krzysztof piatek

QUANDO E’ ARRIVATO IN ITALIA NON LO CONOSCEVA NESSUNO, POI HA CONQUISTATO TUTTI A SUON DI GOL - BREVE STORIA DEL BOMBER DEL GENOA, KRZYSZTOF PIATEK: “QUANDO SONO ARRIVATO NESSUNO DEI MIEI COMPAGNI MI CONOSCEVA E CI SPERAVO. MI SONO DETTO: ‘MAGARI NON LO SANNO NEPPURE I DIFENSORI CHE AFFRONTERÒ’. ESSERE UNO SCONOSCIUTO MI HA DATO UN VANTAGGIO. NEANCHE IO CONOSCEVO I MIEI COMPAGNI. DOPO CHE HO FIRMATO HO ACCESO LA PLAYSTATION E LI HO CERCATI LÌ…”

Guido De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

Krzysztof Piatek vive tutto come una sfida. È un competitivo di natura, ma era un anonimo centravanti fino all' estate scorsa. In tre mesi Cristoforo Venerdì (così si traduce il suo nome in italiano, come la prima volta ha raccontato a Genoa Channel ) da sconosciuto è diventato capocannoniere della serie A con 9 reti nelle prime 7 partite, un record per il Genoa. Con i gol si è guadagnato a 23 anni la convocazione nella Nazionale polacca, con cui martedì affronterà il Portogallo, e la nomea di nuovo Lewandowski.

KRZYSZTOF PIATEK

Non segna più dal 7 ottobre, in panchina c' era ancora Davide Ballardini. Zero gol con Ivan Juric, «ma è solo una casualità» spiega in italiano.

 

Zbigniew Boniek ha detto: «Ha tutto per i massimi livelli, bisognerà vedere come reagisce quando starà senza segnare». Dopo cinque giornate senza reti, come sta Piatek?

«Non esiste chi in Europa segna a ogni partita: i gol torneranno. Il Genoa è un gran club, ma oggi non tra i più forti d'Italia. Più facile far gol al Real Madrid o alla Juve, si segna con più semplicità».

 

Lei è già nella storia del Genoa, con 9 gol nelle prime 7 partite. Si aspettava un impatto così con la serie A?

«Non lo immaginavo neanche, di essere capocannoniere. La stagione però è lunga, non mi posso accontentare. I gol servono, sono affamato, voglio farli e poi quelli segnati alla fine sono ancora più pesanti».

 

È arrivato in serie A a 23 anni, non presto. Perché?

KRZYSZTOF PIATEK

«Non ho perso tempo. Devi crescere con i tempi giusti, mi sono rispettato. Sto svezzando la mia carriera: il rischio altrimenti è rovinarla. Non volevo lasciare la Polonia senza la certezza di fare bene e poi magari tornare perché avevo fallito».

 

Il futuro sembra scritto.

«Volevo diventare questo: un bomber. Avevo due anni la prima volta che ho iniziato a calciare. Non c'era granché da fare al mio paese, Dzierzoniow. Il mio primo allenatore è stato mio padre, lui mi ha aiutato a diventare un calciatore senza mettermi pressione. Diciamo così: sono un giocatore costruito in casa, anzi per strada».

 

Il suo ex allenatore Michal Probierz l'ha definita il nuovo Lewandowski, ma ha anche detto: «Ho paura che non usi tutto il suo talento».

«Non ho paura di sfruttare il mio talento. Probierz voleva dire che se non sfondo sarà solo colpa mia e ha tutte le ragioni».

 

Dalla Polonia a Genova, in un'estate le è cambiata la vita. Il primo impatto?

KRZYSZTOF PIATEK

«Nessuno dei miei compagni mi conosceva e sinceramente ci speravo. Mi sono detto: "Se loro non lo sanno che ho fatto 21 gol e segno quasi a ogni partita, magari non lo sanno neppure i difensori che affronterò". Essere uno sconosciuto in fondo mi ha dato un vantaggio. Neanche io conoscevo i miei compagni del Genoa. Dopo che ho firmato ho acceso la Playstation e li ho cercati lì».

 

Un vantaggio notevole: all' esordio in Coppa Italia contro il Lecce ha segnato 4 gol.

Un' inaspettata partenza?

«La verità? Per me è stato solo un altro giorno in ufficio. Diciamo così in Polonia, per dire nulla di speciale. Quattro gol in 38 minuti, mi sembrava tutto facile, naturale, normale».

 

Pare distaccato: Piatek è davvero così glaciale?

«No, sono solo calmo, ma non sono certo il tipo che conserva articoli e foto. Anche durante la settimana uso il tempo libero per riposarmi. Sono un professionista e devo concentrarmi anche nella mia vita privata sulla crescita, il riposo è parte dell' allenamento».

KRZYSZTOF PIATEK

 

Lei si chiama Cristoforo, a Genova il nome riporta a Colombo. Il Genoa è una tappa nella sua carriera?

«Mi sento un po' come Colombo: lui andava per mare, io viaggio con il gol in valigia.

Il sogno di chi viene a Genova da giovane è che sia il trampolino per andare in una grande. Se continuo così posso arrivare in un top club europeo».

 

Per il salto servono tanti gol, che obiettivo si è dato?

«Non mi ero dato un obiettivo, ma visto che ormai ci sono quasi confesso di pensare già alla doppia cifra. A questo punto spero più di 20 gol».

 

La qualità di Piatek?

«Sfidare i difensori. Il colpo di testa è la mia arma, rubare il tempo, andare a trovarmi il mio spazio, sbucare all' improvviso e beffare tutti».

 

KRZYSZTOF PIATEK

Il paragone con Lewandowski le pesa?

«Oggi non reggo il confronto, ma posso arrivare a quei livelli. Quando giochi in serie A devi avere la testa sgombra, usarla sempre e non solo per far gol. È sbagliato pensare: "Ho fatto 5 gol, sono un dio del calcio". Non sei nessuno, altroché. La strada è lunga».

 

Il sogno sportivo di Piatek?

«L' obiettivo è la Champions, voglio arrivare lì. Voglio ringraziare il presidente Preziosi che mi ha dato questa chance, c' è solo un modo di ripagarlo della fiducia e dell' investimento: fare tanti gol. Non deluderò: né lui né me».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")