balthus

NELLA TORRE D’AVORIO CON BALTHUS - DUE MOSTRE A ROMA: UNA ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE, L’ALTRA A VILLA MEDICI, DOVE SI TROVANO LE OPERE PIÙ “DELICATE”. OVVERO CON LE RAGAZZINE NUDE - JEAN CLAIR: ‘SE LA STORIA DELL’ARTE NON FOSSE SCRITTA DA IMBECILLI, BALTHUS AVREBBE UN POSTO D’ONORE NEI SUSSIDIARI’’

Alessandra Mammì per http://mammi.blogautore.espresso.repubblica.it/

 

balthusbalthus

Se la storia dell’arte non fosse scritta da imbecilli Balthus avrebbe un posto d’onore nei sussidiari». Il bello di Jean Clair il più sofisticato, divertente e intelligente dei grandi pensatori reazionari dell’arte è che queste cose riesce a dirle con aria bonaria e pacifica. Lui che di Balthus fu amico. Lui che è tra i più grandi studiosi della sua opera. Lui che gli dedicò un'indimenticabile mostra a Venezia in Palazzo Grassi a pochi mesi dalla morte, oggi (23 ottobre 2015) è qui nelle sale delle Scuderie del Quirinale, all’anteprima del vernissage della grande mostra “Balthus” ( fino al  31 Gennaio). Jean Clair guarda e commenta.

balthus the roombalthus the room

 

In una chiacchiera ai limiti del confidenziale ci dice «Solo imbecilli potevano trattarlo come un eccentrico, isolato, erotomane. Lui non era isolato affatto, e qui si dimostra come lavorasse accanto all'amico Derain o Giacometti e all’interno di un continuo scambio di idee con poeti e scrittori da Artaud a Camus, in un milieu ricco di un’intensità intellettuale purtroppo oggi scomparsa. Balthus è la pittura. Se lei guarda questa mostra lo capisce, perché è ricca di rari disegni, lavori incompiuti, studi preparatori estremamente importanti e quasi mai mostrati».

balthus scuderie del quirinalebalthus scuderie del quirinale

 

Nella piacevolezza del discorso si cade nella domanda sbagliata: «Professore li ritiene importanti perché svelano il processo mentale dell’artista?» Errore blu. Anzi due errori blu. Bonario ma feroce Jean Clair precisa : «Uno: non lo chiami artista, ma pittore. Due: è un processo materiale, di ricerca della qualità pittorica attraverso matite, colori, carta, tela. Lei è una di quelle persone ammalate di idee, ma quel che interessa Balthus prima dell’immagine, della narrazione è la pittura. Riesce a capirlo?».

 

balthus dipingebalthus dipinge

Ci si prova. Balthus è ostico per noi contemporaneisti. Uomo fuori dallo spirito dei tempi, chiuso nella torre d’avorio di una pittura che si rifiuta di scendere a patti con il linguaggio contemporaneo, con la ricerca, con il mondo esterno.  Nelle prime sale dedicate agli anni Trenta e Quaranta la qualità dei disegni e delle illustrazioni colpisce il cuore.

 

Così come alcune costruzioni di spazio che obbediscono a rigide geometrie e schemi di linee dove uomini e cose si inseriscono solo di sghembo grazie alle diagonali di un braccio o di una gamba piegata.  E ancora... non si può restare indifferenti alla rigida eppur poetica armonia di corpi che sembrano schermi per esperimenti di colore.

balthus 2balthus 2

 

Mondo rarefatto, atmosfere di tensione, situazioni vicine a certo Realismo Magico. O a certe sospensioni del tempo di memoria bergsoniana. E luci eterne, cugine della Metafisica. Erotismo trattenuto, immaginato mai vissuto. E sebbene questa sia forse la più casta delle mostre di Balthus, l’eroticità del suo sguardo pervade anche le nature morte.

 

balthus balthus

Tutto bene fino al piano superiore. Persino l’idea di un ripensamento su Balthus, promosso a reazionario di genio può affiorare alla mente. Ma quando si arriva agli anni Cinquanta, a quel dopoguerra dove lui si è ritirato in Svizzera e dipinge casette, colline e fienili, i dubbi tornano tutti. Perché il mondo era cambiato.

 

balthus  balthus

Una guerra, un olocausto, una bomba atomica e la distruzione dell’Europa non può passare indenne sulla tela neanche fosse quella del più grande dei pittori. Così mentre Burri brucia i sacchi e Fontana taglia  le tele, Balthus  spennella verdi prati e fanciulle in fiore. Sarà stato anche un maestro, ma giustificarsi con lo spirito antimoderno ha un limite.

 

Jean Clair è scomparso, altrimenti l’avremmo rincorso per chiedergli. «Professore, ma questa indifferenza alla storia e al mondo come la spiega?». Cerchiamo spiegazione da soli sfogliando il catalogo denso ma leggero e agevole (ringraziamo Electa per aver avuto questa volta pietà della nostra schiena). Ci perdiamo tra le foto che ritraggono un giovane uomo elegante dal viso spigoloso, i tanti racconti che si alternano alle immagini, i saggi da leggere poi con calma e le riproduzioni di opere e cose che aiutano a capire. Bel catalogo.

balthus  4   balthus 4

 

Parte tre. Villa Medici. Dalle Scuderie alla casa del maestro. Quella in cui Balthus lavorò chiuso in un castello che rese a sua immagine e somiglianza, come direttore dell’Accademia di Francia per ben 16 anni (1961-1977) ridipingendone le pareti (vedi il Salon de la Musique) secondo un suo molto personale paradigma cromatico che dovrebbe riportarci a un abitare cinquecentesco.

BALTHUS E SETSUKOBALTHUS E SETSUKO

 

Grazie alla mostra l’Accademia di Francia ci permette di arrampicarci fino alle stanze segrete e private dell’Appartamento del Cardinale e alla stupefacente Camera Turca progettata nel 1820 dall’architetto Horace Vernet e sfondo di alcune stupefacenti composizioni del Nostro.

 

balthus      balthus

Quelle appese nei saloni del piano terra e sulla scalea accanto ad altri quadri di fanciulle, e ancora disegni e acquerelli. Regna qui l’ossessione per le ragazzine, gli studi anatomici, il rinchiudersi in un mondo di luci o di soggetti  fuori tempo, antimoderni per convinzione provocazione in un rifiuto radicale e militante del mondo contemporaneo.

 

balthus self portrait 1940balthus self portrait 1940

Il mondo però è più forte di lui. Lo acceca, lo confonde, lo sconvolge al punto da perdere l’incisività del suo segno, il ferreo controllo del colore. Gli ultimi quadri dipinti a pochi mesi dalla morte, possono commuovere per quella resa incondizionata che in fondo dimostrano.

 

In un "Sans titre" del 2000 il colore sfugge alle regole e come una nebbia azzurra avvolge e inghiotte tutto lo spazio lasciando affiorare solo un volto perso nel nulla. Nei successivi poi, non c’è più neanche una legge cromatica. Uno sull’altro i colori si sporcano, colano incontrollati, i corpi sono sfatti, le linee perdute. Siamo nel 2000. Il Novecento è finito. Per noi e per lui.

balthus  painting muse 01balthus painting muse 01balthus  es (1)balthus es (1)

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…