becker 9

"BUM BUM" BECKER - DA RE DI WIMBLEDON A COACH DI DJOKOVIC, L’EX TENNISTA TEDESCO SI RACCONTA: “NOLE? E’ SPECIALE MA CONTRO DI ME A WIMBLEDON PERDEREBBE - LA SHARAPOVA? NEL TENNIS NON C’E’ DOPING. IL MELDONIUM? MAGARI È UNA BUONA MEDICINA. CHI LO SA..”

becker 8becker 8

Marco Lombardo per “Il Giornale”

 

Il lift è d' eccezione: «Quinto piano? Ti ci porto io». Ilie Nastase sorride mentre schiaccia il tasto dell' ascensore, è ancora in versione sciupafemmine nonostante l' età che avanza: «Salutami Boris».

 

Adlon Kempinski di Berlino, l' hotel affacciato sulla porta di Brandeburgo dove tutti i volti legati alla Fondazione Laureus si sono trovati per gli annuali Awards, gli Oscar dello sport. Becker è lì come padrone di casa e per affiancare Novak Djokovic, sportivo del 2015.

 

Saluta con un «Ciao» molto cordiale: non ha certo il fisico Bum Bum degli anni belli, ma c' è sempre quello sguardo di quando diventò il più giovane vincitore di Wimbledon a 17 anni.

 

becker 5becker 5

Una vita fa, e che vita: due mogli, quattro figli, di cui una avuta nove mesi dopo un incontro fugace nel bar dov' era fuggito dopo un litigio con la sua prima consorte. Che era incinta. Boris ha raccontato tutto in un libro e adesso è in pace con se stesso. Col mondo: «Ho fatto tanti errori e tante cose belle. L' importante è l' onestà. Essere onesti».

Cos' ha allora da insegnare Boris Becker?
«Con Laureus ho un meraviglioso impegno per i bambini e lo sport insegna a vincere, a perdere, a lavorare in team, a stare sul pezzo. Sono un padre di quattro figli tra i 22 e i 6 anni: conosco i bambini io...».

Che padre è Boris?
«L' ho detto: un padre onesto. In famiglia ci amiamo per quello che siamo e voglio che i miei figli siano a loro agio con me. Abbiamo una grande tavola in casa, tutti sono i benvenuti: come sai ho una famiglia un po' particolare, ma mia moglie e la mia ex moglie vanno d' accordo. E il mondo, si sa, dipende tutto dalle donne. Sono felice. E non cucino».

E che coach è Becker per Novak Djokovic?
«Io posso capire quello che altri non capiscono: la vita di un tennista non è quella che pensate voi. E rispetto a miei tempi è tutto così complicato».

Cioè i tennisti sono meno felici?
«No, ma è diventato difficile. In campo, fuori, al microfono, sui social media: devono stare attenti a tutto. E poi c' è la vita reale anche per loro, sapete?».
 

becker 2becker 2becker djokovicbecker djokovicbecker 1becker 1

Tipo?
«La moglie, i bambini, i genitori, la fidanzata che insiste per andare a fare shopping: restare concentrati sul tennis è davvero un miracolo. Voi non sapete cosa vuol dire ad esempio vincere uno Slam. In due settimane ti può capitare di tutto».

Per questo Novak è il migliore?
«Non posso dirti chi è il migliore di sempre, il tennis è cambiato: racchette, scarpe, palline. Posso dire chi è il più vincente, ovviamente Roger Federer. Ma di sicuro Djokovic ha un posto speciale in questo sport».

Cos' ha lui più di altri?
«Il tennis dipende da un sacco di fattori. Quelli familiari, sì. Ma poi c' è il sorteggio, giocatori con cui ti piace giocare e contro cui non ti piace stare in campo, l' ordine di giornata, il tempo. Credetemi: pensare quello che ha fatto Novak in questi anni è da pazzi. Tanto che a Montecarlo avete visto: Djokovic ha perso».

Cos' è successo?
«Niente, era solo una cattiva giornata. Capita. La differenza tra vincere e perdere è così sottile a volte...».
Intanto è tornato Nadal.
«Non sono sorpreso: Rafa è una leggenda e sono contento quando vince. Tranne ovviamente quando incontra Novak...».

Dicevamo delle donne. Senza ipocrisie: sulla questione del prize money da che parte sta?
«Onestamente: i tornei dove giocano uomini e donne insieme sono i più belli. Nessun dubbio: i guadagni devono essere uguali».

Sulla questione Sharapova?
«Conosco Maria: è troppo intelligente. Aspetto per giudicare, mi pare ci sia un po' di confusione sulla questione».

Possibile però che in Russia tutti abbiamo bisogno di questo Meldonium?
«Magari funziona, magari è una buona medicina. Chi lo sa...».

Sincero: c' è il doping nel tennis?
«In una parola: no. Al 100 per 100».

Cosa direbbe coach Becker se allenasse il Bum Bum di 30 anni fa?
«Dico che mi piacerebbe avere la testa di oggi e il corpo di allora».

E come finirebbe un match tra Becker e Djokovic?
«Stesse racchette? Stesse scarpe? Stessa alimentazione?».
 

boris beckerboris beckersharapovasharapovabecker djokovic 11becker djokovic 11

Sì.
«Sulla terra non avrei scampo».
Però?
«Però a Wimbledon, credimi, vinco io».

becker 4becker 4

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....