louise bourgeois

ARTSPIA - L'ALTRA META' DELL'ARTE : DALLA TATE AL MAXXI PASSANDO PER IL MART LE COLLEZIONI SON SEMPRE ROBA PER UOMINI. ALLE ARTISTE RAPPRESENTATE DA UNO SCARSO 20% (QUANDO VA BENE) NON RESTA CHE RIVENDICARE QUOTA ROSA SHOCKING

Alessandra Mammì per Dago-Art

 

E' ancora lunga  la strada per le ragazze creative. L'arte come la guerra è ancora una roba per maschi. I dati cantano. Nei musei contemporanei la prevalenza della creatività virile è schiacchiante.

SARAH LUCAS SARAH LUCAS

 

 

Un esempio per tutti: la Tate Modern (nata in tempi in cui la parità avrebbe dovuto essere un dato acquisito), vantauna collezione firmata all'86 per cento da artisti maschi e solo per il 14 % donne. Se poi si contano le opere si va di male in peggio: 96% contro il 4%. E di poco consola il fatto che i lavori di mano femminile siano stati praticamente tutti acquistati a partire dal 2008. Chi lo vede come positivo segnale di un crescente interesse del mercato e del museo verso le donne artiste , non ci spiega come mai il numero delle opere maschili è cresciuto da 144 a 743  mentre quelle femminili son passate solo da 71 a 155.

cindy sherman 3cindy sherman 3

 

Neanche in patria le cose vanno meglio. Al Maxxi, che deve la sua collezione quasi completamente all'anno della sua fondazione, il rapporto è 73% a 27%.

 

Al Mart dove la collezione è anche dovuta non solo ad acquisti ma anche a prestiti richiesti dalla direzione del museo (femminile peraltro: Gabriella Belli prima e Cristiana Collu dopo) le cose vanno anche peggio ( 88% contro il 12%).

 

Marina AbramovicMarina Abramovic

Nel Castello di Rivoli primo museo d'arte contemporanea nato nel nostro paese il rapporto si ferma al 33% di presenze femminile tutte o quasi acquisite negli ultimi cinque anni.In numeri assoluti:108 i lavori di artisti e solo 54 di artiste.

 

Dati sconcertanti emersi da una ricerca dello IULM di Milano che segnalano peraltro come la fantasia nel caso delle acquisizioni femminili sia davvero scarsa. Sempre le solite 4o intime: Louise Bourgeois, Marina Abramovic, Cindy Sherman.. fantastiche autrici spesso però rappresentate con pochi insufficienti esempi della più celebrata maturità. A differenza dei maschi che soprattutto nel caso delle super star vedono documentato l'intero arco della carriera, compresi spesso gli incerti e faticosi inizi o i tromboni e ripetitivi esiti.

 

vanessa beecroft 8vanessa beecroft 8

Le donne invece o bucano lo schermo da sole, o certo nessun museo le aiuterà a farlo. Su di loro non si rischiano volentieri i budget, da vive, giobvani e vitali fanno paura e generano sospetti, si preferisce semmai rivalutarle in tarda età o meglio post- mortem come figure eccezionali da tirar fuori dal cono d'ombra. Spesso grazie a mostre e cataloghi firmati dalla mano e  dall'acuto acuto intuito di un curatore nato uomo.

MARISA MERZ VIOLINO IN CERA MARISA MERZ VIOLINO IN CERA

 

THIS 
IS 
WHAT 
A 
FEMINIST 
LOOKS 
LIKE 
 TRACEY EMINTHIS IS WHAT A FEMINIST LOOKS LIKE TRACEY EMIN

Cosa grave perchè di artiste eccezionali è pieno il mondo. E ancor più grave perché omette, dimentica, trascura e censura la capacità delle donne di costruire immaginario. Il quale a volte è molto più potente della guerra. E forse per questo i maschi se lo tengono stretto. Nell'arte come nel cinema, roba da maschi anche quello.

 

Dati tratti da : http://www.corriere.it/reportages/cultura/2014/donne_arte/

 

opera di barbara krugeropera di barbara kruger

L’arte delle donne – Le artiste nelle collezioni museali contemporanee è un progetto nato nell’ambito del Dipartimento in Arti e Media dell’Università IULM di Milano e coordinato da Vincenzo Trione, direttore del Dipartimento?La ricerca è curata da Anna Luigia De Simone, ricercatore in storia dell’arte contemporanea presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati -IULM

con la collaborazione di Lucrezia Di Donfrancesco Giulia Gregnanin e Anna Zuliani studentesse del Corso di Laurea Magistrale. 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?