binotto crozza

“ANCHE NEI MOMENTI NO NON HO MAI PENSATO DI MOLLARE TUTTO. SONO TROPPO TESTONE” – IL CAPO DEL MURETTO FERRARI, MATTIA BINOTTO, SI GODE LA PARTENZA SPRINT DELLA ROSSA (IN ATTESA DEL GP DI IMOLA): “VEDO FAME, LA VOGLIA DI VINCERE E NON SOLO UN GP O UN TITOLO MONDIALE, MA MOLTO DI PIÙ” - "TANTE ANALOGIE CON I TEMPI DI SCHUMACHER. LECLERC? E’ UN MAGO DEL CORPO A CORPO, DIFFICILE SUPERARLO. TEMO PIU’ LA RED BULL DELLA MERCEDES. SENZA LA F1 AVREI FATTO IL FALEGNAME" – E SULL’IMITAZIONE DI CROZZA… - VIDEO

 

Daniele Sparisci per il “Corriere della Sera”

mattia binotto 3

 

Nuvole basse e colline fradicie. Mattia Binotto osserva la pioggia dall'ultimo piano del motorhome, con il sorriso di chi è in testa al Mondiale.

«Aria di casa, questa terra trasuda passione. Non so quante volte ci sono venuto per i test, la prima con Berger e Alesi. E dopo con Schumacher. Giocavamo a pallone là sotto, mettevamo dei coni come porte. Per Michael ancora prima di uno svago era un modo di fare squadra».

 

Quella era una Ferrari affamata, come questa?

«Vedo tanti parallelismi. Quella Ferrari non vinceva da tanto, aveva costruito le basi in un periodo lungo. Aveva assunto tanti giovani tecnici, fra i quali me. Anche noi abbiamo preso tanti ragazzi, aria fresca. Vedo fame, non soltanto la voglia di vincere singoli Gp o un titolo. Molto di più».

 

Che cosa allora?

«Riportare la Ferrari a essere un modello per la F1, per gli avversari. Rappresentare un modello, questo significa "Essere Ferrari": alimentare il mito del Cavallino essendo un riferimento in ogni campo».

 

Obiettivi molto ambiziosi, è per questo che le vittorie in Bahrein e in Australia sono state festeggiate in maniera sobria?

«Singoli successi non possono costituire un traguardo.

BINOTTO CROZZA

Sappiamo come in un attimo si può passare da una situazione a un'altra. Niente illusioni, dobbiamo crescere. Ma c'è una gran voglia di crescere».

 

Tre anni fa, appena nominato team principal, disse: «Vogliamo aprire un ciclo». È questo che intende?

«Sì, significa essere capaci di restare al vertice in modo duraturo. Poi, pensare di vincere sempre sarebbe presuntuoso. Ma bisognare essere sempre là davanti a battersi. È questo il nostro obiettivo».

 

Quindi se vincesse soltanto il Mondiale piloti (come la Red Bull l'anno scorso) non sarebbe contento?

«Non potremmo esserlo, il campionato costruttori rappresenta la solidità di una squadra. Per capirci: un titolo piloti sarebbe straordinario, ma penso che il nostro obiettivo vada oltre».

 

La sconfitta aiuta davvero o è solo retorica?

mattia binotto 2

«Serve a fare passi indietro per andare avanti. Insegna a non disunirsi e a investire in tecnologie, uomini e "cultura": individuare i punti deboli e correggerli. Lo abbiamo fatto negli ultimi 2-3 anni, è stato un percorso lungo».

 

Come ha fatto a recuperare la fiducia del gruppo?

«Per ottenere la fiducia bisogna darla. La cosa più importante è stata darla a ogni componente della squadra, alzando l'asticella nelle difficoltà».

 

C'è stato un momento in cui ha pensato di mollare tutto?

«Mai. Sono troppo testone. E sono anche consapevole di non essere l'unico responsabile dei successi o degli insuccessi. Siamo una squadra e mi sento uno dei tanti elementi. Abbiamo reagito tutti insieme, siamo sempre rimasti uniti. E questo mi ha dato la spinta».

 

Ma come faceva a vedere la luce dopo anni difficilissimi come il 2020?

«Sapevo di avere Maranello, avevamo le competenze per essere competitivi. Lo avevamo già dimostrato nel 2017 e 2018 e da allora siamo cresciuti. Ma sapevo anche che avremmo dovuto attraversare due stagioni di sacrifici prima di cogliere l'occasione di riscatto delle nuove regole».

 

ELKANN BINOTTO

Mercedes e Red Bull stanno pagando gli sforzi dell'ultimo campionato combattuto fino all'ultimo giro e voi ne avete approfittato?

«Non la vedo assolutamente così. Loro erano motivati, per noi era tutto in salita. Lavorare sul futuro quando prendi le sberle a ogni weekend non era semplice.

Bisogna metterci la faccia e avere una dirigenza che accetti la situazione. Se gli avversari sono indietro le ragioni sono altre, non c'entra la "distrazione"».

 

Red Bull o Mercedes, chi teme di più?

«Red Bull, ha una capacità di sviluppo superiore».

 

A proposito di dirigenza, sente la fiducia del presidente John Elkann e dell'a.d. Benedetto Vigna?

mattia binotto 1

«Sì, altrimenti non sarei qui a parlare con lei. Con loro ho rapporti di fiducia e trasparenza».

 

Dov' è la forza di Leclerc?

«Ha le spalle larghe, occupa tutta la pista. Se va in testa è dura superarlo: è un mago del corpo a corpo».

 

E quella di Sainz?

«Studia. È un pilota veloce al quale piace analizzare i dati. Sa adattarsi e crescere, ha bisogno di più tempo. Ma poi arriva anche lui».

 

Carlos però è indietro in classifica. È già tempo di gerarchie interne?

«No, entrambi hanno il diritto di potersi esprimere al meglio. In questa fase non c'è bisogno di ordini: senza l'errore a Melbourne, Carlos sarebbe secondo nel Mondiale.

E se lui vince toglie punti a Verstappen, il vero rivale».

 

Quale è stato il momento in cui ha capito di avere una Ferrari in grado di vincere?

BINOTTO

«Dai dati si intuiva. Dopo il primo giorno dei test a Barcellona ho avuto la conferma. A volte basta un solo "run": se il pilota sorride capisci che la macchina è nata bene. Mi hanno insegnato così, ed è vero».

 

Quanto hanno contato il nuovo simulatore, le tecnologie aggiornate?

«Tanto. Ora abbiamo strumenti predittivi e capaci di individuare rapidamente un problema e la sua causa. Saranno fondamentali anche per gli sviluppi».

Leclerc in Australia ha dominato, alla Schumacher, lei c'era nella Ferrari di Michael.

 

Ma è stato davvero così?

«A tratti mi è sembrato di rivivere quei bei momenti. Da tanto non vincevamo con un simile vantaggio di prestazione».

 

Che cosa si porta dietro di quegli anni lì?

elkann binotto

«La volontà di migliorare sempre. Siamo solo all'inizio della strada. E il difficile deve ancora arrivare».

 

Pensiero fisso. Ma qualche volta riesce a staccare la testa, a rilassarsi?

«Isolandomi. In casa, in giardino. Passeggiando fra i boschi, andando in bici sull'Appennino. Ma non riesco veramente a staccare».

 

E un bel libro?

«Purtroppo leggo poco. Mi piacerebbe, ma dopo poche pagine tendo ad addormentarmi».

 

La guerra alle porte dell'Europa, come la vive?

«Con angoscia e tristezza. Immagini terribili, inaccettabili, a pochi km da casa. Non si capiscono le ragioni e nemmeno lo sviluppo di questo conflitto. Mi piace pensare che lo sport possa portare un sorriso, una distrazione, insegnare dei valori». Se i suoi figli avessero voluto diventare ingegneri in F1? «Marco studia design del prodotto e Chiara antropologia. Ho sempre sperato che prendessero una strada diversa dalla mia».

 

Lei crede in Dio, è religioso?

«Sì, quando riesco vado a Messa».

Le piace la serie di Netflix, «Drive to Survive»?

binotto sainz leclerc

«Per chi la vive dall'interno è strana: sembriamo degli attori e invece siamo professionisti dello sport. Però mi rendo conto che ha un potenza enorme e che ha aiutato la F1 ad avvicinare i giovani».

 

Con queste vittorie Maurizio Crozza dovrà cambiare imitazione?

ferrari binotto

«Mi faceva ridere prima con il mio personaggio e quando lo rivedo continuo a ridere. Devo ringraziarlo: ci ha aiutato tanto a sdrammatizzare nei momenti più duri. E prima o poi mi piacerebbe incontrarlo di persona».

leclerc vince il gp australiano

 

Qui a Imola per un altro trionfo. Magari pensa di prendersi anche la gara sprint di domani?

«La macchina ha dimostrato di potersi giocare la vittoria in tutte le gare. Arriviamo con l'ambizione di lottare per il gradino più alto del podio». Se non fosse diventato team principal in F1, che cosa le sarebbe piaciuto fare? «Il falegname».

binottowolff binottoleclerc vince il gp australiano leclerc vince il gp australiano wolff binottobinottoleclerc binotto

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO