aurelio picca - santa maria goretti

VOGLIO UNA VITA ESAGERATA - AURELIO PICCA RACCONTA IN “CAPELLI DI STOPPIA” LA VITA E LA MORTE DI SANTA MARIA GORETTI, PER LA COLLANA “VITE ESAGERATE”. UN APPROCCIO CORPORALE, SANGUIGNO, FEBBRILE, CHE UNISCE MEMORIA E REPORTAGE. AL BANDO OGNI RETORICA E STRUMENTALIZZAZIONE

Cristina Taglietti per “Corriere.it

 

AURELIO PICCA CAPELLI DI STOPPIAAURELIO PICCA CAPELLI DI STOPPIA

La «vita esagerata» di Maria Goretti comincia dalla fine: la sua morte, anzi la sua autopsia («Marietta addizionò sul corpo quattordici ferite da arma perforante. Anche il cuore fu trafitto»). E la sua storia si intreccia indissolubilmente con quella di chi ha deciso di raccontarla.

 

Capelli di stoppia è il titolo del libretto che Aurelio Picca dedica alla santa e martire della Chiesa, uccisa da un vicino di casa a seguito di un tentativo di stupro, canonizzata nel 1950 da Papa Pio XII. Fa parte di una nuova collana, «Vite esagerate» appunto, curata da Davide Rondoni per l’editore San Paolo.

 

L’intento è di raccontare esistenze straordinarie, da Ildegarda di Bingen a Etty Hillesum, da Giulia Barolo fino a Fratel Ettore: grandi avventure unite dal filo della fede ma ancora di più dal passo letterario con cui vengono trattate. Picca lega la storia di Maria Goretti alla sua, scrive in prima persona cercando una nuova strada per parlare di lei, della «pizza di granoturco che mangiava», della «cicoria selvatica che strappava alla terra».

 

L’autore parte da Conca, la frazione di Latina dove la famiglia di Maria viveva e dove anche il nonno di Picca, Aurelio, repubblicano e mangiapreti, andava al mercatino. È lo stesso humus rievocato nell’epico Se la fortuna è nostra, romanzo-testimonianza dedicato proprio alla storia della sua famiglia. È lo stesso approccio corporale, sanguigno, febbrile che unisce memoria e reportage.

AURELIO PICCAAURELIO PICCA

 

Picca innesta frammenti della sua infanzia sulle testimonianze della vita di Marietta raccolte in loco o ripescate dalla propria memoria. Così la storia dei genitori di Maria (gente che sulla «lista della vita aveva incisa la parola “realtà”, che si traduceva in lavoro, sacrificio, rispetto, figli»), è simile a molte altre che il nonno gli raccontava.

 

Così i lutti di Marietta sono simili ai suoi. Picca va a cercare il corpo della bambina nella cripta che accoglie le sue spoglie, vuole ricostruirne le misure e le sembianze giacché non esistono fotografie ma soltanto dipinti creati su ricordi estemporanei e passati di bocca in bocca («credo che Maria Goretti avesse gli occhi di un verde di erba selvatica e di foglie di ulivo. Un verde screziato. Impastato dall’acqua e dal vento»).

SANTA MARIA GORETTISANTA MARIA GORETTI

 

Con Vittoria, la sua figlioccia, quasi coetanea di Marietta, va a visitare la casa in cui la bambina viveva, di fianco a quella del suo assassino, in una natura fatta di abitazioni primitive, acquitrini e boscaglie.

 

Le pagine sono un continuo contrappunto tra la ricostruzione della vita di Marietta e le memorie dell’autore, in una corrispondenza di luoghi ed eventi che fanno di lei una «sorellina di dolore e morte», sua, ma anche di Vittoria, che diventa in qualche modo protagonista.  Picca non fa un libro sulla santità ma sul corpo dei bambini, riuscendo a sottrarre la figura di Maria Goretti a ogni forma di strumentalizzazione e retorica, al «santino» in cui per tanti anni è stata relegata.

SANTA MARIA GORETTI  SANTA MARIA GORETTI SANTA MARIA GORETTISANTA MARIA GORETTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO