marinetti balla sironi

ARTE E FASCISMO - “NON BISOGNA AVER PAURA DELLA STORIA ANCHE QUANDO LA STORIA FA PAURA” - ALESSANDRA MAMMÌ REPLICA ALLA DURA RECENSIONE DI ESTER COHEN – ‘’NESSUNA APOLOGIA. CELANT PROCEDE PER DOCUMENTI. SOSPENDE IL GIUDIZIO. NON È UNA MOSTRA IDEOLOGICA, LASCIA PARLARE LE COSE'' - DIETRO E DENTRO AL FASCISMO LAVORARONO ANCHE MENTI RAFFINATE E UNA BORGHESIA COLTA CHE LO APPOGGIÒ E NE DIFESE LE ARTI. E’ QUESTO CHE CI SPAVENTA? E’ QUESTO CHE NON VOGLIAMO VEDERE?”

ARTICOLO DI ESTER COEN

http://m.dagospia.com/la-critica-e-storica-ester-coen-contro-la-mostra-milanese-sull-arte-sotto-il-regime-fascista-171754

 

alessandra mammi

 

Alessandra Mammì a Dagospia

Caro Dago

 

A proposito della dura recensione di Ester Coen alla mostra Post Zang Tumb Tuuum Art Life Politics Italia 1918-1943 alla Fondazione Prada

 

 

Capisco perfettamente le critiche di Ester. Ma non le condivido.

Credo che non bisogna aver paura della storia anche quando la storia fa paura.

Sono anni, in fondo, che abbiano sdoganato Sironi e Casorati, così come le case del fascio, le città di fondazione,  le più celebrative opere del ventennio, gli architetti che collaborarono con il fascismo ma lo abbiamo fatto sempre in un contesto che ne salvava la ricerca e ne taceva in fondo la complicità.

Quante mostre abbiamo visto su Balla senza alcune di quelle opere di propaganda che qui ci fanno rabbrividire. Quante su Sironi che abbiamo rilanciato come il grandissimo artista quale oggettivamente è , e che qui  mostra terribili vignette su Matteotti?

Quante volte abbiamo taciuto le strette connessioni fra i nostri migliori artisti e il più repressivo e atroce aspetto del potere?

 

Ester Coen

E se non abbiamo taciuto le abbiamo lasciate vaghe e sullo sfondo. Qui, in una mostra che di Arte e Potere tratta,  sono esplicite. Non condannate, ma mostrate. Spaventa la normalità di come giorno dopo giorno, esposizione dopo esposizione,  tra biennali e sindacali fasciste, questi artisti si siano non solo tranquillamente adeguati al regime, ma lo hanno glorificato.  

 

Art Life Politics, Italia 1918-1943 - Marinetti 8

Ci credevano? Fu puro opportunismo? O lo fecero per difendere il loro lavoro e una ricerca che  oggettivamente non fu repressa o piegata a propaganda ottusa al verismo piatto e illustrativo come accadde ad esempio nella Germania nazista. Dietro al fascismo e dentro al fascismo lavorarono anche menti raffinate e una borghesia colta che lo appoggiò e ne difese le arti. Imprenditori, collezionisti, galleristi informati di quanto accadeva in Europa.

GERMANO CELANT

 

E’ questo che ci spaventa? E’ questo che non vogliamo vedere?

Il metodo che segue Germano Celant è implacabile. Procede per documenti. Sospende il giudizio. Non è una mostra ideologica, lascia parlare le cose. Per due volte  ho visitato la mostra e sempre mi sono chiesta come fosse possibile che questa sperimentazione e ricerca non fosse accompagnata da una critica e da una ribellione al regime.  C’è solo un gigante che urla tutta la sua inquietudine ed è Arturo Martini incapace di retorica anche quando scolpisce il suo aviatore  col corpo ridotto a un fascio di muscoli tesi, disidratati, più disperato che eroico.

Art Life Politics, Italia

 

Per due volte ho visto rarefarsi, procedendo verso la fine, ogni energia e ogni convinzione man mano che la guerra procede. Ancora una volta è Martini con la sua donna sott’acqua decapitata a lasciare un segno sullo spirito del tempo.

Ma in tutta questo lungo percorso io non ho visto quella “Cancellazione della memoria tanto più insidiosa oggi che in Europa, e non solo, riemergono i tratti e le paure di una deriva totalitaria”.

 

Tutt’altro: più che il rischio di apologia ho colto un avvertimento. Nei regimi si scivola piano piano e persino in bellezza, un po’ come l’aneddoto della rana che messa nell’acqua fredda si lascia cuocere  a poco a poco.

Art Life Politics, Italia 1918-1943 De-Chirico_Matisse-1-635x804Art Life Politics, Italia 1918-1943Art Life Politics, Italia 1918-1943 SironiArt Life Politics, Italia 1918-1943Art Life Politics, Italia 1918-1943 Balla

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....