alemani lokko sgarbi

LA BIENNALE SCOMMETTE SULL’AFRICA MA SCOPPIA LA POLEMICA DI SGARBI SULLA RUSSIA - DAL 20 MAGGIO LA DICIOTTESIMA EDIZIONE DELLA MOSTRA CURATA DA LESLEY LOKKO, SI INTITOLA “THE LABORATORY OF THE FUTURE”: 89 PARTECIPANTI, ETÀ MEDIA 43 ANNI – PANZA: SI VEDRANNO POCHI PROGETTI E MOLTO PENSIERO SUL CAMBIAMENTO SOCIALE, L’INCLUSIVITÀ, IL GENDER E LA SALVAGUARDIA DEL PIANETA - 63 I PADIGLIONI NAZIONALI (NIGER NEW ENTRY ) E TORNA LA SANTA SEDE. VIETATO IL PADIGLIONE RUSSO, DECISIONE SULLA QUALE IL SOTTOSEGRETARIO VITTORIO SGARBI ESPRIME DISSENSO…

Estratto dell’articolo di Pierluigi Panza per il Corriere della Sera

 

CECILIA ALEMANI

Da tempo la Biennale di Venezia si è assunta il compito di mostrare al mondo ciò che non ha radici latine ed europee e per la XVIII Mostra di Architettura lo fa senza equilibrismi o contrappesi.

 

La curatrice ghanese Lesley Lokko, architetta e scrittrice, presenta per «la prima volta» una edizione (naturalmente a neutralità carbonica ) puntata esclusivamente sull’Africa e sulla diaspora africana, ovvero «su quella cultura fluida che oggi attraversa il mondo».

 

Questa esposizione, che sarà aperta dal 20 maggio (fino al 26 novembre), segue la Mostra d’Arte curata da Cecilia Alemani che già aveva puntato su artiste africane dimenticate, ma non esclusivamente.

LESLEY LOKKO

 

The Laboratory of the Future è una mostra in sei parti, comprende 89 partecipanti, dei quali ben oltre la metà dall’Africa o dalla diaspora africana (e gli altri quasi tutti extraeuropei; quattro i collettivi italiani).

 

«L’equilibrio di genere è garantito» (come alle elezioni), l’età media dei partecipanti è di 43 anni (un’età nella quale si inizia a fare l’architetto). Il 46% dei partecipanti considera la formazione come una vera attività professionale e, per la prima volta, la metà proviene da studi individuali o composti da meno di cinque componenti: oltre il 70% delle opere esposte è stato progettato da studi gestiti da un singolo.

 

Inutile fare nomi: l’unico noto ai non esperti è Diébédo Francis Kéré.

 

Festus Jackson Davis Umbrella Kaneshie market from the air

«Nell’architettura — dice la curatrice — manca il riconoscimento di chi sia il noi perché fino a oggi c’è stata una voce esclusiva, che ignora parte dell’umanità. L’architettura ha parlato una sola lingua e la sua storia è incompleta. È il momento di cambiare e riraccontare questa storia.

Questo è il terreno sul quale costruire il cambiamento».

 

 Si vedranno pochi progetti e molto pensiero sul cambiamento sociale, l’inclusività, il gender e la salvaguardia del pianeta. Al centro il primato della immaginazione, «strumento per costruire un mondo migliore». Nel Padiglione centrale ai Giardini esporranno i maggiori professionisti africani «che stanno ridefinendo la pratica come era inimmaginabile dieci anni fa». In Dangerous Liasons all’Arsenale ci saranno 37 professionisti di varie geografie: «Sono practitioner , non architetti o urbanisti, perché in Africa è richiesta una preparazione diversa. Ci sono singoli o piccoli studi, mentre i più grandi si occupano di politica sociale». I Progetti speciali sono una categoria ampia e fuori concorso che si concentra su cibo, agricoltura, clima, geografia, gender e mnemonica.

cecilia alemani

 

In Laboratory of the Future ventidue artisti emergenti definiranno «l’architetto del futuro». Partecipazioni speciali di Amos Gitai, James Morris (che, ovviamente, non è «il primo poeta architetto» visto che già Michelangelo e Bramante scrivevano sonetti) e LionHeartfelt. Per la collaborazione con il Victoria and Albert Museum di Londra, focus su decolonizzazione e modernismo tropicale, ovvero come l’architettura sia stata un mezzo di coercizione, ma anche di liberazione.

 

Sono 63 i Padiglioni nazionali (Niger new entry ) e torna la Santa Sede. Vietato il Padiglione russo, decisione sulla quale il sottosegretario Vittorio Sgarbi esprime dissenso.

 

Il Padiglione Italia si intitola SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri ed è curato da Fosbury Architecture. 

 

 

(...)

SANDRA STEINBRECHERvittorio sgarbi

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…