chelsea a parigi -image-a-8_1424259929750

UN PALLONE DI RAZZISMO- BLATTER BACCHETTA SACCHI: “SCIOCCATO DALLE SUE PAROLE, LA SMETTA” - E POI ATTACCA GLI ULTRÀ DEL CHELSEA CHE A PARIGI IMPEDISCONO A UN RAGAZZO NERO DI SALIRE SUL METRÒ (VIDEO)

1. CHELSEA, FOLLIA ULTRÀ NEL METRÒ: CORI E SPINTONI A UN NERO (VIDEO)

Da “youtube.com”

 

 

2 - BLATTER "SCIOCCATO DA SACCHI, LA SMETTA" 

 (ANSA) - "L'orgoglio e la dignità non sono legati al colore della pelle. Scioccato dai commenti di Arrigo Sacchi. Smettila". Così il presidente della Fifa, Sepp Blatter, sul proprio profilo Twitter, bacchetta l'ex ct che l'altro ieri ha parlato della presenza di "troppi giocatori di colore nei campionati italiani".

 

3 - BLATTER CONTRO ULTRÀ CHELSEA "NON C'È SPAZIO PER RAZZISMO"

blatter 77055952 1blatter 77055952 1

 (ANSA) - "Condanno anche le azioni di un piccolo gruppo di tifosi del Chelsea, a Parigi. Non c'è posto per il razzismo nel calcio!". Lo ha scritto il presidente della Fifa Sepp Blatter, sul proprio profilo Twitter, commentando l'episodio che si è verificato ieri sera, prima di PSG-Chelsea, a una fermata della metro a Parigi, dove un gruppo di tifosi dei 'Blues' ha impedito a un uomo di colore di salire sul convoglio.

 

 

4. TROPPI GIOVANI DI COLORE: ACCUSE ALL’ITALIA RAZZISTA PER LO SCIVOLONE DI SACCHI

Cosimo Cito per “la Repubblica”

 

Inequivocabile: «Vedere così tanti giocatori di colore è un’offesa per il calcio italiano». Premessa: «Io non sono razzista». Aggiunta: «Ho allenato Rijkaard» (e Gullit?). Chiusura: «Siamo un popolo che non ha orgoglio per il proprio paese». In due minuti, nella serata di lunedì a margine della premiazione del «Maestrelli » - alla carriera, per lui - , Arrigo Sacchi ha spiegato i mali del calcio italiano partendo dall’ultima partita vista, la finale del torneo di Viareggio e da un assunto: «C’erano troppi stranieri in campo».

 

SEPP BLATTERSEPP BLATTER

La differenza semantica tra «tanti» (10 sui 28 in campo tra Inter e Verona, partita poi vinta dai nerazzurri 2-1) e «troppi» la stabilisce Sacchi, aggiungendo «abbiamo venduto l’anima al diavolo, non abbiamo una dignità, il nostro miglior periodo a livello internazionale è iniziato nel 1989, quando nelle squadre italiane c’erano pochissimi stranieri e di qualità, ed è finito nel 2005».

 

Raggiunto ieri da Repubblica, l’ex ct azzurro ha commentato il proprio pensiero del giorno prima dicendo «non sono razzista, per me parla la mia storia - cioè Rijkaard eccetera - alcune frasi sono state estrapolate da un discorso più ampio, sono stato travisato». No, non sembra proprio, anche perché il video della premiazione del Maestrelli lo inchioda via web. Dopo la creazione tavecchiana del mitologico Optì Pobà, il calcio italiano finisce ancora una volta invischiato nel più rozzo e ingiustificabile dei suoi mali, il razzismo.

 

arrigo sacchiarrigo sacchi

La tempesta sul cranio di Sacchi arriva al pomeriggio. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega allo sport Graziano Delrio commenta così la pessima esternazione: «È un grave errore la frase detta da Arrigo Sacchi sulle giovanili, perché non legge la realtà del nostro Paese. L’Italia di 30 anni fa non è l’Italia di oggi, dove ci sono giovani calciatori cittadini italianissimi di fatto o di diritto, visto che sono nati e cresciuti in Italia anche se hanno genitori di origine straniera». Il presidente dell’Assocalciatori Damiano Tommasi fa un distinguo tra «problema reale e pessimo modo di esprimerlo, è una frase che si commenta da sola, ormai desueta nel 2015 in una società che sta cambiando e che sta faticosamente uscendo da retaggi del passato.

 

BlatterBlatter

Resta, chiaramente, il problema dei troppi non azzurrabili in campo, con ovvio danno per le squadre nazionali». Renzo Ulivieri, presidente dell’Assoallenatori, difende invece l’Arrigo, «evidente che si sia sbagliato». Evidente, indubbia anche la grande abbondanza di “stranieri” nelle squadre Primavera italiane, 102 (13 nell’Inter) su 503, il 20% del totale (in A la percentuale sale al 54%).

 

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

Ma è via Twitter che arrivano le critiche più dure a Sacchi. Parafrasando l’Arrigo, l’ex fuoriclasse inglese Gary Lineker scrive «ci sono troppi razzisti nel calcio italiano», con ovvio riferimento al celeberrimo scivolone costato un’inibizione internazionale a Tavecchio, ma anche alle orribili scene viste e riviste negli stadi italiani negli ultimi anni.

 

Anche Mino Raiola, il procuratore di Balotelli e Pogba, esplode: «Nel mondo non ci sono stranieri, ma solo persone. Lo sport deve essere aperto per tutti e poi gioca il migliore. Calcio italiano nella m... per questa idea» e poi, in un misto di italiano e inglese, «mi vergogno di essere italiano, forza tutti, forza ragazzi di colore nero, bianco, giallo, rosso e tutti gli altri colori ».

 

Mino RaiolaMino Raiola

Forza Gyamfi, Yao, Camara, Gnoukouri, Miangue, Dabo, Appiah, Donkor, i ragazzi di colore della Primavera nerazzurra nella finale pisana del torneo di Viareggio, e forza Salifu, Fares, Boateng, Sall, i veronesi, gli sconfitti. Più bravi - il campo è giudice supremo nello sport - evidentemente, degli altri, di quelli che non c’erano, degli “italiani”.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO