modigliani

IL METODO ANTI-CROSTE - BONAMI: “IL CASO DELLA MOSTRA DI MODIGLIANI A PALAZZO DUCALE DI GENOVA, SOTTO INDAGINE PERCHÉ ALCUNE DELLE OPERE IN MOSTRA SECONDO I PERITI DELLA PROCURA ERANO DEI FALSI, E’ UN’ANOMALIA CHE AFFLIGGE MOLTI SPAZI ESPOSITIVI ITALIANI. E IL MOTIVO E’ CHE…”

Francesco Bonami per “la Stampa”

 

Francesco Bonami

Il caso della mostra di Modigliani a Palazzo Ducale di Genova, sotto indagine perché alcune delle opere in mostra secondo i periti della procura erano dei falsi, è emblematico di una grande anomalia - o forse sarebbe meglio chiamarlo problema - che affligge molti spazi espositivi pubblici italiani.

 

Palazzo Ducale a Genova, Palazzo Reale a Milano, Palazzo Te a Mantova e tanti altri luoghi autorevoli ed eccezionali in tante città italiane non possono essere chiamati musei perché nella maggior parte dei casi non hanno collezioni permanenti ma sono semplicemente luoghi storici, magari con architetture ed affreschi eccezionali, adibiti a spazi dove presentare mostre.

 

modigliani

Volendo sminuirli si potrebbe chiamarli semplicemente «contenitori», in realtà dovrebbero corrispondere a quegli spazi che nel mondo di lingua tedesca vengono chiamati Kunsthalle, o per prendere un esempio londinese corrispondono a quella che è oggi la Royal Academy.

 

Dove sta l'anomalia? Sta nel fatto che Kunsthalle e Royal Academy hanno un organigramma ben preciso e una programmazione di mostre che nasce dall' interno, mentre la maggior parte degli spazi in Italia queste due cose non le hanno. L'organigramma dovrebbe comprendere un direttore amministrativo, un direttore artistico, uno o più curatori, conservatori e altre figure a scalare ma non di minore importanza.

 

Questo gruppo d'individui è responsabile della creazione del programma, della sua realizzazione e della sua tutela. Come funziona invece in Italia? Molto spesso il direttore amministrativo, di solito un funzionario dell' amministrazione pubblica cittadina o regionale che sia, è anche il direttore artistico, ovvero colui che è responsabile del programma. Ci sono casi in cui queste figure sono preparate e responsabili, in altri meno.

 

modigliani

Sotto di loro solitamente non esistono curatori e il programma viene approvato dall'assessore alla Cultura e poi dal consiglio comunale o regionale che spesso poco sa di arte e poco gliene importa e si affida esclusivamente al fatto che la programmazione presentata sia adeguatamente coperta finanziariamente.

 

Non essendoci però quasi mai fondi adeguati, i vari palazzo ducali, reali o dei diamanti che siano devono affidarsi a soggetti esterni che si facciano carico delle mostre. Spesso sono proprio gli stessi soggetti esterni che propongono le mostre. Le istituzioni pubbliche culturali sono, come nella maggior parte del resto del mondo, organizzazioni non profit, ossia che non devono perdere soldi ma non devono nemmeno guadagnarne necessariamente, devono fare pari.

GENOVA PALAZZO DUCALE 3

 

I soggetti che si fanno carico delle mostre, invece, sono aziende profit, devono guadagnare. Per questo motivo non possono immaginare di prendersi rischi con esposizioni di contenuto culturalmente elevato, ma commercialmente basso. Di conseguenza la maggior parte di queste aziende va sull' usato sicuro: Picasso, Warhol, Hopper e, appunto, Modigliani.

 

Ma per organizzare mostre di questi artisti che abbiano un' alta qualità museale ed accademica ci vogliono molto tempo e molti soldi. Per ottenere il prestito di un' opera dal Moma di New York, tanto per fare un esempio, si deve fare la richiesta con due o tre anni di anticipo e i costi e le condizioni assicurative a volte sono proibitive. Così l' azienda in questione ripiega su mostre sempre acchiappa pubblico più economiche ma meno sicure da un punto di vista della provenienza e della qualità con i rischi e le conseguenze che il caso di Genova sta mettendo purtroppo in luce.

 

una delle sale di palazzo reale di milano 01 900x600

Queste aziende fanno il loro mestiere ma non offrono, non sempre per colpa loro, quel servizio e quella tutela che i nostri spazi pubblici istituzionali dovrebbero avere. La soluzione è difficile e complicata, ma non per questo meno chiara. I vari palazzi espositivi dovrebbero dotarsi, magari diventando fondazioni a partecipazione pubblica e privata, vedi Palazzo Strozzi a Firenze, di quell' organigramma di direttori e curatori che oggi manca lasciando ai funzionari pubblici la competenza amministrativa ma non la facoltà di decidere i contenuti, eliminando dalla programmazione la presenza di questi soggetti anomali che purtroppo da molto tempo hanno intasato l' offerta culturale italiana riproponendo all' infinito la stessa minestra riscaldata.

 

La polemica attorno alla mostra di Modigliani ha fatto invelenire quel «popolo» sul quale basano i propri profitti le aziende produttrici di mostre popolari. Se fino ad oggi era possibile dire, un po' come Maria Antonietta, «non ci sono più Modigliani veri? Dategli Escher!», da ora in poi questo non sarà più possibile. Il pubblico ha fame di cose fresche, buone e possibilmente autentiche.

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...