BASTA CHIACCHIERE DA BAR SPORT: CON ITALIA-ARGENTINA DI MERCOLEDì SI INIZIA A FARE SUL SERIO

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

Toccherà a Cesare Prandelli benedire la stagione che porta in Brasile. Il c.t. apre e chiude i conti con la speranza che sia lui il protagonista al Maracanà nella finale del Mondiale in programma il prossimo 13 luglio. Da oggi, con il raduno degli azzurri al Parco dei Principi a Roma, si fa sul serio. Undici mesi da vivere tutti di un fiato. Senza soste, senza pause, con molte trappole.

Mercoledì all'Olimpico Italia-Argentina, in onore di Papa Francesco, accenderà la miccia. Sabato scatterà il terzo turno della Coppa Italia con l'ingresso sulla scena di 12 squadre di serie A tra cui l'Inter; il giorno dopo, ancora all'Olimpico, Lazio e Juventus si affronteranno per il primo titolo della stagione: la Supercoppa italiana. E poi arriverà di corsa l'Europa: il Milan con gli olandesi del Psv Eindhoven nel playoff della Champions League, Fiorentina e Udinese rispettivamente contro gli svizzeri del Grasshopper e i ceki dello Slovan Liberec.

Il tempo degli esperimenti sta inesorabilmente finendo e lascia in eredità un mare di dubbi. Le amichevoli dell'estate hanno sollevato dubbi e messo in evidenza molte lacune. La Juve deve mettere a punto la nuova coppa d'attacco, Tevez-Llorente, tanto che Conte per la sfida con la Lazio sta meditando di sistemare Vucinic accanto all'Apache.

Per i bianconeri l'inizio è in salita: dopo la Supercoppa, due gare complicate di campionato, Sampdoria in trasferta e ancora la Lazio ma in casa. Servirà la squadra reattiva dell'anno scorso. Il Milan ha in testa soprattutto la qualificazione ai gironi della Champions League: una doppia partita da 30 milioni di euro, che condizionerà anche gli ultimi giorni di mercato.

Allegri però è contento: il gruppo cresce e Balotelli è recuperato. Il resto si vedrà. L'Inter, invece, è indietro: sul mercato e nella messa a punto sul campo. Per adesso poche le cose che funzionano e molte quelle che lasciano a desiderare: la difesa è in affanno, manca un filtro a centrocampo, l'attacco non graffia. In America ha perso tre volte, vincendo solo ai rigori con la Juventus.

Però fa affidamento sull'energia e sull'entusiasmo di Mazzarri, un grande allenatore, l'uomo in più. La Fiorentina conta su una squadra forte e sull'entusiasmo dilagante della sua gente (già oltre 20 mila abbonamenti), ma deve fare attenzione alla trappola del playoff di Europa League. Il Grasshopper non è imbattibile però è solido e avanti nella preparazione.

Quello della condizione è un problema comune alle squadre italiane. Siamo in ritardo e anche per questo abbiamo rimediato sonori schiaffoni nelle amichevoli internazionali. Il nostro campionato, tra quelli importanti, è l'ultimo a muoversi, anche nell'anno del Mondiale. Ciò significa che Milan e Fiorentina affronteranno il doppio scoglio europeo senza partite vere nelle gambe. Un rischio in più. Va meglio all'Udinese, l'unica italiana che ha già affrontato due gare ufficiali, nel preliminare di Europa League. Un piccolo vantaggio.

Si parte forte. Nel giro di tre settimane sarà assegnata la Supercoppa, si delineerà il quadro dell'Europa, si giocheranno due giornate di campionato. Calcio vero inquinato dalle ultime frenetiche manovre del mercato, che chiude alle 23 del 2 settembre. La Juve dovrà cedere Matri e Quagliarella e prendere un esterno d'attacco, il Napoli ha bisogno di un difensore e di un vice Higuain, il Milan di una punta e spera di risolvere il tormentone Honda, la Fiorentina deve sciogliere l'enigma del portiere e la questione Ljajic.

La Roma cederà uno tra Osvaldo e Borriello, forse anche tutti e due ma Garcia lotterà per bloccare Pjanic. La Lazio ha bisogno di un'alternativa a Klose. L'Inter, sistemata la difesa con Rolando, deve acquistare un esterno (forse due), un centrocampista e magari una punta. Ma non è più il tempo delle parole. È già tempo di esami e servono fatti. In campo e sul mercato.

 

 

CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE MARIO BALOTELLImazzarriMATRIMONIO DI ANTONIO CONTE

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…