L’APPELLO DEL MARTEDÌ – BALO SOTTO ESAME DOMANI CON L’AJAX: PRANDELLI ANCORA INCERTO SE CONVOCARLO PER LE PROSSIME 2 (INUTILI) PARTITE O APPLICARE IL CODICE ETICO

Enrico Currò per "La Repubblica"

Domani sera, davanti alla tivù, Prandelli lo guarderà con l'attenzione severa che si riserva agli studenti candidati alla bocciatura per il sette in condotta: non è eccessivo affermare che all'Amsterdam Arena - nella parentesi tra le tre giornate di squalifica meritate per le proteste, le minacce e gli insulti all'arbitro Banti dopo la partita col Napoli - Balotelli si giocherà anche un pezzettino di Mondiale.

Ma l'indisciplinato numero 9 della Nazionale veste innanzitutto la maglia numero 45 del Milan ed è per questo che Allegri lo guarderà perfino con più attenzione e severità del ct: da lui esige un aiuto fondamentale, per evitare che la faticosissima partenza in campionato trasformi l'impegnativo mese di ottobre in una gimkana tra le critiche e il duello di campionato con la Juventus, domenica a Torino, nel giorno del giudizio molto anticipato.

L'allenatore tenta ovviamente di sfuggire alla tesi della Balotellidipendenza. «Non è vero che giochiamo male. E non è vero che questi giocatori non siano da Milan», ripete accorato l'allenatore, confortato dal gol vincente, sabato con la Sampdoria, segnato dal simbolo del nuovo corso votato al risparmio: il trequartista d'occasione Birsa, scartato dal Genoa e titolare per le assenze di Kakà e Montolivo. «Birsa è all'altezza, smettetela di paragonarlo a chi lo ha preceduto nel ruolo».

Resta il fatto che i primi recuperi dagli infortuni - tornano a disposizione Montolivo ed El Shaarawy - non sono mai stati tanto graditi, perché i limiti tecnici delle riserve sono il problema più evidente. Ma sopra ogni altra cosa resta il fatto che Amsterdam rappresenti l'esame per il giocatore più anarchico e indisciplinato del gruppo.

Di Balotelli verrà osservato ogni gesto, a cominciare dal comportamento con l'arbitro svedese Eriksson, che di recente, in Italia-Repubblica Ceca, lo ha ammonito per un fallo di gioco, ma che lo ha anche tutelato per i falli subiti, assegnandogli un rigore e sventolando il cartellino rosso per doppia ammonizione sotto il naso del suo ruvido marcatore.


Prandelli deciderà soltanto a fine settimana se punirlo, in base al codice etico, che in teoria potrebbe non essere applicato al suo caso, perché le tre giornate di squalifica scadranno prima delle convocazioni per Danimarca e Armenia. Il mancato ricorso del Milan contro la squalifica («quando ho letto che cosa ha detto Mario all'arbitro, ho pensato che non fosse il caso di presentare ricorso», ha ammesso Galliani), rende plausibile anche l'esclusione temporanea di Balotelli dalla Nazionale.

L'alternativa è una convocazione senza farlo giocare e con un ultimatum a quattr'occhi, a Coverciano: se sbagli ancora e continui a dare il cattivo esempio ai ragazzi, per te non ci sarà il Mondiale. Per ora Prandelli non si sbilancia, né si mostra irritato per le mancate scuse del giocatore a lui, ai compagni di maglia azzurra e alla Figc. «Non è questo il punto. Non deve chiedere scusa a me, ma a milioni di persone».

La partita con l'Ajax è dunque un'occasione irripetibile per il riscatto morale e tecnico dell'attaccante in castigo, anche per via dell'oggettiva inesperienza dei giovanissimi avversari, reduci dal comodo 6-0 in Eredivisie col Go Ahead Eagles, ma indeboliti dall'ennesimo infortunio dell'ex Bojan, dalla vulnerabilità dei difensori centrali e dalla cessione del creatore di gioco Eriksen.

Galliani, dopo il lungo colloquio col giocatore in compagnia di Allegri e alla presenza del procuratore Raiola, ha scelto per Balotelli la strada delle carezze. «Mario deve controllarsi e migliorare nelle reazioni. Ma speriamo che ci sia nei suoi confronti la stessa attenzione che viene riservata ad altri giocatori, perché a Mario i marcatori riservano un trattamento speciale». La Figc non sembra intenzionata a mostrare la stessa indulgenza.

 

balotellibalotellibalotelliallegri foto.calciomercato.com.allegri.berlusconiCESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE galliani furioso Mino Raiola

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO