spalletti bastonio scalvini

AVEVAMO BARESI, MALDINI, NESTA, CANNAVARO, CHIELLINI: ORA LA NAZIONALE E' SENZA DIFESA – CONTRO L’INGHILTERRA SONO EMERSI I LIMITI DEL REPARTO ARRETRATO DELL’ITALIA CON IL DISASTRO DI SCALVINI E BASTONI – IL PROBLEMA E’ CHE NON ABBIAMO PIU' GRANDI DIFENSORI - L’IPOTESI DI GIOCARE A TRE MA NON C’E’ TEMPO PER GLI ESPERIMENTI: IL KO CON GLI INGLESI CI RIMANDA AL DOPPIO, DECISIVO, APPUNTAMENTO DI NOVEMBRE: IL 17, A ROMA, CON LA MACEDONIA, TRE GIORNI PIÙ TARDI A LEVERKUSEN CON L'UCRAINA…

Alessandro Angeloni per il Messaggero - Estratti

scalvini

Bastoni, Biraghi, Casale, Darmian, Di Lorenzo, Dimarco, Mancini, Romagnoli, Scalvini, Spinazzola, questi i difensori chiamati da Spalletti per la sua prima da ct, quando l'Italia doveva affrontare Macedonia del Nord e Ucraina, il 9 e il 12 settembre scorso; questi invece i difensori per l'ultima tornata di gare, Malta e Inghilterra, ovvero Acerbi, Bastoni, Biraghi, Darmian, Di Lorenzo, Dimarco, Gatti, Mancini, Scalvini e Udogie. Non compaiono Casale, Romagnoli e Spinazzola e al loro posto Gatti, Acerbi e Udogie.

 

 Il problema difensivo è strutturale, specie dopo l'addio di Chiellini e per certi versi di Bonucci, i due centrali campioni d'Europa con Roberto Mancini. La sperimentazione continua, è ricominciata, l'allarme è sempre lo stesso. Ora in particolar modo, visto che la squadra per mentalità è molto sbilanciata, alla ricerca di un calcio offensivo.

bastoni

 

Luciano Spalletti, dopo la sconfitta di Wembley, ha parlato di atteggiamento, di errori dei singoli, quasi impreparati sulle ripartenze avversarie (due gol inglesi sono arrivati in contropiede). Come a dire: se vogliamo giocare alti, pressare nell'altra metà campo, bisogna essere più attenti. Tutti. Quindi, questione di reparti e non solo di un reparto. Poi ci sta che anche gente esperta come Acerbi possa commettere errori grossolani, lo stesso vale per un giovane di belle speranze come Scalvini e poi di Bastoni.

 

Dietro ai convocati, c'è poco al momento: la coppia dei centrali Under 21 è Diego Coppola(Verona) Lorenzo Pirola (Salernitana). I Nesta e i Cannavaro non ci sono al momento. Si può dire che gente come Casale e Romagnoli, soprattutto quelli ammirati nella scorsa stagione, possano dare spunti diversi, ma è tutta teoria. Problema strutturale, dicevamo.

 

C'è un dato: i convocati per le partite con Malta e Inghilterra, nei rispettivi club, giocano a tre (o cinque), mentre Spalletti propone i quattro (anche se conosce bene il modulo che ora va di moda, lo ha adottato a Udine e nella Roma).

 

giorgio scalvini

(…)

 

"INDIETRO NON SI TORNA" SPALLETTI FEDELE AL PROGETTO MA L'ITALIA È INCOMPIUTA

Antonio Barillà e Guglielmo Buccheri per “La Stampa” -Estratti

 

(…) «La sconfitta con l'Inghilterra – dice il ct azzurro – non è raccontata dal risultato, fin troppo penalizzante. La sconfitta di Wembley nasce da altro: dobbiamo fare meglio alcune cose, come non finire gambe all'aria se arriva un lancio oltre la linea di centrocampo o se gli avversari ripartono…». Tutto vero e molto logico, ma, inevitabile, nasce un interrogativo profondo: siamo in grado con i nostri interpreti di guardare in faccia chi ci sta davanti usando le stesse modalità di ingaggio?

 

alessandro bastoni

Dal punto di vista fisico paghiamo, e non poco: le carte Udogie e Scamacca si sono rivelate azzeccate, ma con il conto alla rovescia innescato se è vero che a metà dell'opera le loro pile si stavamo esaurendo. Fisiche sono le nazionali che siamo chiamati ad affrontare e veloci là dove si può perdere la bussola: per mettere in scena uno spettacolo europeo, l'Italia deve saper difendere con un equilibrio e una saggezza che, forse, oggi non ci appartengono.

 

Scalvini e Bastoni, ma anche Acerbi, si sono persi nel tempio di Wembley perché lasciati soli in ossequio alle regole d'attacco. «Indietro non si torna…», così il nostro commissario tecnico quando il ko con l'Inghilterra ci rimanda al doppio, decisivo, appuntamento di novembre: il 17, a Roma, con la Macedonia, tre giorni più tardi a Leverkusen con l'Ucraina.

 

giorgio scalvini

«Nessuna ansia, non può averla chi fa questo mestiere», sottolinea il ct. L'ansia, in realtà, non può che esserci perché per evitare di giocarci il prossimo Europeo, a marzo, negli spareggi frutto del cammino in Nations League, dobbiamo battere i macedoni e non perdere con gli ucraini. Non tornare indietro in quello che è stato già ribattezzato il progetto Spalletti è cosa giusta: farlo avrebbe il significato di un'occasione sprecata.

 

spalletti nazionale

Ma pur non tornando indietro, non è pensabile ad un'Italia fuori da Euro 2024 da campione in carica e dopo aver fallito il viaggio mondiale in Qatar. E, allora? Mettiamoci in testa che ragazzi come Chiellini, Bonucci o Barzagli non ci sono, almeno non ora: il ct del dopo Mancini ha un orizzonte di lavoro con fari puntati sul Mondiale del 2026 e, senza buttare il pallone in tribuna, là dietro occorre disegnare una linea Maginot meno esposta al coraggio altrui. C'è un'Europa che ha già il biglietto in tasca per la Germania, sede dell'evento continentale del prossimo giugno, e ce ne è un'altra che si ritrova al terzo posto nel proprio girone di qualificazione: alla prima sono iscritte tutte le corazzate, dalla stessa Inghilterra alla Francia, passando per il Portogallo, la Spagna, il Belgio, alla seconda apparteniamo, per ora, noi.

giorgio scalvini

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…