ASTA TOSTA SOTTO LA MADONNINA - DA SCHEGGI A VIGNETTI, A MILANO RECORD DI SOTHEBY’S: SFIORATI I 20 MILIONI DI EURO - VIA AL GIRO D’ITALIA DELL’ARTE TRA OROLOGI, GIOIELLI E GRANDI DIPINTI

SCHEGGISCHEGGI

Paolo Manazza per “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

Dopo Christie’s anche Sotheby’s, a Milano, ha confermato il trend in rialzo per l’arte moderna e contemporanea. L’asta del 20 e 21 maggio ha venduto per 19.681.075 euro. Contro gli 11,7 milioni del 2014. Nuovo record per un’opera di Paolo Scheggi partita da 400 mila e aggiudicata a 1.623.000.

 

Top price anche per Vincenzo Agnetti con un’opera del 1970 battuta a 113.400 euro. La sessione serale ha totalizzato il 93,6 per valori e l’85% per lotti presentati. Sotheby’s ha annunciato che da luglio sposterà la sua sede milanese dall’attuale via Broggi a palazzo Serbelloni in corso Venezia. 
 

AGNETTIAGNETTI

Occasioni
Anche questa settimana, per gli appuntamenti con il mercato dell’arte in Italia, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Già domani sono tre le case d’aste che propongono ricchi cataloghi da sud a nord lungo lo Stivale. A Napoli, Blindarte spazia dall’antico al contemporaneo, fino al design. A Firenze Pandolfini offre orologi e gioielli (martedì), argenti e numismatica (mercoledì).

 

A Genova, Wannenes propone tre giornate di incanti. Si parte domani con i dipinti antichi e l’Ottocento. Sono 342 i lotti tra ritratti, scene sacre, paesaggi e nature morte. Un bel dipinto di Andrea Belvedere, databile all’inizio del XVIII secolo, stima 80-120 mila. Per l’Ottocento, oltre a una decina di sculture e a una raccolta di disegni, si segnala una scena popolare di Vincenzo Migliaro dal titolo evocativo di L’Attesa (stima 30-35 mila).

 

BURRI 1BURRI 1

Ma la novità del 2015, in casa Wannenes, è l’asta di mercoledì 27: duecentocinquanta orologi, tra esemplari da interni, da tasca e da polso, antichi, vintage e moderni che spaziano dal XVIII secolo ai nostri giorni, raccolti per inaugurare il nuovo dipartimento diretto da Marisa Addomine. 
 

Chiude la settimana l’asta di gioielli, che raccoglie preziosi targati Tiffany, Vhernier, Boucheron e Webb. Sempre domani la genovese Cambi torna con l’arte orientale, uno dei suoi dipartimenti di punta, per la prima volta offerti nella sede meneghina (Corso Venezia 16). Sono una cinquantina i coralli stimati dai 600 ai 40 mila euro.

 

A seguire il catalogo di Oggetti d’arte cinesi, con il top lot : una rara «fiasca della luna» in porcellana bianca e blu di forma ottagonale (Cina, Dinastia Qing). La rarità del pezzo (e quindi la stima di 200-300 mila euro) sta nella difficoltà di trovare grandi vasi appartenenti al periodo Yongzheng, soprattutto con una forma ottagonale. 
 

BURRIBURRI

L’oriente è protagonista, sempre a Milano, anche da Il Ponte che presenta per il 27 e 28 quasi 600 lotti tra arte cinese ed asiatica. Numerose le giade, tra cui spiccano due vasi color verde spinacio, risalenti al periodo dell’imperatore Qianlong (1736-1795) con raffinate decorazioni in stile arcaico. 
 

Modernità
Infine, Porro e Farsetti si concentrano sui moderni e contemporanei. Porro (giovedì 28) propone una cinquantina di lotti con nomi italiani e internazionali. Tra i top lot i dodici ovali bianchi del 1965 di Turi Simeti offerto a 100-120 mila. Interessanti le opere di Severini, Soffici, Marussig, Radice, Reggiani, Magnelli e Veronesi.

 

Oltre ai classici come Fontana. Occhi puntati nel fine settimana su Farsetti che propone a Prato 540 lotti. Con due lavori di Giorgio Morandi: una Natura morta del 1955 (stima 350-450 mila) e un Paesaggio del 1942 (230-330 mila). Un Gino Severini Paysage (Le Cannon) del 1917 (600-800 mila) e un Giacomo Balla del 1912 (450-550 mila).

 

LA FIASCA DELLA LUNALA FIASCA DELLA LUNA

Presente anche la scultura, con opere di Marino Marini ( Giocoliere,1939, 200-300 mila) e di Alighiero Boetti (Palla corda , 1987, 300-500 mila). Non mancano nomi internazionali, come Paul Klee e Maurice Utrillo. Nel catalogo di contemporanea da seguire un grande Mondino dell’86 (28-38 mila), un Rotella fine anni Cinquanta (60-90 mila) e opere interessanti di Calzolari, Uncini, Melotti, Schifano, Santomaso e molti altri artisti italiani. Per sfogliare il catalogo: www.farsettiarte.it . 

PAOLO SCHEGGI INTERSUPERFICIE CURVA BIANCAPAOLO SCHEGGI INTERSUPERFICIE CURVA BIANCA

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...