BASTA CHIACCHIERE DA BAR SPORT: CON ITALIA-ARGENTINA DI MERCOLEDì SI INIZIA A FARE SUL SERIO

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

Toccherà a Cesare Prandelli benedire la stagione che porta in Brasile. Il c.t. apre e chiude i conti con la speranza che sia lui il protagonista al Maracanà nella finale del Mondiale in programma il prossimo 13 luglio. Da oggi, con il raduno degli azzurri al Parco dei Principi a Roma, si fa sul serio. Undici mesi da vivere tutti di un fiato. Senza soste, senza pause, con molte trappole.

Mercoledì all'Olimpico Italia-Argentina, in onore di Papa Francesco, accenderà la miccia. Sabato scatterà il terzo turno della Coppa Italia con l'ingresso sulla scena di 12 squadre di serie A tra cui l'Inter; il giorno dopo, ancora all'Olimpico, Lazio e Juventus si affronteranno per il primo titolo della stagione: la Supercoppa italiana. E poi arriverà di corsa l'Europa: il Milan con gli olandesi del Psv Eindhoven nel playoff della Champions League, Fiorentina e Udinese rispettivamente contro gli svizzeri del Grasshopper e i ceki dello Slovan Liberec.

Il tempo degli esperimenti sta inesorabilmente finendo e lascia in eredità un mare di dubbi. Le amichevoli dell'estate hanno sollevato dubbi e messo in evidenza molte lacune. La Juve deve mettere a punto la nuova coppa d'attacco, Tevez-Llorente, tanto che Conte per la sfida con la Lazio sta meditando di sistemare Vucinic accanto all'Apache.

Per i bianconeri l'inizio è in salita: dopo la Supercoppa, due gare complicate di campionato, Sampdoria in trasferta e ancora la Lazio ma in casa. Servirà la squadra reattiva dell'anno scorso. Il Milan ha in testa soprattutto la qualificazione ai gironi della Champions League: una doppia partita da 30 milioni di euro, che condizionerà anche gli ultimi giorni di mercato.

Allegri però è contento: il gruppo cresce e Balotelli è recuperato. Il resto si vedrà. L'Inter, invece, è indietro: sul mercato e nella messa a punto sul campo. Per adesso poche le cose che funzionano e molte quelle che lasciano a desiderare: la difesa è in affanno, manca un filtro a centrocampo, l'attacco non graffia. In America ha perso tre volte, vincendo solo ai rigori con la Juventus.

Però fa affidamento sull'energia e sull'entusiasmo di Mazzarri, un grande allenatore, l'uomo in più. La Fiorentina conta su una squadra forte e sull'entusiasmo dilagante della sua gente (già oltre 20 mila abbonamenti), ma deve fare attenzione alla trappola del playoff di Europa League. Il Grasshopper non è imbattibile però è solido e avanti nella preparazione.

Quello della condizione è un problema comune alle squadre italiane. Siamo in ritardo e anche per questo abbiamo rimediato sonori schiaffoni nelle amichevoli internazionali. Il nostro campionato, tra quelli importanti, è l'ultimo a muoversi, anche nell'anno del Mondiale. Ciò significa che Milan e Fiorentina affronteranno il doppio scoglio europeo senza partite vere nelle gambe. Un rischio in più. Va meglio all'Udinese, l'unica italiana che ha già affrontato due gare ufficiali, nel preliminare di Europa League. Un piccolo vantaggio.

Si parte forte. Nel giro di tre settimane sarà assegnata la Supercoppa, si delineerà il quadro dell'Europa, si giocheranno due giornate di campionato. Calcio vero inquinato dalle ultime frenetiche manovre del mercato, che chiude alle 23 del 2 settembre. La Juve dovrà cedere Matri e Quagliarella e prendere un esterno d'attacco, il Napoli ha bisogno di un difensore e di un vice Higuain, il Milan di una punta e spera di risolvere il tormentone Honda, la Fiorentina deve sciogliere l'enigma del portiere e la questione Ljajic.

La Roma cederà uno tra Osvaldo e Borriello, forse anche tutti e due ma Garcia lotterà per bloccare Pjanic. La Lazio ha bisogno di un'alternativa a Klose. L'Inter, sistemata la difesa con Rolando, deve acquistare un esterno (forse due), un centrocampista e magari una punta. Ma non è più il tempo delle parole. È già tempo di esami e servono fatti. In campo e sul mercato.

 

 

CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE MARIO BALOTELLImazzarriMATRIMONIO DI ANTONIO CONTE

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...