in molte trasmissioni, fece finta di non conoscermi e non mi chiamò più. Mi accorsi di essere inviso. Comprai una Rolls, perché mi seccava rientrare nel mio quartiere senza gloria.

 

ali vs foreman 15ali vs foreman 15

Ma il colpo più duro me lo diede mia sorella Gloria: “Non ti sei accorto che sei diverso da noi?” Le chiesi in che senso. “Non ci assomigli perché il tuo padre biologico è un altro. Si chiama Leroy Morehood, è un veterano di guerra”. Andai a conoscere il mio vero papà, giusto in tempo prima che morisse».

 

Non c’è mai stata la rivincita con Ali.

«La volevo, eccome se la volevo. L’ho inseguita per anni. Ma Ali non me l’ha mai data. È il più grande, mica il più matto.  [...] ».

 

Nel ’77 lei ha avuto una visione.

george foreman 2

«Sì, Dio mi è apparso. In uno spogliatoio di Portorico, avevo appena perso ai punti con Jimmy Young. La mia testa perdeva sangue. Sono morto e risorto. Mi sono messo a baciare tutti sulla bocca, pensavano che non ci fossi più con la testa ».

 

Allucinazioni per forte disidratazione, disse il medico.

«Dio mi dava la pace e mi indicava la strada. Bisognava avere fede. L’ho avuta e mi sono messo a predicare. Ho venduto la Rolls, la villa a Beverly Hills, ho regalato le mie quindici tv, ho aperto una casa per la gioventù, mi sono preso cura dei ragazzi. E ho lasciato la boxe. Preferivo il titolo di reverendo».

 

Dieci anni dopo è tornato sul ring.

ali vs foreman 13ali vs foreman 13

«A quarantasei anni. Avevo contro tutti. Dicevano che ero troppo vecchio, lento, grasso. Come un destino all’incontrario ho rivissuto il match con Ali, ma stavolta nei suoi panni c’ero io.

 

Invece nel ’94 batto Michael Moorer, che poteva essere mio figlio, e divento campione mondiale dei massimi. Venti anni dopo Kinshasa. Indossavo gli stessi calzoncini di velluto rosso di allora. È stato bellissimo.

 

Avevo più grazia, ero meno animale, più consapevole. Come se avessi imparato da Ali a ballare un po’ anch’io. Mi sono inginocchiato, ho pregato, ho pensato a quella notte africana che mi aveva fatto soffrire così tanto. Non esisteva più, tutto quel dolore per niente. Era stata solo una grande occasione che io non avevo capito. Se l’avessi fatto, avrei abbracciato Ali e gli avrei detto che quella notte era un’alba che ci apriva un grande futuro.

 

ali vs foreman 12ali vs foreman 12

Per questo gli voglio bene. Non è più un nemico. Condannandomi, mi ha fatto rinascere. Non rinnego quel Foreman pieno di odio e di rabbia, è un altro me, ma mi trovo meglio ora. Certo, quando vedo i miei figli che non riescono nemmeno a pronunciare bene la parola poor, povero, e quando sento che si ritengono tali perché hanno un solo cellulare, penso che non si rendono conto della vera miseria in cui sono cresciuto io».

 

[...]

 

L’Africa non ha più avuto una notte così.

«Nemmeno io. E forse nemmeno il secolo. Nella mia carriera ho una sola sconfitta per ko. Quella. In ottantuno incontri sono stato dominato solo una volta. Quella. È stata la mia salvezza. E voglio festeggiarla. Chiamerò Ali e gli dirò grazie».

 

 

2. “BOMA YE”, “UCCIDILO” - E ALI HA UCCISO

La cronaca di Giovanni Arpino per La Stampa

 

A Kinshasa, tra ondate di pioggia terribili, si celebra la straordinaria festa del «re» dei massimi, che da ieri è nuovamente il totem esemplare, invincibile e intoccabile, per le folle nere.

 

ali vs foreman 10ali vs foreman 10

Alì ripete, urla, ride: «Ve lo dicevo che quel George era un dilettante». E di George non si parlerà più per un pezzo: quando il «re» metterà in palio la sua rinnovellata corona, incontrerà Frazier sulla strada, non il giovane Foreman, sceso dal ring dello stadio «Venti Maggio» con i tratti del volto spaventosamente sconvolti.

 

È stata una festa feroce, quasi intollerabile per certi palati.

 

Per arrivare alle mura dello stadio bisognava penetrare in una massa di centomila neri, ilari, stracciati, eccitati, giunti da ogni casupola della metropoli o con scassatissime macchine dai villaggi dell’interno.

 

george foreman 1

Per una ventina di minuti, a notte fonda, in un buio di tenebroso velluto africano che i riflettori spaccavano intorno alle corde, il pugno di Alì si levava per incitare il pubblico a gridare: «Boma ye», uccidilo. E Alì ha ucciso.

 

 

GEORGE, NON UN VERO RE - COSÌ IL POPOLO HA SCELTO

Perché il potente, giovane, fresco Foreman ha perso contro il vecchio, ingrassato, linguacciuto e geniale Alì? Forse perché non ha capito e assimilato la terra degli avi. La verità di Foreman sta tutta qui, è vissuto a Kinshasa per oltre un mese in compagnia del consunto pugile Archie Moore e di un cane, avendo contro la popolazione, che adorava Alì. È un americano sradicato, che fuori dai suoi quartieri abituali si smarrisce, il povero George.

 

 

george foreman

Non ha chiuso occhio fino alle 4 del mattino, in una tensione che gli mangiava i muscoli, che gli distruggeva i riflessi. È carico di debiti, di citazioni, di carte bollate, di nemici. È un campione disadattato, che nello Zaire mostrava le grandi nocche nere ma non esprimeva fantasia, non sapeva riproporre a se stesso l’immagine del «re». Alì, che ha come patria ogni angolo della terra, che sa riposare, sorvegliarsi, che gioca con le parole come il più abile sofista, che si nutre di idee lucide quanto di affari, ha vinto grazie a questa superiorità intellettuale.

 

 

L’URAGANO E IL PROFETA “AVEVO RAGIONE IO...”

george foreman

Intorno alle mura del «Venti Maggio» c’erano tutti: bambini e nonne, gli storpi con terribili stampelle di legno e gli operai, i dirigenti dalle eleganti divise alla cinese e le matrone avvolte nei turbanti, chi scendeva da Cadillac luccicanti e chi appariva coperto dalla polvere dei sentieri.

 

Alla fine, nell’immensa confusione dell’uscita, un autentico uragano ha sconvolto la metropoli, sradicando alberi e allagando le strade: anche le volte del cielo volevano congratularsi con Alì, commentava la gente, senza affrettarsi sotto l’acqua torrenziale.

 

ali vs foreman 5ali vs foreman 5

E Alì continuava a ridere, a fissare un punto lontano, a sentirsi un profeta: «Non volevate credermi... Quel Foreman poteva vincere solo nelle prime riprese. Non sa difendersi, non è nessuno, è solo forte.

 

Ma cos’è la forza? Cosa aveva detto prima del match George, disgraziato: che lo chiacchiero come un individuo che fischia per il terrore mentre attraversa il cimitero. Così aveva detto, chi attraversa il cimitero, oggi? E senza fischiare, perché non può congiungere le labbra».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”