MERCATO DI RIPARAZIONE O DISCOUNT DELL’USATO SICURO? LE BIG ITALIANE PROVANO A FAR TORNARE MENEZ (JUVE), PASTORE (ROMA), LAMELA (INTER) – L’ASSALTO A POGBA E PJANIC DEL PSG RIMANDATO A GIUGNO

Giulio Cardone per ‘La Repubblica'

Chiamatelo "instant market". Era il mercato di riparazione, ora è più che altro il mercato dell'occasione e dell'improvvisazione, perché condizionato dalle partite di gennaio, quindi dai risultati, gli infortuni, le svolte tattiche. Si parte oggi e si chiude, col fiatone, il 31 alle 23. Poi, dal 1° febbraio, i giocatori in scadenza di contratto al 30 giugno 2014 saranno liberi di accordarsi con altre società. Vediamo come si stanno muovendo i nostri club,
le big in particolare.

JUVENTUS
Conte ha intenzione di virare sul 4-3-3, ma può farlo solo se arriverà un esterno offensivo di qualità. L'obiettivo è Menez, l'alternativa Biabiany. In questi giorni entrerà nel vivo la trattativa per il francese (in scadenza di contratto), che il Psg lascerebbe andar via per 3 milioni. A Conte piace molto Nani, ma lui di milioni ne costa 20: Marotta è vigile sul portoghese e sul belga de Bruyne del Chelsea. La chiave è la possibile cessione di Vucinic: si concretizzerà solo in caso di maxi-offerta dalla Premier.

A giugno sarà assalto a Cerci, il Toro però ha già fatto sapere che Giovinco non interessa. Psg in pressing su Pogba: «È un grande giocatore - dice il presidente Al-Khelaifi - e rappresenta il futuro della Francia: non è un discorso per questo inverno, ci proveremo in estate». Quando sarà difficile per la Juve rifiutare i 50 milioni dello sceicco.

ROMA
Il ds Sabatini ha una vera passione per Pastore: lo portò al Palermo, lo vorrebbe ora per la Roma. Affetto ricambiato, ma il prestito resta una soluzione complicata e Garcia spinge per un altro tipo di giocatore: gli serve il quarto uomo a centrocampo, insomma un ricambio di valore per Pjanic (altro pallino dichiarato del Psg), De Rossi e Strootman. Per questo è sfida al Milan su Nainggolan, che però preferisce i rossoneri.

Più facile arrivare a Parolo del Parma (che tra l'altro accetterebbe la panchina senza capricci), affare possibile con 3 milioni per la metà. Poi partecipa, la Roma, alla corsa a tre (con Milan e Inter) su D'Ambrosio. Prenotati per giugno Paredes e Abner, praticamente preso il talento Iturbe: un (gran) colpo da circa 7 milioni. Trattative per Marquinho (Genoa), Burdisso (Boca) e Borriello (West Ham).

NAPOLI
C'è l'accordo con il Lione per Gonalons: ai francesi andranno 12 milioni. In arrivo in Italia l'agente del centrocampista, Frederic Guerra, per chiudere la questione sull'ingaggio: 2,5 milioni netti a stagione per 4 anni e mezzo.

La sorpresa possibile di De Laurentiis si chiama Song: era un top player all'Arsenal, a Barcellona è scomparso e ora potrebbe riemergere a Napoli. Benitez aspetta un difensore: Nicolas N'Koulou del Marsiglia il favorito, visto che il Liverpool chiede la luna per Agger e Skrtel, pupilli di Rafa. Per la fascia sinistra arriverà Antonelli (4 milioni per la metà).

FIORENTINA
Il nodo è Pizarro: il regista vuole tornare subito in Cile e allora serve un rinforzo doc in quel ruolo. Il preferito di Montella è il gioiello Jorginho del Verona, che però è stato bloccato dal Milan. Per la difesa l'occasione è Vidic, in scadenza di contratto (e sempre in panchina) con lo United; l'obiettivo resta Musacchio del Villarreal, operazione da 5 milioni. In uscita i vari Wolski, Iakovenko e Olivera. Il rinforzo principale sarà Gomez.

INTER
Sono i giorni di Guarin al Chelsea: i reciproci messaggi d'amore con Mourinho si concretizzeranno, nelle casse nerazzurre finiranno almeno 15 milioni. Poi partirà l'assalto a Lamela, che Mazzarri vorrebbe piazzare alle spalle di Palacio: il ds Ausilio a Londra ha parlato con Baldini, il Tottenham nicchia sul prestito e allora dal Chelsea può arrivare Mata, in rotta con Mou.

Il sogno resta Lavezzi, ma il Psg vuole tenerselo e lui non si ribella. Sulla fascia sinistra è derby per D'Ambrosio: sarà subito dell'Inter se il Toro verrà accontentato sulle contropartite tecniche (Ventura chiede giovani di qualità). Possibile scambio Matri-Kuzmanovic con il Milan. Sul mercato Ranocchia, Pereira e Mudingayi.

MILAN
A Rio ieri incontro Galliani- Seedorf: prime mosse per la prossima stagione.
C'è l'ok del futuro allenatore su Jorginho, che il nuovo ds Sogliano porterà a giugno in dote da Verona. Il Galatasaray sonda Raiola per Balotelli: a gennaio non si fa, in estate chissà, dipende dall'offerta. Di sicuro c'è che Honda sbarcherà domani a Milano, il 12 l'esordio con il Sassuolo.

Preso da tempo anche lo stopper Rami, Galliani è concentrato su Nainggolan, da soffiare alle concorrenti Roma, Juve e Inter: c'è l'accordo verbale con Cellino (7 milioni per la comproprietà, più la metà di Cristante), il sì di Berlusconi arriverà dopo qualche cessione. La rosa attuale è di 30 elementi, Allegri ne chiede 24: cercansi acquirenti per Gabriel, Vergara, Zaccardo, Robinho, Nocerino e Saponara. Gli ultimi due sono stati offerti al Toro per D'Ambrosio.

LE ALTRE
Il Catania ha già preso Lodi (e ora si muove per Floccari), l'Atalanta Benalouane dal Parma. La Lazio ha prenotato Djordjevic per giugno ma vorrebbe subito
Quagliarella: sull'attaccante della Juve c'è anche la Samp. Difensori centrali: Reja pensa al suo vecchio allievo Paolo Cannavaro, il Verona cerca uno tra Dias e Andreolli, all'Udinese piace Ariaudo. Hernanes verrà ceduto solo in cambio di 20 milioni: Tottenham e Arsenal in corsa. Il Genoa stringe per De Ceglie. E da Gasperini può tornare Sculli.

 

lamelapogba Javier Pastorepjanic Mario Gomez NICOLAS NKOULOU

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO