riccardo orsolini empoli bologna

SPALLETTI, VISTO CHE ORSOLINI? IL BOLOGNA HA UN PIEDE IN FINALE DI COPPA ITALIA - I ROSSOBLU' RIFILANO 3 PERE ALL'EMPOLI NELL'ANDATA DELLA SEMIFINALE - DOPPIETTA DI DALLINGA E GOL DI ORSOLINI, CHE DOPO LA RETE BUSSA SULL'OBIETTIVO DELLA TELECAMERA E MANDA UN MESSAGGIO AL C.T. LUCIANO SPALLETTI (CHE NON L'HA CONVOCATO PER I QUARTI DI FINALE DELLA NATIONS LEAGUE CONTRO LA GERMANIA): "AO, MENO MALE CHE SO' FORTISSIMO!" - VIDEO

Watch on TikTok

Da www.corrieredellosport.it

 

Momento d'oro per il Bologna e anche per Riccardo Orsolini, trascinatore in campionato (dove i rossoblù sono al momento quarti ini classifica) e a segno nel 3-0 rifilato all'Empoli nell'andata della semifinale di Coppa Italia andata in scena al 'Castellani'.

 

riccardo orsolini

BOLOGNA, ORSOLINI SCATENATO: LA FRASE URLATA DOPO IL 3-0 DI EMPOLI

È stato proprio l'esterno, prima della doppietta di Dallinga, ad aprire le danze al 23' con un gol celebrato alla sua maniera, andando a 'bussare' sull'obiettivo di una telecamera posizionata dietro la porta dell'Empoli. Forse un messaggio a Luciano Spalletti, ct dell'Italia che non l'ha convocato per i quarti di finale della Nations League poi persi contro la Germania, ma che Orsolini spera di convincere in vista dei prossimi impegni nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026.

 

E intanto sui social è diventata virale la frase urlata dallo scatenato 'Orso' a fine match, catturata dalle riprese televisive: "Ao, meno male che so fortissimo!" le parole gridate dalla stella rossoblù sorridendo.

 

EMPOLI - BOLOGNA 0-3

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

La Champions dopo sessant’anni, la finale di coppa Italia dopo cinquantuno (ormai è fatta) e tutto nel giro di pochi, indimenticabili mesi e due allenatori, Thiago Motta e il suo “dopo”, Italiano.

 

empoli bologna

Ricordo ancora le titubanze di Vincenzo l’estate scorsa. L’avventura di Firenze s’era appena conclusa, nonostante tre finali in due soli anni: una parte della tifoseria e la critica locale non lo amavano, non più, avrà pesato anche la delusione per le tre sconfitte nelle sfide decisive. E lui, Vincenzo, l’orgoglioso Vincenzo, siciliano definitivo, non aveva visto riconosciuto il valore del suo lavoro e aveva detto addio, la sua amarezza si respirava.

 

Dal Bologna era stato sondato in autunno e poi trascurato per un po’: Saputo e Fenucci aspettavano ancora la risposta di Motta che s’era peraltro promesso alla Juve.

Quando Sartori s’è ripresentato, il Bologna, per Vincenzo, era più un rischio che un’opportunità: pesavano il confronto con Thiago, la storica qualificazione e le partenze di Calafiori, Zirkzee, Saelemaekers, oltre agli infortuni di Ferguson e Aebischer.

 

vincenzo italiano

Vabbeh, adesso basta però. Adesso libero il tifoso che c’è in me, il figlio dell’Andrea Costa, il giovane radiocronista di Radio Bologna International alla fine degli Anni Settanta, l’amico fraterno di Franco Colomba e Giuliano Fiorini, protagonisti di stagioni romantiche.

 

Il tifoso è orgoglioso. A Empoli ho rivisto la squadra dei nuovi sogni, una squadra-squadra, il prodotto della sorprendente passione di Saputo, dell’esperienza di Fenucci, della competenza di Sartori, delle capacità e della bravura di Italiano. Una squadra equilibrata, completa, qualità e fisico, coraggio e disponibiità, cultura del lavoro e cambi, tanti cambi di livello. Ieri in panchina c’erano Holm e Moro, Casale e El Azzouzi, Pobega e Aebischer, Lykogiannis e Cambiaghi, Lollo De Silvestri e Benji Dominguez, Fabbian e Pedrola, e mancava l’infortunato Santi Castro. Praticamente un’altra ottima squadra.

 

La fiducia nel gioco è la cifra di un Bologna che prende sul serio la chiave fantastica del momento per accostarsi al sentimento dei tifosi con un'empatia invidiabile.

 

 

VINCENZO ITALIANO AL BOLOGNA

empoli bologna empoli bolognaempoli bologna riccardo orsolini riccardo orsolini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…