louise bourgeois

ARTSPIA - L'ALTRA META' DELL'ARTE : DALLA TATE AL MAXXI PASSANDO PER IL MART LE COLLEZIONI SON SEMPRE ROBA PER UOMINI. ALLE ARTISTE RAPPRESENTATE DA UNO SCARSO 20% (QUANDO VA BENE) NON RESTA CHE RIVENDICARE QUOTA ROSA SHOCKING

Alessandra Mammì per Dago-Art

 

E' ancora lunga  la strada per le ragazze creative. L'arte come la guerra è ancora una roba per maschi. I dati cantano. Nei musei contemporanei la prevalenza della creatività virile è schiacchiante.

SARAH LUCAS SARAH LUCAS

 

 

Un esempio per tutti: la Tate Modern (nata in tempi in cui la parità avrebbe dovuto essere un dato acquisito), vantauna collezione firmata all'86 per cento da artisti maschi e solo per il 14 % donne. Se poi si contano le opere si va di male in peggio: 96% contro il 4%. E di poco consola il fatto che i lavori di mano femminile siano stati praticamente tutti acquistati a partire dal 2008. Chi lo vede come positivo segnale di un crescente interesse del mercato e del museo verso le donne artiste , non ci spiega come mai il numero delle opere maschili è cresciuto da 144 a 743  mentre quelle femminili son passate solo da 71 a 155.

cindy sherman 3cindy sherman 3

 

Neanche in patria le cose vanno meglio. Al Maxxi, che deve la sua collezione quasi completamente all'anno della sua fondazione, il rapporto è 73% a 27%.

 

Al Mart dove la collezione è anche dovuta non solo ad acquisti ma anche a prestiti richiesti dalla direzione del museo (femminile peraltro: Gabriella Belli prima e Cristiana Collu dopo) le cose vanno anche peggio ( 88% contro il 12%).

 

Marina AbramovicMarina Abramovic

Nel Castello di Rivoli primo museo d'arte contemporanea nato nel nostro paese il rapporto si ferma al 33% di presenze femminile tutte o quasi acquisite negli ultimi cinque anni.In numeri assoluti:108 i lavori di artisti e solo 54 di artiste.

 

Dati sconcertanti emersi da una ricerca dello IULM di Milano che segnalano peraltro come la fantasia nel caso delle acquisizioni femminili sia davvero scarsa. Sempre le solite 4o intime: Louise Bourgeois, Marina Abramovic, Cindy Sherman.. fantastiche autrici spesso però rappresentate con pochi insufficienti esempi della più celebrata maturità. A differenza dei maschi che soprattutto nel caso delle super star vedono documentato l'intero arco della carriera, compresi spesso gli incerti e faticosi inizi o i tromboni e ripetitivi esiti.

 

vanessa beecroft 8vanessa beecroft 8

Le donne invece o bucano lo schermo da sole, o certo nessun museo le aiuterà a farlo. Su di loro non si rischiano volentieri i budget, da vive, giobvani e vitali fanno paura e generano sospetti, si preferisce semmai rivalutarle in tarda età o meglio post- mortem come figure eccezionali da tirar fuori dal cono d'ombra. Spesso grazie a mostre e cataloghi firmati dalla mano e  dall'acuto acuto intuito di un curatore nato uomo.

MARISA MERZ VIOLINO IN CERA MARISA MERZ VIOLINO IN CERA

 

THIS 
IS 
WHAT 
A 
FEMINIST 
LOOKS 
LIKE 
 TRACEY EMINTHIS IS WHAT A FEMINIST LOOKS LIKE TRACEY EMIN

Cosa grave perchè di artiste eccezionali è pieno il mondo. E ancor più grave perché omette, dimentica, trascura e censura la capacità delle donne di costruire immaginario. Il quale a volte è molto più potente della guerra. E forse per questo i maschi se lo tengono stretto. Nell'arte come nel cinema, roba da maschi anche quello.

 

Dati tratti da : http://www.corriere.it/reportages/cultura/2014/donne_arte/

 

opera di barbara krugeropera di barbara kruger

L’arte delle donne – Le artiste nelle collezioni museali contemporanee è un progetto nato nell’ambito del Dipartimento in Arti e Media dell’Università IULM di Milano e coordinato da Vincenzo Trione, direttore del Dipartimento?La ricerca è curata da Anna Luigia De Simone, ricercatore in storia dell’arte contemporanea presso la Facoltà di Arti, turismo e mercati -IULM

con la collaborazione di Lucrezia Di Donfrancesco Giulia Gregnanin e Anna Zuliani studentesse del Corso di Laurea Magistrale. 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO