caravaggio

ARTSPIA - QUALCUNO DICE CHE IL CARAVAGGIO INVENDUTO ERA TROPPO BRUTTO PER ESSERE UN CARAVAGGIO - PIU' CHE DISPREZZO PER LA CULTURA, QUI FU PAURA DELLA CROSTA

Alessandra Mammì per Dago-art

 

Calmi tutti. Non strappiamoci i capelli di fronte al Caravaggio rimasto inveduto pochi giorni fa da Christie's New York.

CARAVAGGIO ,_A_boy_peeling_fruitCARAVAGGIO ,_A_boy_peeling_fruit

Non è così vero che un Caravaggio vale meno di un Koons, che l'America snobba la cultura italiana, che il mercato dell'arte è un circo impazzito che non sa guardare i valori della storia e.... dove andremo a finire di questo passo.

 

Il punto non è Caravaggio e nanche tutti i maestri del colore. Perché il Bronzino a 9milioni e rotti in quella stessa sessione l'han pur venduto.

 

Il punto è “quel Caravaggio”. Il “Ragazzo che sbuccia un frutto” detto “anche “che monda un melangolo” di cui ne esistono troppe versioni in giro e nessuna sicura. Tanto che la discussione è eterna è scoppiò in polemica anche in occasione di una mostra all'Accademia di Carrara nel lontano 2000.

 

Non convince quel dipinto? Il professor Francesco Rossi allora curatore e presidente dell'Accademia non cercò neanche di difenderlo il quadro. Si fece scudo di una completezza di documentazione e dichiarò che:

 

autoritratto come bacco di caravaggioautoritratto come bacco di caravaggio

«La questione sui "Ragazzi che sbucciano" è apertissima: se ne conoscono ben 12 versioni pubblicate da numerosi studiosi del Caravaggio e finora non c' è stata alcuna convergenza d'opinioni né concordia nelle attribuzioni. Per nessuno dei 12 esemplari esiste documentazione certa anteriore al ' 700 e per ciascuno il giudizio di autografia è stato affermato, o negato, quasi unicamente su base stilistica».

 

Insomma se non c'è concordia nelle attribuzioni e di quei ragazzini vegetariani ne girano fin troppi, perché i collezionisti avrebbero dovuto strapparsi le vesti per comprare un Caravaggio rigidino e manierato che anche come opera giovanile non dà alcun segno del talento eccessivo del maestro?

 

Ha ragione chi (vedi articolo a seguire) in questa accesa polemica mediatica non vede il mercato che l'umilia la Grande Arte ma semplicemente il mercato che annusa la puzza di crosta.

 

2. NO, LA CROSTA NO

Massimo Mattioli per Artribune

 

“Neppure il Caravaggio va più di moda. Flop di un dipinto da Christie’s a New York”. “Cultura italiana snobbata all’estero, asta flop per Caravaggio”. “Caravaggio clamoroso flop all’asta invenduto suo quadro”.

 

Questi sono alcuni dei titoli che si sono letti sulla stampa italiana nei giorni scorsi, dopo che nell’asta Christie’s di Old Masters a New York un dipinto dichiarato come Caravaggio, II ragazzo che sbuccia la frutta, è rimasto invenduto, pur partendo da una stima decisamente – e sospettosamente – bassa, tra i 3 e i 5 milioni di dollari.?

christie'schristie's

 

Ora: anche noi di Artribune lavoriamo nella comunicazione, e conosciamo bene quali siano le “chiavi” giuste per richiamare lettori. Ma fra queste non ci può essere il travisamento della realtà, come accaduto clamorosamente in questa occasione. Già, perché sarebbe bastato leggere tra le righe – magari insospettiti proprio dalla stima bassissima – per vedere le cose nella giusta prospettiva.

 

Anzi, prima ancora sarebbe bastato guardarlo, quel dipinto: per vedere che è decisamente brutto. Ma questo potrebbe essere scontato dalla supposta datazione, 1591, che ne farebbe una delle prime opere – se non la prima – dell’artista.

 

 

 Francesco Bonami Francesco Bonami

?Quello che invece non dovrebbe sfuggire è la lunga bibliografia: che vuole l’originale del “Ragazzo” come opera perduta, e nota soltanto attraverso diverse copie. Un’opera, quella proposta da Christie’s, segnata da attribuzioni discordanti: esposta nel 2000 alla Royal Academy di Londra nella mostra The Genius of Rome, attribuita a Caravaggio dello storico dell’arte e collezionista britannico Sir Denis Mahon, notoriamente “generoso” con il Merisi, ma in seguito a volte discussa, altre accettata nel suo catalogo. Ragioni sufficienti a motivare la cautela dei compratori, e quindi il “flop”?

 

Ma alla stampa italiana piace il catastrofismo sempre-e-comunque: situazione che raggiunge il parossismo su La Stampa, con un articolo firmato Francesco Bonami che – pur segnalando i limiti attributivi – non rinuncia a titolare “Caravaggio? No grazie, il mercato preferisce Wool”. Dando il via a una noiosa quanto infondata tirata sul mercato che snobba la Grande Arte per supervalutare i contemporanei. Snobba le croste, in questo caso, non la Grande Arte…

 

 

- Massimo Mattioli

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...