biennale venezia 2017

BIENNALE CHE PALLE! - FRANCESCO BONAMI: “MESTA COME UN PIATTO DI VERDURE LESSE, CUPA COME UNA PALUDE: L'ARTE DA MEZZO PER RACCONTARE IN STERILE MEZZO PER DOCUMENTARE LE DIFFICOLTÀ DELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA - L'EFFETTO DI ESSERE DAVANTI A UN ACQUARIO DOVE I RIFUGIATI SONO I PESCI ROSSI”

Francesco Bonami per La Stampa

 

francesco bonamifrancesco bonami

Cosa è la Biennale di Venezia oggi? Per la risposta bisogna arrivare a metà delle Corderie dell' Arsenale dove troviamo il lavoro dell' artista brasiliano Ernesto Neto, una rete gazebo attorno al quale danzano gli spettatori. La Biennale di Venezia, non questa in particolare (che aprirà al pubblico da sabato) ma in generale, è un Cupixawa, ovvero un luogo di socializzazione, incontri politici e cerimonie spirituali che, ce lo racconta Neto, era appannaggio solo degli Indios della tribù degli Huni Kuin e oggi anche dei visitatori della Biennale. Bene o male?

 

Un po' tutti e due. Un bene perché condividere i problemi del mondo con altra gente è meglio che farlo da soli. Un male perché il tentativo di trasformare l' arte da mezzo per raccontare in sterile mezzo per documentare le difficoltà della società contemporanea ci porta in mezzo a una palude traditrice dalla quale diventa difficile uscire.

La Biennale di Christine Macel prova a capire dove l' arte debba dirigersi. A volte la direzione è buona, a volte meno.

CHRISTINE MACELCHRISTINE MACEL

 

Un' altra opera, questa nel padiglione centrale dei Giardini, rappresenta bene la condizione del curatore di questa edizione. È un video dell' artista russo Taus Makhacheva, Tightrope . Dura 58 interminabili minuti e dieci lunghissimi secondi. Ma un' immagine è illuminante. Un uomo cammina sopra una fune tenendosi in equilibrio su un' asta alla quale sono appesi due dipinti figurativi.

 

Il curatore di una Biennale è questa persona in difficile equilibrio su una corda, la società con tutte le sue grane irrisolte, che tenta di traghettare dall' altro capo del filo l' arte: se non quella classica, quella che crea luoghi simbolici e ci fa attraversare la soglia invisibile tra realtà e immaginazione.

 

CHRISTINE MACEL PAOLO BARATTACHRISTINE MACEL PAOLO BARATTA

Quando uno entra nella sala centrale del Padiglione principale e si trova dentro il Green Light Laboratory di Olafur Elliasson, questa soglia non la attraversa e il senso di sconforto o confusione prevale. Certo costruire lampade ecologicamente ineccepibili per i Paesi in difficoltà, come fa l' artista islandese, è encomiabile, e lo è ancora di più se a costruire le lampade sono giovani rifugiati ai quali viene dato qualcosa da fare, ma forse la Biennale non è il luogo migliore per queste operazioni. L' effetto di essere davanti a un acquario dove i rifugiati sono i pesci rossi sminuisce lo sforzo umanitario dell' artista.

 

lee mingweilee mingwei

Macel sembra essere conscia di questo rischio e infatti in mezzo a impegnativi video inserisce antidoti contro l' avvelenamento per abuso d' informazioni e documenti. Un buon esempio sono i dipinti dell' artista cinese Liu Ye, piccoli lavori dove sono rappresentate copertine di libri che diventano, a dispetto dei pochi centimetri quadrati, immensi spazi dove abbandonare sguardo e preoccupazioni.

 

sheila hickssheila hicks

Lo stesso avviene con i magnifici ritratti del pittore siriano scomparso Mirwan. Il deceduto, possibilmente di un Paese non occidentale, è uno dei trucchi o assi nella manica che molti curatori oggi usano per toccare il cuore dello spettatore.

 

john watersjohn waters

Un altro momento di pausa si trova nella stanza con i quadri di Firenze Lai, artista nata a Hong Kong. All' Arsenale il corrispettivo di Elliason è Lee Mingwei di Taiwan con il suo The Mending Project , il progetto del rammendo. Uno porta un indumento sdrucito e c' è qualcuno al tavolo che lo rammenda, poi lo sistema su un tavolo con la matassa del filo colorato usato per il rammendo ancora attaccato all' indumento e inchiodato al muro. L' effetto mezzo tela di ragno mezzo Seurat è efficace, ma il dubbio se una Biennale debba essere anche merceria o sartoria rimane forte.

CHRISTINE MACELCHRISTINE MACEL

 

Si prosegue, e non poteva mancare l' artista dal nome impronunciabile e dalla provenienza improbabile. Si tratta della eschimese Kanaginak Pootoogook. Bellissimi disegni a inchiostro ma prevedibili, e l' artista in questione diventa un po' il trofeo di caccia della curatrice. Tra gli italiani, Michele Ciacciofera, più etnologo che artista, presenta ceramiche e altri artefatti che fanno riferimento alle architetture funerarie della Sardegna. Finale delle Corderie spettacolare folk con la montagna di grandi palle di fibre naturali dell' americana Sheila Hicks.

 

maha malluhmaha malluh

Racchiudere una Biennale e il lunghissimo e serio lavoro di molti mesi in poche righe è tanto impossibile quanto ingiusto, ma il mestiere del critico è ingrato. Prendo in prestito allora una frase di una poesia di Pasolini citata in mostra dall' artista inglese Ceith Wyn Evans: « Un pomeriggio tardo in fondo alla provincia. C' è il silenzio, il nulla - e le mosche - di quell' ora». Ma forse quello che l' arte rischia di diventare è racchiuso nel lavoro del regista americano, in mostra, John Waters, Study Art Sign (For prestige or Spite) , studio per un segnale artistico (per prestigio o per dispetto).

green lightgreen lightadelita husny beyadelita husny beyorozcoorozcoalicia kwadealicia kwade

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")