ARTSPIA MARKET – SARA' PURE LA PIU' POTENTE FIERA AL MONDO MA A BASILEA I SOFFITTI SONO BASSI E LA NUOVA AREA “UNLIMITED “ CREATA PER LE INSTALLAZIONI PIU' GRANDI E' FITTA DI OPERE E PARETINE IN CARTON GESSO. ARIDATECE FRIEZE

 

 

Redazione di Artribune

 

Art BaselArt Basel

Partiamo dalle considerazioni negative: l’area espositiva della main fair Art Basel, pur con i recenti interventi di Herzog & de Meuron, resta menomata a causa dei soffitti particolarmente bassi, soprattutto al secondo piano. Ragion per cui le opere di una certa dimensione sono difficilmente collocabili nell’area “standard” della fiera. Anche per questo era nata la sezione Unlimited, con opere monumentali e destinate soprattutto all’acquisto da parte di musei e big collectors.

 

UnlimitedUnlimited

E però con gli anni questa situazione – magari anche a causa della crisi – si è andata snaturando, arrivando quest’anno a un apice che difficilmente si potrà superare. In sintesi, l’immensa area dedicata ad Unlimited è stata plurifrazionata a suon di copioso cartongesso: così che le opere veramente monumentali risentono della mancanza di respiro di cui avrebbero necessità, mentre altre – di dimensioni assolutamente “normali” – trovano qui sede, mentre in fiere come Frieze e Fiac stanno tranquillamente all’interno degli stand. Insomma, Unlimited sembra aver perso almeno in parte la sua ragion d’essere, o almeno la giustificazione a definirsi tale.?Detto tutto questo, ecco la nostra top five, con il consueto inderogabile giudizio della redazione.

 

Art BaselArt Basel

Cinque lavori che premiamo senza stilare un ordine tra di essi, e che quindi vi proponiamo in ordine rigorosamente alfabetico. A partire quindi da Carl Andre, con uno dei suoi classici pavimenti a quadrelle metalliche, che però attraversa con determinazione e insouciance la diagonale dell’interno hangar, per disfarsi soltanto dopo decine di metri. Altro gigante d’una certa età è Giuseppe Penone, che la Galleria Tucci Russo porta a Basilea con un lavoro qui presentato per la terza volta: un monumentale albero svuotato, percorso dalla propria linfa; ma d’una lunghezza infinita, pulsante di vita al di là dell’intervento artistico, in una poeticissima e ipnotica celebrazione della vita, scevra però di ogni trito stereotipo romantico della natura selvaggia: qui la mano dell’uomo c’è, e non fatalmente, ma con delicatezza ed empatia.

 

installazione di Sterling Rubyinstallazione di Sterling Ruby

Sterling Ruby, da parte sua, porta in Svizzera il suo tripudio di oggetti molli e colorati: un ambiente che è gaudio senza dover stringere patti con stanche derivazioni Pop; peccato per l’allestimento, di cui avete letto nelle righe precedenti: lui è uno dei più penalizzati, con una installazione che avrebbe bisogno di grande respiro ed è invece ingabbiata da pareti che la soffocano.?Pareti che, facendo di necessità virtù, riescono invece forse a valorizzare ancor più l’operazione di Pascale Martine Tayou (ancora una galleria italiana ci mette lo zampino: la Continua), con un assemblage ipercompresso ma rigoroso, odoroso d’Africa senza cedere alla tentazione dell’autoesotismo, fra pile di cassette in plastica per frutta&verdura, video, sculture, feticci che sono più Europa che Africa.

 

Stand di Thaddeus RopacStand di Thaddeus Ropac

Chiude, con uno strappo alla regola dell’ordine alfabetico, l’operazione pittorico-concettuale di Markus Schinwald: la base sono alcuni dipinti, fra l’altro di notevole fattura; ma montati su pareti frazionate e semoventi, che un addetta instancabilmente movimenta, fa ruotare sul proprio asse, sposta e risposta con gesti e movenze misurate; se qualcuno s’azzarda ancora a dire che la pittura è morta, o che si tratta di pittura 2.0, ecco allora…

 

Cambia sapore Liste. Questa è la sensazione diffusa tra i cinque piani di questa bizzarra ex fabbrica di birra in pieno centro cittadino, sviluppata come fosse una torre, in altezza e non in ampiezza. Cambia tutto perché, dopo anni, l’opificio che durante l’anno ospita workshop, studi, atelier, spazi culturali e sempre più spazi per la ristorazione (che salgono fino a 4/5, compresi i temporanei, in questi giorni di fiera), è stato massicciamente restaurato. Gli spazi per le gallerie sono dunque aumentati (78 quest’anno) e soprattutto si sono fatti più leccati, perdendo quello spirito rude che ha sempre caratterizzato questa che, ricordiamolo, è stata la fiera collaterale per eccellenza, la fiera-a-latere che ha ispirato decine e decine di fiere a latere in tutto il mondo.

Art BaselArt Basel

 

Salvo poi, ecco anche da cosa derivano restauri e investimenti, venire acquisita dalla fiera principale: Liste oggi e da qualche anno è infatti è un “brand” di Art Basel. Un nuovo display, una strabiliante scala esterna che ha modificato l’architettura del luogo, un’atmosfera più cool che underground fanno di Liste una fiera meno interessante? Nemmeno per sogno. Le proposte sono di livello alto. Le gallerie “giuste” per questo tipo di fiera ci sono decisamente tutte e soprattutto ci sono i curatori, i direttori di museo (che vengono anche qui a comprare) e – a quanto pare, sebbene non nelle percentuali di Art Basel – anche i collezionisti.

un'opera alla fiera di Basileaun'opera alla fiera di Basilea

 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...