MERCATO DI RIPARAZIONE O DISCOUNT DELL’USATO SICURO? LE BIG ITALIANE PROVANO A FAR TORNARE MENEZ (JUVE), PASTORE (ROMA), LAMELA (INTER) – L’ASSALTO A POGBA E PJANIC DEL PSG RIMANDATO A GIUGNO

Giulio Cardone per ‘La Repubblica'

Chiamatelo "instant market". Era il mercato di riparazione, ora è più che altro il mercato dell'occasione e dell'improvvisazione, perché condizionato dalle partite di gennaio, quindi dai risultati, gli infortuni, le svolte tattiche. Si parte oggi e si chiude, col fiatone, il 31 alle 23. Poi, dal 1° febbraio, i giocatori in scadenza di contratto al 30 giugno 2014 saranno liberi di accordarsi con altre società. Vediamo come si stanno muovendo i nostri club,
le big in particolare.

JUVENTUS
Conte ha intenzione di virare sul 4-3-3, ma può farlo solo se arriverà un esterno offensivo di qualità. L'obiettivo è Menez, l'alternativa Biabiany. In questi giorni entrerà nel vivo la trattativa per il francese (in scadenza di contratto), che il Psg lascerebbe andar via per 3 milioni. A Conte piace molto Nani, ma lui di milioni ne costa 20: Marotta è vigile sul portoghese e sul belga de Bruyne del Chelsea. La chiave è la possibile cessione di Vucinic: si concretizzerà solo in caso di maxi-offerta dalla Premier.

A giugno sarà assalto a Cerci, il Toro però ha già fatto sapere che Giovinco non interessa. Psg in pressing su Pogba: «È un grande giocatore - dice il presidente Al-Khelaifi - e rappresenta il futuro della Francia: non è un discorso per questo inverno, ci proveremo in estate». Quando sarà difficile per la Juve rifiutare i 50 milioni dello sceicco.

ROMA
Il ds Sabatini ha una vera passione per Pastore: lo portò al Palermo, lo vorrebbe ora per la Roma. Affetto ricambiato, ma il prestito resta una soluzione complicata e Garcia spinge per un altro tipo di giocatore: gli serve il quarto uomo a centrocampo, insomma un ricambio di valore per Pjanic (altro pallino dichiarato del Psg), De Rossi e Strootman. Per questo è sfida al Milan su Nainggolan, che però preferisce i rossoneri.

Più facile arrivare a Parolo del Parma (che tra l'altro accetterebbe la panchina senza capricci), affare possibile con 3 milioni per la metà. Poi partecipa, la Roma, alla corsa a tre (con Milan e Inter) su D'Ambrosio. Prenotati per giugno Paredes e Abner, praticamente preso il talento Iturbe: un (gran) colpo da circa 7 milioni. Trattative per Marquinho (Genoa), Burdisso (Boca) e Borriello (West Ham).

NAPOLI
C'è l'accordo con il Lione per Gonalons: ai francesi andranno 12 milioni. In arrivo in Italia l'agente del centrocampista, Frederic Guerra, per chiudere la questione sull'ingaggio: 2,5 milioni netti a stagione per 4 anni e mezzo.

La sorpresa possibile di De Laurentiis si chiama Song: era un top player all'Arsenal, a Barcellona è scomparso e ora potrebbe riemergere a Napoli. Benitez aspetta un difensore: Nicolas N'Koulou del Marsiglia il favorito, visto che il Liverpool chiede la luna per Agger e Skrtel, pupilli di Rafa. Per la fascia sinistra arriverà Antonelli (4 milioni per la metà).

FIORENTINA
Il nodo è Pizarro: il regista vuole tornare subito in Cile e allora serve un rinforzo doc in quel ruolo. Il preferito di Montella è il gioiello Jorginho del Verona, che però è stato bloccato dal Milan. Per la difesa l'occasione è Vidic, in scadenza di contratto (e sempre in panchina) con lo United; l'obiettivo resta Musacchio del Villarreal, operazione da 5 milioni. In uscita i vari Wolski, Iakovenko e Olivera. Il rinforzo principale sarà Gomez.

INTER
Sono i giorni di Guarin al Chelsea: i reciproci messaggi d'amore con Mourinho si concretizzeranno, nelle casse nerazzurre finiranno almeno 15 milioni. Poi partirà l'assalto a Lamela, che Mazzarri vorrebbe piazzare alle spalle di Palacio: il ds Ausilio a Londra ha parlato con Baldini, il Tottenham nicchia sul prestito e allora dal Chelsea può arrivare Mata, in rotta con Mou.

Il sogno resta Lavezzi, ma il Psg vuole tenerselo e lui non si ribella. Sulla fascia sinistra è derby per D'Ambrosio: sarà subito dell'Inter se il Toro verrà accontentato sulle contropartite tecniche (Ventura chiede giovani di qualità). Possibile scambio Matri-Kuzmanovic con il Milan. Sul mercato Ranocchia, Pereira e Mudingayi.

MILAN
A Rio ieri incontro Galliani- Seedorf: prime mosse per la prossima stagione.
C'è l'ok del futuro allenatore su Jorginho, che il nuovo ds Sogliano porterà a giugno in dote da Verona. Il Galatasaray sonda Raiola per Balotelli: a gennaio non si fa, in estate chissà, dipende dall'offerta. Di sicuro c'è che Honda sbarcherà domani a Milano, il 12 l'esordio con il Sassuolo.

Preso da tempo anche lo stopper Rami, Galliani è concentrato su Nainggolan, da soffiare alle concorrenti Roma, Juve e Inter: c'è l'accordo verbale con Cellino (7 milioni per la comproprietà, più la metà di Cristante), il sì di Berlusconi arriverà dopo qualche cessione. La rosa attuale è di 30 elementi, Allegri ne chiede 24: cercansi acquirenti per Gabriel, Vergara, Zaccardo, Robinho, Nocerino e Saponara. Gli ultimi due sono stati offerti al Toro per D'Ambrosio.

LE ALTRE
Il Catania ha già preso Lodi (e ora si muove per Floccari), l'Atalanta Benalouane dal Parma. La Lazio ha prenotato Djordjevic per giugno ma vorrebbe subito
Quagliarella: sull'attaccante della Juve c'è anche la Samp. Difensori centrali: Reja pensa al suo vecchio allievo Paolo Cannavaro, il Verona cerca uno tra Dias e Andreolli, all'Udinese piace Ariaudo. Hernanes verrà ceduto solo in cambio di 20 milioni: Tottenham e Arsenal in corsa. Il Genoa stringe per De Ceglie. E da Gasperini può tornare Sculli.

 

lamelapogba Javier Pastorepjanic Mario Gomez NICOLAS NKOULOU

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…