francesco totti

1. IL BACIO DI WOJTYLA, IL FEELING CON BERGOGLIO, IL COLOSSEO COL GLADIATORE RUSSELL CROWE, PARLA FRANCESCO TOTTI: "ULTIMO ANNO? SE STO BENE, PERCHE’ DOVREI SMETTERE?" 2."I PALAZZI DELLA POLITICA? SONO AMBIENTI CHE NON FREQUENTO. NON MI SONO MAI SCHIERATO PERCHE SONO FUORI DA TUTTO - HO TANTI AMICI LAZIALI. OGNUNO E' LIBERO DI SCEGLIERE. POI C’È CHI È PIÙ FORTUNATO E CHI MENO..."

francesco totti   francesco totti

Massimo Cecchini per Sportweek - La Gazzetta dello Sport

 

La luce dello spogliatoio è calda come una carezza. Seduto su una panca, conaddosso la nuova maglia della Nike creata proprio per il derby che incombe, Francesco Totti pare davvero un gladiatore a fine combattimento. Foto e filmati sono terminati.

Restiamo soli; e sembriamo all’improvviso essere al centro di una Roma da raccontare. La sua. Francesco, la Stracittadina alle porte ricolloca Roma sulla scena. Parliamo della città stessa, non solo del calcio. Perciò ci guidi in questo tour virtuale, cominciando dalla cartolina più classica: il Colosseo.

 

Che cosa rappresenta per lei e cosa le fa venire in mente?

«Pensi che il Colosseo per la prima volta l’ho visitato solo nel 2011, a 35 anni. Incredibile, vero? Ero lì con Russell Crowe, il “Gladiatore” del film, ma è stato bello. Ero con mia moglie e i miei figli, ed è stato emozionante. Credo davvero che sia il simbolo della città». Che cosa rappresentano per lei i gladiatori? Quelli della storia e quelli che sbarcano il lunario davanti ai monumenti facendosi le foto con i turisti. «Be’, sono due cose un po’ diverse...

 

I primi raffigurano un po’ Roma agli occhi del mondo, i secondi però rappresentano la simpatia del romano, il cercare di sfangarla, di trovare lavoro. Anche perché gli stranieri quando vedono uno con l’elmo ci si fanno subito la foto.Può essere anche una cosa simpatica, sempre nei limiti della legalità».

TOTTI-E-DE-FILIPPITOTTI-E-DE-FILIPPI

 

E la Cupola di San Pietro?

«Un altro simbolo. Nella basilica ci sarò stato 7-8 volte, non di più. La prima da bambino. Ho ancora una foto in cui Giovanni Paolo II mi baciava in fronte».

E da quel momento ha cominciato a giocare bene...

«Be’, quella benedizione sarà stata un segno del destino. Fu un momento toccante, anche se il significato vero l’ho capito man mano che crescevo. Quando l’ho vissuto non pensavo fosse così importante ».

 

E che ne pensa di Papa Francesco?

francesco totti selfie nella casa del grande fratellofrancesco totti selfie nella casa del grande fratello

«C’è un gran feeling. Visto che si è chiamato come me, quando è stato eletto può immaginare le battute che ci sono state qui a Roma. Quando lo incontri, però, ti trasmette davvero gioia di vivere. E poi non è facile trovare un Papa che sia così appassionato di pallone. Conosce tutto. L’ultima volta, prima dell’amichevole del San Lorenzo, i calciatori li conosceva, sia gli argentini che i nostri».

 

Un’altra cosa tipica di Roma è il traffico.

«Purtroppo è normale. Con 6 milioni di persone che ogni giorno si riversano in città non puoi girare tranquillo, a meno che non lo fai di notte. Anche se negli ultimi vent’anni in centro ci sono andato poco, mi è capitato tante volte di rimanere bloccato, soprattutto sul Lungotevere o sulla Colombo. Il problema è che poi mi riconoscono, basta solo che vedano l’automobile. E quindi mi chiedono subito autografi, foto... Ormai co’ ’sto telefonino è un disastro».

Roma è rappresentata anche dai palazzi del potere, la politica. Quanti l’hanno avvicinata per averla tra le loro file?

«Guardi, sono ambienti che non frequento. Non mi piace farlo, però è vero che hanno cercato di contattarmi perché mi schierassi, ma non l’ho mai fatto perché sono proprio fuori da tutto. Al Quirinale però sono andato: quando abbiamo vinto il Mondiale, non proprio la coppetta di un torneo sulla sabbia...».

E se le nominiamo il Campidoglio?

«Con la sindaca Raggi nessun contatto, quindi penso al matrimonio. Mi sono sposato proprio lì a fianco, all’Ara Coeli. Un giorno bellissimo, ogni volta che passo lì davanti dico ai miei figli: “Lì si è sposato papà”. Se penso che tutta la cerimonia è andata in diretta tv... Da bambino invece al Campidoglio non ci sono mai stato, la statua del Marco Aurelio da vicino non l’ho vista finché non sono diventato adulto, ma tutte quelle scale a fianco posso dire per esperienza che sono pericolose».

 

Cioè?

«Le racconto questa. Il giorno del matrimonio entriamo in chiesa e c’era un sole bellissimo.Durante la cerimonia sentiamo invece tuoni e pioggia battente. Io e Ilary ci siamo guardati e abbiamo detto: “Proprio adesso doveva succedere?”. Usciamo, e invece c’è di nuovo un sole bellissimo.

 

TOTTITOTTI

Si avvicina un mio amico e mi dice: “Occhio, avete tutti e due le scarpe nuove, state attenti quando scendete le scale che si scivola”.Non faccio in tempo a mettere il primo piede che sento un botto gigantesco: era lui, che era caduto per le scale. È stato tutta la giornata col ghiaccio sulla schiena. La scena c’è anche sul filmino del matrimonio. Da lacrime agli occhi per le risate».

 

Adesso però si commuova un po’ e pensi all’Olimpico.

 «La mia seconda casa. Mi piace anche la parola: Olimpico. Ci sono cresciuto.È da 25 anni che mi tengono prigioniero qui dentro, ma è affascinante. La partita non si vede tanto bene, però un po’mi dispiace pensare che un giorno non si giocherà più qui – Nazionale a parte – quando Romae Lazio avranno stadi di proprietà».

 

Ecco, che le piaccia o meno, Roma significa anche Lazio.

TOTTI MARADONATOTTI MARADONA

«Ho tanti amici laziali. Roma laziale ha le sue idee, i suoi modi di fare. Io la vedo diversa perché tifo “diverso”, però li rispetto. Sono romani allo stesso modo. Ognuno è libero di scegliere la propria squadra del cuore: poi c’è chi è più fortunato e chi meno...

Gli sfottò ci stanno ed è giusto, ovvio, l’importante è che non siano offensivi. Prima però era diverso, era peggio, ma era pure più bello. Era tutto più vero, si faceva quello che ci si sentiva di fare. Se dovevano prenderti in giro davanti a tutti lo facevano, anche con me. C’era il momento che gli rispondevi, oppure che facevi finta di niente.  Ma era diverso il calcio, adesso è cambiato tutto, magari ti insultano sui social».

Mai capitato qualche brutto episodio?

 

TOTTI ILARY BLASITOTTI ILARY BLASI

«Sì, una volta stavo in un parco con mio figlio Cristian e ho incontrato uno che ha cominciato a dirmi parolacce e a urlare: “Magari mori”. Era un coglione che è andato oltre. Una volta, due, poi non ci ho visto più. M’hanno dovuto fermare, se no l’avrei ammazzato a mozzichi...».

A proposito di divisioni, qui in città ci sono tante battute su una presunta differenza antropologica tra chi abita a Roma Nord e chi vive a Roma Sud: lei l’ha mai percepita?

«Io sui social non ci vado, ma un po’ è sempre stato così. I primi sono figli di papà; c’è il soldo, la macchinetta, l’orologio. Si sentono differenti dagli altri, come se loro fossero lavoratori e gli altri no. Un po’ come Romae Milano: noi non facciamo un cazzo e Milano lavora...».

Sembra una cosa all’Alberto Sordi, altro simbolo della sua città. L’ha mai conosciuto?

«No,mai, purtroppo. Avrei tanto voluto. Dopo che è morto sono andato a visitare la sua casa. Grande, con tutti mobili antichi, un po’ fredda...».

Un’altra cosa che rappresenta Roma è Cinecittà, che lei – grazie al Grande Fratello – ormai conosce bene.

totti e ilary blasitotti e ilary blasi

«Be’, è stata la patria del cinema; è davvero una città dentro. Bellissima. Solo chi ci è entrato capisce l’importanza che ha. Ora c’è Il Grande Fratello, Ilary è stata bravissima, per me la confermano. Il prossimo anno faranno a botte per entrare nella casa. Io ci andrei, mi diverto, poi alla fine quando mi stufo esco, ma mia moglie non vuole che lo faccia».

Ilary sullaGazzetta l’ha difesa a muso duro anche contro Spalletti. Al di là del merito, è orgoglioso di lei?

«Sì, molto. Certo, io stavo in mezzo, ma ognuno è libero di dire ciò che vuole e lei l’ha fatto. Ilary è un punto di riferimento nella mia vita. Mi ha dato l’opportunità di avere la famiglia che ho sempre desiderato. È una persona veramente bella, sotto tutti i punti di vista».

I titoli di coda li lasciamo sul calcio. Ora tutto si sta globalizzando: lei cosa ne pensa della perdita di quella romanità che per tanto tempo ha caratterizzato la sua squadra?

FIORELLO TOTTI ZANETTIFIORELLO TOTTI ZANETTI

«Ad alcuni un po’ dispiace, adaltrimeno, perché dicono che coi romani in squadra non si vince. Io dal di fuori preferisco avere romani che tengono alla maglia piuttosto di tanti stranieri che sono di passaggio, però questa è una mia idea».

 

Francesco, sulla carta questo è il suo penultimo derby.

«Sono a disposizione, così come con Milan e Juve che ci aspettano dopo. I derby di una volta erano più divertenti. Si arrivava prima per mettere gli striscioni con gli sfottò. Da quello che leggo, non torneranno neppure le curve, anche se io spero che le levino ’ste barriere; devono trovare un’altra soluzione.

 

Comunque, se dipendesse da me, contro la Lazio almeno un po’ mi farei giocare, ma non decido io. Quello che è importante però è vincere, con o senza di me. Epoi chi ha detto che siano gli ultimi derby? Non cambio idea: se sto bene, potrei continuare a giocare. E non sto affatto scherzando». Non abbiamo dubbi.

TOTTITOTTIFoto carriera TottiFoto carriera Tottitotti  ilary   blasi matrimoniototti ilary blasi matrimoniofrancesco tottifrancesco tottitotti ilary blasi matrimoniototti ilary blasi matrimoniofrancesco tottifrancesco tottiTOTTI MARADONA 6TOTTI MARADONA 6

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?